Bonus 2020 e 2021: quali resteranno attivi l’anno prossimo?

Bonus 2020 e 2021: una panoramica degli incentivi tra questo e il prossimo anno

3' di lettura

Bonus 2020 e Bonus 2021: quali incentivi si possono considerare confermati anche per l’anno prossimo? Quali invece ancora non sono ancora attivi ma lo saranno a partire dal 2021? Invece, quali spariranno con l’anno che viene? Una panoramica in base alle informazioni disponibili al momento (Consulta la nostra pagina speciale sui Bonus e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Bonus famiglie: verso l’assegno unico

Diversi i Bonus famiglie previsti per l’anno in corso: il Bonus asilo nido, il Bonus bebé, il Bonus mamma domani quelli più noti. A partire da luglio 2021, però, dovrebbe essere introdotto l’Assegno unico per i figli a partire dal settimo mese di gravidanza e fino a 21 anni (di importo, requisiti e domanda ne abbiamo parlato meglio qui): la misura dovrebbe inglobare molti se non tutti gli incentivi per la natalità, i figli e la famiglia in generale.

D’altra parte, almeno fino a quando l’assegno unico non diventerà operativo la prossima estate, si potranno continuare a richiedere (qui tutte le ultime novità sulla questione).

Bonus 2020 e Bonus 2021: quali incentivi resteranno attivi anche l’anno prossimo?
Bonus 2020 e Bonus 2021: quali incentivi si possono considerare confermati anche per l’anno prossimo? Quali spariranno con l’anno che viene?

Bonus 2020 e Bonus 2021: quali novità per il prossimo anno?

Tra i Bonus che faranno il proprio esordio l’anno prossimo il cosiddetto Bonus sociale per le utenze energetiche: lo sconto sulle fatture, in realtà, poteva già essere richiesto ma a partire dal 2021 verrà applicato in automatico ai nuclei familiari a basso reddito (tutti i dettagli dell’incentivo a questo link).

Con la prossima Legge di Bilancio poi dovrebbero essere riconfermate tutte le attuali detrazioni fiscali (l’elenco completo in questa piccola guida) previste per gli interventi edilizi: Bonus mobili, Bonus facciate, Bonus Verde, Bonus ristrutturazioni, Superbonus e così via.

Ci sarà spazio anche per il Bonus biciclette?

Sembra che anche per il 2021 tra i Bonus operativi troverà spazio anche il Bonus biciclette: dovrebbe essere previsto, infatti, un nuovo stanziamento di risorse dal governo per il prossimo anno.

Anche nel 2021 saranno disponibili altri incentivi green, soprattutto, per chi rottama una vecchia auto o moto: in questo caso si potrà ottenere un voucher di importo variabile da utilizzare per abbonamenti a mezzi pubblici e servizi di car sharing.

Potrebbero interessarti:

  1. Bonus bici 2020: maxi-proroga. Ma pagamento congelato

  2. Bonus 1000 euro e 800 euro pagamento. Quanto devo aspettare?

  3. Bonus internet e Pc: città escluse con Roma, Torino, Genova

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie