Quali sono i Bonus 2022 che scadono in estate? Scopriamolo subito insieme, leggendo questo articolo riguardante le agevolazioni in scadenza (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i bonus 2022 che sono prossimi a scadere, ma che possono ancora essere richiesti.
Indice:
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 2022 in scadenza per i giovanissimi
Partiamo subito con la nostra carrellata di sostegni in scadenza con il Bonus 2022 per giovanissimi. Di cosa si tratta? E’ un incentivo per i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2021, per l’acquisto di libri, periodici, corsi di teatro o di lingua, musica, concerti, cinema, visite a musei e tutto quello che ha a che fare con la cultura.
I neo-maggiorenni nati nel 2003 potranno digitare su google www.18app.italia.it e richiedere l’incentivo del valore di 500€ spendibile in cultura! Attenzione però, perché per richiederlo è necessario essere in possesso di SPID e CIE.
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale è, come conferma anche il nome, un’identità di tipo digitale che serve per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, oltre che dei privati aderenti. La CIE, invece, è la nuova Carta d’Identità, non più cartacea,ma elettronica, che potrete richiedere sul sito ufficiale del Ministero dell’Interno. Per richiedere entrambe le identità occorrerà aver compiuto 18 anni.
Ma torniamo a noi. Una volta effettuato l’accesso sul sito della 18 App potrete richiedere il Bonus 2022 del valore di 500€. Avrete tempo solo fino al 31 agosto 2022, dopodiché l’incentivo scadrà. Per utilizzare i 500€, però, ci sarà tempo fino al 28 febbraio 2023. Leggi quali sono i bonus per studenti nel 2022.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Scadenza Bonus 2022 estate: 1.000€ per risparmio dell’acqua
Passiamo ad un Bonus 2022 in scadenza molto interessante: si tratta di un incentivo del valore di 1.000€ per tutti coloro che hanno effettuato interventi per il risparmio d’acqua tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2021.
Perchè abbiamo detto che questo bous 2022 è interessante? Per due semplici ragioni: la prima è che il sostegno può essere richiesto e ottenuto da tutti, senza necessità di presentare l’ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. La seconda, invece, riguarda le modalità di erogazione: i 1.000€ verranno accreditati direttamente tramite bonifico al richiedente.
Possiamo dire che il requisito per richiederlo è soltanto uno: aver sostituito rubinetti e sanitari della propria abitazione con altri prodotti che permettano di avere un risparmio dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. Fino a quando è possibile richiedere il Bonus 2022 in scadenza da 1.000€?
Sulla pagina dedicata del Ministero della Transizione Ecologica si legge che l’incentivo potrà essere richiesto fino al 30 giugno 2022, alle ore 23:59:59.

Bonus 2022 scadenza in estate: il voucher per le terme
Tra gli incentivi in scadenza a breve termine troviamo anche il voucher per i servizi termali. Si tratta di un sostegno economico del valore massimo di 200€ per cittadino (come sconto in fattura) che può essere utilizzato per l’acquisto di servizi termali.
Quest’agevolazione economica, introdotta lo scorso anno a novembre per iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico, doveva essere utilizzata entro 60 giorni, ma la scadenza è stata prorogata, prima al 31 marzo 2022 e poi, con la pubblicazione del Decreto-Legge Sostegni Ter, al 30 giugno 2022.
Attenzione, però, perchè non si tratta di un sostegno da richiedere, ma di un voucher da spendere. La scadenza è stata fissata per chi è già in possesso del bonus 2022, ma deve ancora utilizzarlo.
Bonus 2022: in scadenza la misura per i pagamenti elettronici
Segnate bene sul calendario giovedì 30 giugno 2022, perché scadrà anche un altro sostegno: l’agevolazione di 480 € per l’utilizzo di pagamenti elettronici!
Facciamo chiarezza: non è altro che l’agevolazione bancomat dell’Agenzia delle Entrate, un incentivo introdotto dal Governo Draghi per rimpiazzare il vecchio Cashback che è stato eliminato proprio il 30 giugno 2021.
In questo caso, però, il bonus 2022 riguarda unicamente i possessori di registratori di cassa e POS. L’Esecutivo ha voluto andare incontro agli esercenti che dovranno dotarsi di questi prodotti, molto costosi.
In realtà tale agevolazione economica può essere scorporata in due misure diverse. Da un lato, quella dedicata ai POS, sia per il loro acquisto che per il noleggio, dall’altro quella che si riferisce ai soli registratori di cassa.
Per la prima è previsto un importo massimo di 160 €, mentre per la seconda gli incentivi schizzano a 320 €. Tale bonus 2022 in scadenza il prossimo 30 giugno verrà concesso come credito d’imposta, che consentirà di avere uno sconto sulle tasse da pagare.
In scadenza anche il Bonus 2022 per il risparmio sulle utenze domestiche
Se siete interessati voi un sostegno che permetta di risparmiare sulle utenze domestiche dovete affrettarvi perché il bonus 2022 di ARERA è in scadenza. Si tratta di un sostegno economico che è cumulabile anche con altri bonus statali e alle relative utenze.
Voi il sostegno economico è concesso dalla società IREN ed è relativo alla dotazione di un contratto di teleriscaldamento. Si tratta di un metodo di riscaldamento dell’acqua corrente che sfrutta i processi industriali.
Ma torniamo al Bonus 2022 in scadenza per il risparmio sulle utenze domestiche, a quanto ammonta? Tutto dipende dalla numerosità del nucleo familiare: con nuclei fino a quattro componenti c’è la possibilità di ricevere 530 €, mentre per i nuclei più numerosi, l’importo arriva 747 €.
Ripetiamo che il bonus 2022 verrà pagato automaticamente da IREN, come sconto in bolletta. Attenzione, però, perché per poterlo richiedere occorrerà aver un ISEE fino a 12 mila euro per famiglie fino a quattro componenti, oppure 20 mila euro da quattro componenti in poi. Un altro importante requisito è la residenza.
Potranno richiedere l’incentivo solamente i soggetti che hanno la residenza in uno dei Comuni che ha aderito all’iniziativa. L’elenco completo qui. Attenzione, perchè il sostegno scade il 30 giugno 2022.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico per figli disabili: aumenta l’importo. Le news;
- Domanda per l’assegno unico, pagamento per un solo figlio;
- Assegno Unico, esempi di busta paga. Quanto si perde?;
- Assegno unico, quando rinnovare l’ISEE per non perderlo;
- Simulazione assegno unico 2022: ecco il calcolatore online.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie