Bonus 2400 euro, domanda online attiva: la guida illustrata

Bonus 2400 euro: disponibile la piattaforma Inps per fare la domanda online. Ecco la guida con immagini per ottenere la nuova indennità Covid del Decreto Sostegni.

4' di lettura

È stata appena attivata la piattaforma per fare domanda per il bonus 2400 euro per i lavoratori stagionali autonomi, dipendenti e in somministrazione. Il nuovo bonus è stato introdotto con il Decreto Sostegni e ricalca le vecchie indennità Covid dei decreti Ristori.

Bonus 2400 euro, domanda online

La domanda per il bonus 2400 euro si può fare accedendo su questa pagina.

Una volta cliccato vi chiederà di accedere con le vostre credenziali (potete accedere con SPID, CNS, CIE o le vecchie credenziali, se ancora non vi sono state disattivate).

Fatto l’accesso accederete a questa pagina, che riepiloga i requisiti per l’accesso e ricorda che la domanda va fatta soltanto da chi non ha mai beneficiato dell’indennità Covid prima d’ora:

Chi ha già ricevuto le indennità dei precedenti decreti ristori non dovrà fare domanda.

A questo punto dovete cliccare su «Avanti» (dovrete farlo ogni volta per passare alla pagina successiva).

Vi troverete quindi davanti a quest’altra pagina, dove dovrete inserire l’e-mail e uno tra telefono fisso o cellulare:

A questo punto dovrete selezionare l’indennità per la quale fate domanda, in questo caso il bonus 2400 euro. Ecco la casella che andrete a selezionare:

Una volta selezionata la casella si attiverà un’altra sezione, dove dovrete selezionare la categoria dell’indennità che andate a richiedere. Scelta la categoria dovrete selezionare esattamente a quale categoria di lavoratori appartenete:

A questo punto il sistema vi ricorda di nuovo i requisiti per accedere al beneficio. Inoltre, si precisa che l’indennità è di 2400 euro, che è compatibile con il Rdc e verrà versata a integrazione dello stesso, che non è compatibile con il Rem e con il bonus per i collaboratori sportivi:

Al prossimo passaggio dovete indicare come volete riscuotere i soldi. Avete due opzioni: bonifico domiciliato oppure bonifico bancario. Nel secondo caso dovete inserire il vostro IBAN:

Andando avanti dovrete poi fare una serie di dichiarazioni che vanno a confermare che avete i requisiti per ottenere il bonus 2400 euro:

Procedendo dovreste poi ultimare il processo di inoltro della domanda. Non possiamo purtroppo fornirvi gli ultimi screenshot perché altrimenti dovremmo dichiarare il falso. Per qualsiasi dubbio potete interagire con noi e gli altri membri della community di thewam entrando nei nostri canali social.

Bonus 2400 euro, domanda online attiva: la guida illustrata
Domanda per il bonus 2400 euro: la guida illustrata passo passo.

Bonus 2400 euro: date di pagamento

I pagamenti del bonus 2400 euro sono partiti l’8 e il 12 aprile 2021 per chi doveva avere l’accredito automatico e continueranno per tutto il mese. Per gli altri, invece, l’accredito potrebbe slittare a giugno. Chi deve presentare domanda per il bonus 2400 euro, infatti, ha tempo fino al 31 maggio 2021.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie