Puoi fare domanda per il bonus 2400 euro se hai già percepito il reddito di emergenza. Vediamo quando è possibile e quando, invece, è vietato. In questi articolo chiariamo cosa prevede il Decreto Sostegni, nel quale sono contenuti i due contributi economici.
INDICE
- A chi spetta il bonus 2400 euro?
- A chi spetta il reddito di emergenza?
- Bonus stagionali e Rem 2021: come funziona?
- Tutte le news sui bonus
A chi spetta il bonus 2400 euro?
Il bonus 2400 euro è una misura di sostegno che spetta a lavoratori stagionali, intermittenti, in somministrazione che rispettano dei requisiti economici e contributivi.
Di fatto estende e amplia le indennità onnicomprensive contenute nei Decreto Ristori, i così detti bonus 1000 euro pagati a novembre e dicembre 2020.
La domanda per il bonus per lavoratori stagionali va presentata sul sito Inps, entro il 31 maggio 2021, da chi non ha ricevuto le indennità onnicomprensive o da chi non ha mai percepito i bonus stagionali nei precedenti decreti. Per tutti gli altri l’accredito è previsto in automatico.
Questa guida illustrata ti spiega come fare domanda per l’indennità.
A chi spetta il reddito di emergenza?
Il reddito di emergenza è una misura di sostegno per famiglie con Isee sotto i 15mila euro, esteso dal Decreto Sostegni anche ai titolari di Naspi e Dis-Coll, fra il 1 luglio 2020 e il 28 febbraio 2021.
Il Rem spetta a chi, al momento della domanda da presentare sul sito Inps entro il 31 maggio 2021, rispetta tutti i requisiti economici, patrimoniali, reddituali e di residenza previsti dalla legge.
La quota mensile del sussidio è pari a 400 euro se in famiglia c’è una sola persona, aumentata secondo una scala di equivalenza di 0,4 per ogni altro componente maggiorenne e 0,2 per ogni minore.
La soglia massima è di 2 (800 euro), che può salire a 2,1 (840 euro) in caso di persone disabili in famiglia.
Bonus 2400 euro e reddito di emergenza: come funziona?
Chi ha percepito il reddito di emergenza nel 2020 può chiedere il bonus 2400 euro, se possiede tutti i requisiti per accedere all’indennità rivolta ai lavoratori stagionali.
Il bonus 2400 euro non è invece compatibile col il Rem contenuto nel Decreto Sostegni. In sostanza, si possono chiedere o l’una o l’altra misura per l’anno in corso (2021).
E tu hai chiesto il reddito di emergenza o il bonus 2400 euro?
Faccelo sapere alla mail [email protected]
Se hai delle domande specifiche sul reddito di emergenza o sul bonus 2400 euro scrivici sui nostri gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Aggiungiti a una community di oltre 64mila persone che ogni giorno guardano le nostre video-guide sul canale YouTube di TheWam.net.