In questo articolo spieghiamo perché da mercoledì 8 aprile 2021, per molti beneficiari dei bonus stagionali, è previsto il pagamento di soli 800 euro e non dell’intero importo del bonus 2400 euro. L’indennità Covid riservata a lavoratori stagionali, in somministrazione, a tempo determinato del turismo, degli stabilimenti termali e di altri settori, nonché lavoratori autonomi occasionali, agli incaricati delle vendite a domicilio e ai lavoratori dello spettacolo non titolari di contratto di lavoro subordinato (a eccezione degli intermittenti) o di pensione diretta.
Si tratta del bonus che il Decreto sostegni ha inserito fra le “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”.
Vi anticipiamo che tutti i beneficiari riceveranno i 2400 euro previsti, il frazionamento dell’importo ha una spiegazione nel tipo di pagamento scelto. Lo spieghiamo bene nei prossimi paragrafi.
Bonus 2400 euro: quando arriva il pagamento dell’Indennità Covid?
Il pagamento del bonus 2400 euro in automatico arriverà a partire da giovedì 8 aprile 2021. Non si conoscono, invece, i tempi di accredito per chi deve presentare la domanda per ricevere la misura di sostegno. La scadenza dell’istanza telematica, sul sito Inps (il servizio non è attivo), è fissata per il giorno 30 aprile 2021, quindi gli accrediti difficilmente si sbloccheranno prima di inizio maggio a istruttoria terminata.
Scopri le ultime notizie sulla Proroga Naspi Rem e sul reddito di emergenza.
Perché non riceverò il pagamento del bonus 2400 euro e solo 800 euro?
Con i precedenti Decreti Ristori si poteva scegliere di ricevere il pagamento dei bonus stagionali riservati a partite iva e lavoratori autonomi, para-subordinati e subordinati, con bonifico domiciliato o accredito su conto corrente bancario. Chi ha scelto il conto corrente, ora, riceverà in automatico e per intero i 2400 euro. Chi, invece, ha optato per il bonifico domiciliare, con pagamento attraverso l’ente postale (Le poste), riceverà l’accredito frazionato in più giorni.
Come funziona il bonifico domiciliato?
L’Inps invia un Sms o una mail per comunicare l’ufficio postale nel quale si potrà ritirare la somma in contanti. Lo stato di pagamento del bonus 2400 euro può essere consultato dal sito Inps, accedendo alla propria area utente riservata usando Pin, SPID o Carta Nazionale dei Servizi.

Perché riceverò solo 800 euro?
L’art.12, comma 1 del Decreto legge n.201/2011 ha ridotto a 1000 euro il limite per l’uso del denaro contante, degli assegni bancari o postali, dei vaglia postali e dei libretti di deposito bancari o postali al portatore. Di fatto, quindi, Poste non potrebbe consegnare i 2400 euro in contanti ai destinatari dei bonus stagionali. Quindi ci saranno più versamenti ravvicinati (probabilmente tre pagamenti da 800 euro). Questo, però, non significa assolutamente che i soldi si perderanno, semplicemente si dovrà aspettare un po’ in più per ricevere l’intera somma.
Chi ha diritto al Bonus Inps una tantum da 2400 euro?
L’articolo 10 del decreto Sostegni stabilisce che l’indennità Covid una tantum, il così detto bonus 2400 euro, spetta a:
- i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- i lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali;
- i lavoratori intermittenti;
- i lavoratori autonomi occasionali;
- i lavoratori incaricati alle vendite a domicilio;
- i lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- i lavoratori dello spettacolo.
Solo un attimo…
Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se vuoi riceverne altri, entra nei gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp di TheWam.net per leggere subito tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro.
Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Più di 56mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.
Scopri la guida completa per il ricevere il reddito di emergenza e la Proroga Naspi Rem.
A quanto ammonta il Bonus Inps una tantum
Il decreto Sostegni prevede l’erogazione di una indennità covid una tantum di importo pari a 2400 euro per i lavoratori che hanno già ricevuto i bonus covid disciplinati dagli articoli 15 e 15-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176. Si tratta degli ex bonus stagionali da 1000 euro.
A chi è stata estesa l’indennità?
Il decreto Sostegni, ai successivi commi 2, 3, 5 e 6 del medesimo articolo 10, ha esteso l’indennità covid da 2.400 euro ai lavoratori in somministrazione presso aziende utilizzatrici appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali, che erano stati esclusi dai precedenti aiuti.
Chi sono, cos’è TheWam.net
Se è la prima volta che capiti sul sito, mi presento. Sono Andrea Fantucchio, co-fondatore del progetto TheWam, piattaforma giornalistica specializzata in temi economici e di welfare. Oggi la nostra community conta milioni di persone che leggono ogni mese il sito di TheWam.net.
Ecco chi ha già scelto di seguirci:
Oltre 56mila persone sono iscritte al Canale YouTube.
Oltre 40mila persone hanno scelto di essere aggiornate su Facebook e su Instagram (in basso ti diciamo come entrare)
Oltre 40mila persone hanno scelto di ricevere le ultime news su Telegram e Whatsapp.
Benvenuto su TheWam, speriamo che tornerai a farci visita. Se hai trovato l’articolo interessante o hai dei dubbi, mi piacerebbe sentirti.
Dicci la tua
Se vuoi farci delle domande sul bonus 2400 euro o sul progetto entra nella comunità Facebook di TheWam, entra nei gruppi Facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]
*Ringraziamo Salvo di Mari per il prezioso contributo offerto per la realizzazione di questo articolo. Grazie (soprattutto) al suo commento sul canale YouTube di TheWam, questo contenuto ha visto la luce.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie