Bonus 2400 euro ai lavoratori dello spettacolo, poi riforma

Sarà dato un nuovo bonus 2400 euro ai lavoratori dello spettacolo. Qualche settimana dopo dovrebbe essere presentato un nuovo Disegno di Legge, scritto dal Ministro del lavoro insieme a quello dei Beni culturali, per la riforma lavorativa e previdenziale di tutto il settore.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Nel Decreto Sostegni Bis, la cui approvazione è prevista entro questo venerdì, ci sarà un nuovo bonus 2400 euro per i lavoratori dello spettacolo.

I progetti del Governo e del Parlamento però non finiscono qui, infatti è in cantiere una riforma del lavoro in questo settore. Nel nuovo disegno di legge saranno previste: malattia, ammortizzatori sociali e sostegno al reddito (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Bonus 2400 euro ai lavoratori dello spettacolo

Dopo la bufera sollevata dal discorso di Fedez sul palco del primo maggio la politica si è mossa per dare subito un segnale.

I primi a sentirsi chiamati in causa sono stati il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e quello del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando.

I due hanno fatto sapere, tramite canali istituzionali, che ai lavoratori dello spettacolo sarà subito garantito un nuovo bonus 2400 euro.

Inoltre, i due ministeri sono a lavoro sulla stesura di un nuovo disegno di legge che rivoluzionerà il settore dello spettacolo e degli eventi, sia dal punto di vista lavorativo che previdenziale.

Bonus 2400 euro ai lavoratori dello spettacolo, poi riforma
Bonus 2400 euro ai lavoratori dello spettacolo e poi subito riforma del settore.

Lavoratori dello spettacolo, il nuovo DDL

Il nuovo Disegno di legge sarà finanziato dalla Legge di Bilancio già approvata, avrà quindi un percorso più rapido; si parla addirittura di poche settimane.

Il testo dovrebbe contenere:

  • Un nuovo ammortizzatore sociale, simile alla Cassa Integrazione;
  • Sostegni economici in caso di lavoro intermittente;
  • Nuovi requisiti minimi per l’indennità di malattia e pensioni.

Il DDl dovrebbe contenere anche norme per il riconoscimento della professione dei lavoratori dello spettacolo. Il dossier si chiamerebbe «Statuto Sociale del Settore Creativo».

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie