Che faccio se non ho ancora ricevuto il pagamento del bonus 2400 euro? Quando arriva l’indennità Covid per i lavoratori stagionali? Vediamo cosa ha risposto l’Inps. E, prendendo spunto da quelle risposte, facciamo il punto sull’altro tema caldissimo: quando sarà attivato il servizio di domanda per il bonus 2400 euro?
In questo articolo parliamo dell’indennità per lavoratori stagionali, in somministrazione, a tempo determinato del turismo, degli stabilimenti termali e di altri settori, nonché lavoratori autonomi occasionali incaricati delle vendite a domicilio e lavoratori dello spettacolo non titolari di contratto di lavoro subordinato (a eccezione degli intermittenti) o di pensione diretta
INDICE
- Chi deve fare domanda
- Date di pagamento bonus 2400 euro
- Chi ha diritto al bonus 2400 euro
- Facci una domanda
Chi deve presentare una nuova domanda?
La domanda del bonus 2400 euro va presentata da chi non ha mai ricevuto bonus stagionali (ex bonus 1000 euro) e da chi ha ricevuto solo il bonus 600 euro per marzo, aprile e maggio. Per tutti gli altri il pagamento è automatico.

Quando si potrà fare domanda?
L’Inps non ha specificato alcuna data. A questo punto non è escluso che il servizio venga attivato nell’ultima settimana di aprile. Altrimenti, come conferma la stessa Inps, si ricorrerà a una proroga e in questo caso slitteranno i tempi di pagamento. Gli accrediti arriverebbero a maggio inoltrato.

Entro quando presentare la domanda?
La domanda per i bonus stagionali Covid da 2400 euro va presentata online, attraverso il portale dell’Inps, entro il 30 aprile 2021. Nella compilazione del modulo online si può scegliere di farsi affiancare da Caf e patronato che si occuperanno dell’invio.

Bonus 2400 euro: date di pagamento
L’Inps ha spiegato che i pagamenti del bonus 2400 euro, per chi deve ricevere l’accredito in automatico, continueranno per tutto il mese di aprile. Perciò, se non hai ricevuto l’accredito l’8 aprile e il 12 aprile 2021, non ti resta che aspettare e controllare sul sito Inps lo stato di pagamento dell’indennità. Nel prossimo paragrafo ti spieghiamo come fare.
Come controllare lo stato di pagamento?
Lo stato di pagamento delle indennità Covid può essere controllato dal sito Inps, dall’area riservata. Per accedere usa Pin, SPID o Carta Nazionale dei Servizi. In questo articolo spieghiamo quali beneficiari del bonus 2400 euro potrebbero ricevere un importo ridotto e, quindi, meno soldi. La ragione è legata alle modalità di accredito scelte per ricevere la misura di sostegno.
Il servizio di domanda per il bonus 2400 euro sarà attivato sul sito dell’Inps. L’istituto ha creato grande confusione, dando una scadenza per presentare l’istanza senza, però, prima attivare la procedura. Ora tutti sanno che dovranno chiedere il bonus 2400 euro entro il 30 aprile 2021, ma non possono farlo. L’Inps ha spiegato che “provvederà a breve” e che, altrimenti, sarà disposta una proroga. Per i pagamenti, insomma, si dovrà aspettare la prima e la seconda settimana di maggio, a voler essere ottimisti.
Chi ha diritto al Bonus 2400 euro?
L’indennità Covid disciplinata dall’articolo 10 del Decreto Sostegni spetta a:
- i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- i lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali;
- i lavoratori intermittenti;
- i lavoratori autonomi occasionali;
- i lavoratori incaricati alle vendite a domicilio;
- i lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- i lavoratori dello spettacolo.
Hai già chiesto il bonus 2400 euro?
Aggiungiti a più di 70mila lettori e facci sapere come è andata. Scegli il gruppo Facebook che preferisci: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se hai domande specifiche sul reddito di cittadinanza o su altre indennità, invece, puoi scrivere a [email protected]
Ecco chi ha già scelto di seguirci:
Oltre 60mila persone sono iscritte al Canale YouTube.
Oltre 45mila persone sono aggiornate su Facebook su Instagram (in basso ti diciamo come entrare)
Oltre 50mila persone hanno scelto di ricevere le ultime news su Telegram e Whatsapp.
In questa pagina scopri di più sul progetto di TheWam, la nostra comunità e la squadra.
Spero di risentirti presto. Un saluto, Andrea.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie