Bonus 300 euro: in arrivo a partire da dicembre 2020, l’incentivo per ridurre l’uso del contante. Sarà prevista una modalità rimborso, il cashback, anche se con alcune limitazioni ancora da definire. Di seguito tutte le informazioni note fino a questo punto e le ultime indiscrezioni (Clicca qui per tutte le informazioni sui bonus di settembre 2020).
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Bonus 300 euro: a partire da dicembre 2020
- Come funzionerà il cashback?
- Quali limitazioni verranno introdotte?
- Bonus e guide utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Bonus 300 euro: a partire da dicembre 2020
Dovrebbe fare il suo esordio a partire dal primo dicembre 2020, almeno questa è l’intenzione del Governo Conte (Qui le ultime news). La prossima introduzione del cosiddetto Bonus 300 euro ha lo scopo di ridurre l’uso del contante, soprattutto, in un’ottica di lotta all’evasione fiscale.
La misura va ad aggiungersi ad altre iniziative con lo stesso obiettivo: il credito di imposta del 30% sulle commissioni per le transazioni con strumento tracciabile (in sostanza quelle effettuate con carte) per i commercianti operativo dal primo luglio 2020, l’abbassamento della soglia per i pagamenti in contanti (1.999 euro fino a dicembre 2021), la lotteria degli scontrini che farà il suo esordio da gennaio del prossimo anno, l’alzamento della soglia per i pagamenti contactless (50euro dal primo gennaio 2021)
Come funzionerà il cashback?
Come funzionerà il cosiddetto Bonus 300 euro? L’ipotesi che ha preso piede vedrebbe il rimborso del 10% su una spesa di 3mila euro annui (chi spende tale cifra in 12 mesi riceverebbe quindi 300 euro indietro) per chi acquista utilizzando strumenti di pagamento elettronici (carte di credito e bancomat). Insomma, il meccanismo è quello del cashback: questo consiste, appunto, nell’accredito di una certa somma a seconda della spesa effettuata per l’acquisto di determinati spesi e servizi.
Quali limitazioni verranno introdotte?
Ancora non ci sono certezze rispetto alle spese che si potranno compiere usufruendo del meccanismo del cashback: alcune indiscrezioni riferiscono di come si pensa di escludere gli acquisti presso negozi online. Un’evenienza improbabile, in realtà, considerando che, oltre alla lotta all’evasione, altro scopo dichiarato della misura sarebbe quello di spingere i consumi.
Poche certezze anche sulle modalità di erogazione: potrebbe essere declinato sotto forma di accredito diretto o di detrazione fiscale. Inoltre, per far partire il bonus si dovrà aspettare il lancio di un’apposita piattaforma per la rendicontazione delle spese da parte di contribuenti: potrebbe essere creata una sezione su PagoPa (le Banche potrebbero attrezzarsi per fornire il servizio ai propri clienti).
Bonus e guide utili
Clicca qui e leggi bonus e guide utili
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram