Bonus 350 euro nel 2023: quando è previsto il pagamento e per chi? (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Bonus 350 euro nel 2023: cosa dice la normativa?
- Bonus 350 euro nel 2023: per chi è previsto il pagamento?
- Bonus 350 euro nel 2023: quando è previsto il pagamento?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 350 euro nel 2023: cosa dice la normativa?
Secondo la normativa vigente il Bonus 350 euro (200 euro + 150 euro) è stato erogato a inizio di gennaio ai liberi professionisti e ai titolari di Partite Iva.
I lavoratori dipendenti del settore terziario, inquadrati al quarto livello, che non hanno ancora ricevuto il Bonus 200 euro, che dovrebbe arrivare entro gennaio, mentre il Bonus 150 euro è previsto entro marzo 2023.
Questa misura è destinata a essere erogata a 3 milioni di lavoratori in attesa di un rinnovo contrattuale.
Il Bonus 350 euro verrà pagato direttamente in busta paga. È una tantum, ovvero non sarà un aiuto permanente, ma spetterà una sola volta.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Il Bonus 350 euro nel 2023 verrà versato insieme allo stipendio. A gennaio verranno bonificati i primi 200 euro, a marzo 2023, invece, arriveranno i restanti 150 euro.
Nel 2023, i lavoratori dipendenti potranno ottenere anche un aumento di stipendio mensile, grazie al taglio del cuneo fiscale aumentato di un punto percentuale, come previsto dalla manovra finanziaria del Governo Meloni.
Il beneficio spetterà solo a coloro che percepiscono un reddito annuo compreso tra i 20.000 e i 25.000 euro lordi.
L’aumento degli stipendi sarà possibile grazie all’aumento del taglio del cuneo fiscale, deciso dal Governo Meloni. Questo punto percentuale va ad aggiungersi ai due punti di taglio già decisi dal precedente Governo Draghi.
In questo articolo potrete trovare tutte le informazioni utili a stabilire di quanto potrebbe aumentare il vostro stipendio in questo nuovo anno.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 350 euro nel 2023: per chi è previsto il pagamento?
Circa 3 milioni di lavoratori dipendenti italiani del settore terziario, della distribuzione moderna organizzata e della cooperazione avranno uno stipendio più consistente.
Sono in arrivo 350 euro di Bonus una tantum come anticipo sulla vacanza contrattuale per i contratti collettivi scaduti.
L’accordo è stato firmato da Confesercenti con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs. Il Bonus è stato varato a causa dei ritardi sul rinnovo dei contratti collettivi di categoria.
Il Bonus sarà pari a 350 euro lordi, partendo dal 4° livello e poi parametrato sui livelli di inquadramento e bonificato in due tranche, 200 euro con la retribuzione di gennaio e 150 con quella di marzo.
Questo accordo è importante per la tutela dei lavoratori, considerato il difficile momento economico e l’abbassamento del potere d’acquisto delle retribuzioni causato dalla crisi. Nel frattempo i contratti collettivi nazionali di categoria sono in fase di definizione.
Inoltre, è previsto anche un aumento di 30 euro sulla paga base in attesa che i contratti collettivi nazionali scaduti il 31 dicembre 2019 vengano rinnovati.

Bonus 350 euro nel 2023: quando è previsto il pagamento?
Il Bonus di 350 euro arriverà diviso in due bonifici.
Il contributo economico, parametrato a seconda del livello di inquadramento, riguarda i lavoratori subordinati del settore terziario, distribuzione moderna organizzata e distribuzione cooperativa, in attesa del rinnovo del CCNNL.
- i primi 200 euro arriveranno con la busta paga di gennaio, mentre per i restanti 150 euro si deve aspettare lo stipendio di marzo.
- l’aumento di 30 euro per i lavoratori al quarto livello, scatterà da aprile.
L’anticipo è stato concesso per aiutare i lavoratori dipendenti in difficoltà a causa del ritardato rinnovo del Contratto Nazionale, in un momento di forte difficoltà economica ed inflazione.
L’accordo è stato siglato il 12 dicembre ed è uno step propedeutico al rinnovo dei contratti collettivi.
Le trattative per i rinnovi dei contratti collettivi nazionali riprenderanno a gennaio e si spera che gli accordi con le nove condizioni vengano firmati quanto prima.
I dipendenti del settore terziario sono:
- i lavoratori del commercio;
- distribuzione moderna e organizzata;
- distribuzione cooperativa.
Il bonus anti crisi per il settore terziario ha un importo variabile e ammonta a 350 euro per i lavoratori del 4° livello, poi riparametrato in base ai vari livelli:
- minimo 277 euro per gli operatori di vendita;
- 607 euro per i livelli quadri.
Tutte le associazioni dei datori di lavoro sono incoraggiate a procedere al rinnovo del CCNL entro il prossimo anno con un calendario di incontri già definito che inizierà dal 25 gennaio 2023.
Abbiamo visto quando arriva il Bonus 350 euro nel 2023. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc
- Dopo i 200, ecco il bonus 150 euro: a chi spetta
- Chi prende il bonus 150 euro a novembre
- Bonus 150 euro ai pensionati: requisiti e come averlo
- Bonus 150 euro su Rdc: come controllo e quando arriva
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie