Bonus 400 euro 2023: in cosa consiste realmente questo “Bonus” che spesso leggiamo sul web? Si tratta di una nuova agevolazione? Scopriamo la verità nell’articolo che segue. (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Bonus 400 euro 2023: è una nuova agevolazione?
- Bonus 400 euro 2023: come ricevere la Carta risparmio spesa
- Bonus 400 euro 2023: chi ne ha diritto
- Bonus 400 euro 2023: incompatibilità della Carta risparmio spesa con altre misure
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 400 euro 2023: è una nuova agevolazione?
Cos’è il Bonus 400 euro 2023 che appare in molti titoli di articoli sul web? È una nuova agevolazione economica? Si tratta di nuovi Bonus una tantum?
La risposta è no. Non lasciarti fuorviare da titoli che hanno come obbiettivo di farti cliccare e leggere il contenuto, quando la verità è che non esiste alcun nuovo Bonus.
Molti stanno chiamando “Bonus 400 euro” (in modo da attirare utenti e lettori) la famosa Carta risparmio spesa di cui abbiamo parlato in molti nostri articoli su TheWam.net.
Quindi non lasciatevi ingannare. Quando leggete “Bonus 400 euro”, si tratta quindi del Bonus spesa che i Comuni metteranno a disposizione delle famiglie in difficoltà economica e che adesso vediamo nei dettagli.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 400 euro 2023: come ricevere la Carta risparmio spesa
La Carta risparmio spesa è un sussidio introdotto dal Governo, ma pagato dai Comuni. Per ottenerla non è necessario presentare alcuna domanda. Il Comune di residenza procederà direttamente con gli accrediti, in base all’ISEE delle famiglie.
La Carta risparmio spesa è una card del valore di 382,50 euro una tantum, da poter spendere per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, ma solo nei negozi autorizzati.
Diventerà attiva a luglio 2023, come promesso dal Governo Meloni nella legge di bilancio. In teoria, tutte le famiglie con ISEE al di sotto dei 15mila euro potranno ottenere questa agevolazione per acquistare beni di prima necessità.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus 400 euro 2023: chi ne ha diritto
I requisiti da rispettare per ottenere la Carta risparmio spesa sono due:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente;
- ISEE non superiore a 15.000 euro.
La legge di bilancio ha messo a disposizione 500 milioni di euro che verranno distribuiti in circa 1.300.000 Postepay del valore di 382,50 a famiglia.
I Comuni riceveranno dall’INPS l’indicazione delle famiglie che possono ricevere i buoni spesa. Sulla base di questi dati, i cittadini inizieranno a ricevere le carte spesa.
Le famiglie che otterranno la Carta risparmio spesa sono selezionate in base a questo ordine di priorità:
- famiglie composte da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;
- famiglie di non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005;
- famiglie composte da non meno di tre componenti;
- tutti gli altri.
Ovviamente, le famiglie con ISEE più basso riceveranno prima degli altri la Carta spesa.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Bonus 400 euro 2023: come deve essere utilizzata la Carta risparmio spesa?
Ricorda che queste card sono nominative e saranno attivate a partire da luglio 2023.
L’importo sulla Carta spesa risparmio va consumato entro e non oltre il 15 settembre 2023, per evitare di perdere il credito assegnato. Potrai acquistare solo beni alimentari di prima necessità, esclusi gli alcolici.
Inoltre, gli acquisti dovranno essere effettuati presso gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Bonus 400 euro 2023: incompatibilità della Carta risparmio spesa con altre misure
La Carta risparmio spesa è compatibile solo con la Carta acquisti ed è una soluzione pensata per supportare coloro che si trovano in difficoltà economiche.
Per accedere alla Carta acquisti è necessario aver compiuto almeno 65 anni o essere genitori di bambini sotto i 3 anni e soddisfare determinati requisiti di reddito. La carta, emessa da Poste Italiane e finanziata dall’INPS, è gratuita e permette di effettuare acquisti presso negozi convenzionati per spese alimentari, sanitarie e per pagare le bollette.
Disponibile a un importo di 40 euro al mese, è rinnovabile ogni due mesi per un totale di 80 euro. Per richiederla è necessario compilare i moduli in pdf scaricabili, presentare la dichiarazione ISEE e dimostrare di soddisfare i requisiti di reddito specificati dal MEF e che vedremo.
Scarica i moduli e i passaggi per compilarli.
I modelli di richiesta variano a seconda della categoria di beneficiari e in particolare:
- il modello di domanda per i cittadini over 65 lo puoi scaricare qui;
- il modulo di richiesta per i cittadini con figli a carico con meno di tre anni lo puoi ottenere cliccando qui.
Sempre sul sito del MEF, nella sezione dedicata alla carta acquisti 2023, puoi consultare la guida alla compilazione dei moduli di domanda per gli over 65 e per i beneficiari con bimbi under 3 a carico.
Una volta presentata la domanda per la Carta acquisti 2023, sarai avvertito tramite messaggio di testo o mail dell’approvazione dell’istanza. In seguito potrai ritirare la card presso un ufficio postale ed essa verrà ricaricata periodicamente dallo Stato senza dover eseguire ulteriori passaggi o formalità.
La normativa che regola la carta acquisti 2023 prevede degli accrediti bimestrali. Durante l’anno sono previsti sei pagamenti distribuiti nei mesi di gennaio, marzo, maggio, luglio, settembre e novembre.
Abbiamo visto che non esiste un nuovo Bonus 400 euro 2023, ma si tratta della Carta risparmio spesa.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Aumento pensione dicembre: tredicesima più alta e bonus 150 euro
- Chi avrà il bonus 150 euro senza domanda
- Bonus 150 euro, tutti gli esclusi
- Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc
- Bonus 150 euro ai pensionati: requisiti e come averlo
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie