Bonus 600 euro aprile per professionisti iscritti alle casse: guida per averlo

Tutte le indicazioni per ricevere la somma destinata ai liberi professionisti.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Cassa di previdenza sociale, riconosciuto il bonus da seicento euro per i professionisti che erano stati esclusi. Ci sarà anche chi è iscritto alla cassa dal 2019.

Non ho avuto ancora il bonus di marzo

Si può richiedere, presentando domanda alle casse professionali da lunedì, 8 giugno 2020, e si avrà tempo fino all’8 luglio per consegnare la domanda.

I requisiti per ricevere il bonus di aprile

Per poter richiedere di accedere al bonus 600 euro, destinato ai professionisti iscritti alle casse di previdenza sociale, bisognerà rispettare questi requisiti:

  • non bisogna avere contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
  • non bisogna essere titolari di pensione (con l’eccezione dell’assegno ordinario di invalidità ex lege 222/84, con evidente sperequazione rispetto ai professionisti che fruiscono della – analoga pensione di invalidità erogata dalle Casse professionali).

Si può sommare ad altri bonus?

Il bonus non è cumulabile con:

  • altri bonus erogati dall’INPS (confermati ed ampliati ad altre categorie di lavoratori),
    reddito di cittadinanza e con il Reddito di Emergenza (REM)
  • trattamenti di disoccupazione NASpI e DIS-COLL,
  • contributo a fondo perduto istituito dal medesimo decreto a favore dei soggetti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo e titolari di partita IVA

Bisogna rifare la domanda per il bonus?

No,il bonus di 600 euro per aprile verrà erogato automaticamente dalle Casse, senza bisogno di presentare una nuova domanda dopo quella di aprile. E può riceverlo anche chi è iscritto alla cassa di previdenza dal 1 gennaio 2019 al 23 febbraio 2020.

Cssazione e riduzione dell’attività professionale

Per ricevere il bonus, legato a cessazione e riduzione dell’attività, bisogna rispettare questi parametri:

  • Aver chiuso la partita Iva tra il 23 febbraio e il 30 aprile
  • aver avuto una riduzione di almeno il 33% del reddito nel primo trimestre del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019 (viene calcolata la differenza fra ricavi e compensi che si percepiscono e le spese sostenute)

Nella domanda per il bonus cosa dichiaro?

Se è la prima domanda, che si compila per ricevere il bonus, bisogna dichiarare di:

  • essere liberi professionisti che non hanno contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato né pensione
  • non aver ricevuto indennità o altri bonus che non sono cumulabili (e di non aver presentato la domanda, per lo stesso bonus, a un’altra cassa).
  • Avere avuto una riduzione di almeno il 33% (come prima spiegato) nel trimestre dell’emergenza Covid-19, rispetto allo stesso periodo (quei tre mesi) del 2018.

Quali documenti vanno allegati alla domanda?

  • Documento di identità,
  • codice fiscale
  • coordinate del conto su cui versare l’accredito del bonus,

Come procederanno le casse di previdenza sociale?

Per la liquidazione del bonus si procederà in ordine cronologico (chi ha presentato per primo la domanda), quindi si verificheranno i dati previdenziali e fiscali grazie al supporto di Inps e Agenzia delle Entrate. Il beneficio può essere revocato in caso di irregolarità.

Da metà giugno, le casse devono mandare ogni settimana uno schema riassuntivo delle somme erogate.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie