Home / Bonus e Incentivi / Bonus 660 euro figli per dipendenti? Quanto spetterebbe

Bonus 660 euro figli per dipendenti? Quanto spetterebbe

Bonus 660 euro per figli ai dipendenti. Scopri in cosa consiste questo nuovo Bonus, chi può ottenerlo e a quanto ammonta.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

5' di lettura

Bonus 660 euro per figli ai dipendenti. Scopri in cosa consiste questo nuovo Bonus, chi può ottenerlo e a quanto ammonta. Tutti i dettagli nell’approfondimento (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus 660 euro per figli ai dipendenti: in cosa consiste

Al momento siamo ancora nel campo delle ipotesi, non c’è alcuna certezza.

Pare che il Governo Meloni stia lavorando per aumentare il limite di esenzione per i fringe benefit a mille euro per tutti e aggiungere anche un Bonus figli da 660 euro per un massimo di tre figli.

Questa agevolazione sarà inserita nella riforma del lavoro.

Il tetto dei fringe benefit, se la modifica dovesse andare in porto, si alzerebbe da 258 euro a 3mila euro per i soli lavoratori dipendenti con figli. Servirebbero almeno 250 milioni di euro di fondi.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Riccardo Zanon

Bonus 660 euro per figli ai dipendenti: quali sono i requisiti

Il Bonus 660 euro per dipendenti con figli, è un innalzamento della soglia dei benefit aziendali che sono esentasse.

La soglia è sempre stata 258,23 euro ma nel 2022 è stata portata a 3.000 euro così da incentivare i datori di lavoro a riconoscere bonus ai propri dipendenti.

Nel 2023 il limite esentasse dei fringe benefit è rimasto 3.000 euro, ma questo beneficio è riservato solo ai dipendenti con figli a carico.

Secondo alcuni rumor, però, le cose potrebbero cambiare. Probabilmente si abbasserebbe la soglia dei fringe benefit a 1.000 euro e la si estenderebbe a tutti i dipendenti, anche senza figli.

Coloro che hanno figli a carico, inoltre, potrebbero godere di un Bonus di 660 euro.

Ripetiamo che queste al momento sono solo ipotesi. Vi terremo aggiornati.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus 660 euro per figli ai dipendenti
Bonus 660 euro per figli ai dipendenti. In foto una donna sorridente con delle banconote in mano.

Bonus 660 euro per figli ai dipendenti: beneficia anche dei Bonus benzina

Il Bonus benzina da 200 euro è un altro buono di cui possono godere i lavoratori dipendenti.

Si tratta di buoni sconto benzina, del valore di 200 euro, che i datori di lavoro possono offrire ai propri dipendenti.

Le imprese, poi, recupereranno i soldi anticipati ai loro dipendenti dallo Stato, al momento del pagamento delle tasse, come prevede l’articolo 95 del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR).

La normativa stabilisce che il Bonus benzina non concorre alla formazione del reddito dei dipendenti che lo ricevono.

Il Bonus benzina è stato introdotto l’anno scorso, precisamente a marzo 2022, dopo l’aumento della quotazione del petrolio che ha fatto impennare i prezzi di benzina e diesel e anche i prezzi di luce e gas.

I requisiti per averlo? Essere lavoratori subordinati e avere un datore di lavoro che voglia partecipare a questa iniziativa, elargendo i buoni ai propri dipendenti.

I lavoratori subordinati che potrebbero goderne sono i seguenti:

  • lavoratori a tempo indeterminato o determinato, anche a tempo parziale;
  • lavoratori in smart working (lavoratori agili);
  • apprendisti;
  • stagisti;
  • lavoratori a progetto o co.co.co.

I buoni benzina del valore di 200 euro vengono concessi dal datore di lavoro ai dipendenti, senza tassazione e senza concorrere al reddito.

Le aziende, a loro volta, potranno detrarre il totale dei vari Bonus concessi, al momento della dichiarazione dei redditi.

La scelta di coloro che potranno ottenere i Bonus spetta solo al datore di lavoro. Non ci sono requisiti da rispettare, né domande da presentare.

L’azienda può decidere di elargire un buono ad un solo dipendente o alla totalità dei lavoratori.

Nel caso in cui l‘azienda decida di partecipare all’iniziativa, potrà elargire i buoni in busta paga sotto la voce “fringe benefit”, ovvero bonus non tassati.

Il limite massimo del Buono benzina è di 258,23 euro.

Questo buono sarà pagato dal datore di lavoro, sotto forma di ticket cartacei o elettronici che riportano il valore nominale del Bonus.

A loro volta questi ticket saranno utilizzati dai dipendenti per fare rifornimento di benzina, diesel, Gpl, metano.

Quindi, le famiglie con basso reddito o nuclei numerosi con 4 o più figli, potranno godere anche del Bonus sociale bollette.

Ecco i requisiti, modificati, per poter godere del Bonus sociale:

  • avere un ISEE di massimo 15 mila euro (nel 2022 la soglia era di 12 mila);
  • oppure nucleo familiare con 4 figli o più, senza limiti di ISEE;
  • essere titolari di contratti di gas e luce.

Questo è un incentivo erogato e gestito direttamente dall’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Negli anni precedenti andava presentata una apposita domanda per beneficiare del sussidio.

Dal 1° gennaio 2021, invece, il Bonus viene erogato automaticamente in base alle dichiarazioni ISEE che i cittadini presentano ogni anno all’INPS.

Il Bonus sociale elettrico e sul gas, altro non è che uno sconto direttamente in bolletta, che troverete proprio alla voce “Bonus sociale”.

Abbiamo parlato del Bonus 660 per figli ai dipendenti e come riuscire ad ottenerlo.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie