Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Famiglia / Bonus 800 euro per genitori separati, ci siamo! Come averlo

Bonus 800 euro per genitori separati, ci siamo! Come averlo

Bonus 800 euro per genitori separati: destinatari, requisiti, e regole per fare domanda sono nel decreto attuativo.

di Chiara Del Monaco

Ottobre 2022

Dopo mesi di attesa, il decreto attuativo relativo al bonus 800 euro per genitori separati è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale. In questo articolo approfondiamo i dettagli: cos’è, a chi spetta e come richiederlo (scopri le ultime notizie su agevolazioni economiche e diritti per la famiglia. Leggi su Telegram le novità su educazione, cura e salute dei figli, gravidanza, consigli per neo-mamme e relazioni familiari. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il bonus 800 euro per genitori separati e divorziati è arrivato il 26 ottobre 2022 in Gazzetta Ufficiale, attraverso il decreto attuativo che delinea i requisiti per accedere al bonus e le modalità per fare domanda. All’appello manca ancora un ultimo passaggio, ossia l’avvio delle procedure telematiche sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia.

In attesa di comunicazioni ufficiali, descriviamo nel dettaglio come funziona questo bonus, a chi è rivolto e i requisiti per ottenerlo.

Indice

Bonus 800 euro per genitori separati: pubblicato il decreto attuativo

Il bonus 800 euro per genitori separati è stato introdotto nel 2021 con la legge di conversione del decreto Sostegni (dl 41/2021) e modificato dalla legge di conversione del decreto Fiscale (dl 146/2021). Si tratta di una delle agevolazioni approvato dal Governo per sostenere le famiglie italiane durante la crisi economica dovuta alla emergenza sanitaria da Covid-19.

Lo scorso mercoledì 26 ottobre 2022 è uscito in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del 23 agosto 2022 che stabilisce i requisiti e le modalità di erogazione del bonus 800 euro per genitori separati. Tuttavia, per richiedere il sussidio gli interessati dovranno attendere la pubblicazione del bando ad hoc sul portale del Dipartimento per le politiche della famiglia.

Come si può immaginare, questo bonus è rivolto ai genitori separati e divorziati che devono provvedere al mantenimento proprio e dei figli minorenni o maggiorenni con handicap grave e che non hanno ricevuto il rispettivo assegno dall’ex coniuge o convivente durante il periodo di pandemia.

Per accedere al bonus 800 euro genitori separati è necessario rispettare alcune condizioni specifiche, di cui parleremo nel prossimo paragrafo.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sulla famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 800 euro per genitori separati: a chi spetta e requisiti

Come anticipato nel paragrafo precedente, il bonus fino a 800 euro spetta di diritto ai genitori separati o divorziati che devono occuparsi del mantenimento dei propri figli minorenni, o maggiorenni in presenza di handicap grave, e che non hanno ricevuto l’assegno di mantenimento a causa dell’inadempienza da parte dell’ex coniuge o convivente.

Il mancato pagamento o il pagamento solo parziale dell’assegno al genitore separato deve riguardare il periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 marzo 2022 e deve essere legato alla pandemia da coronavirus. Infatti, il bonus 800 euro è corrisposto al richiedente in caso di:

Inoltre, al di là dei motivi di inadempienza da parte dell’ex coniuge o convivente, possono accedere al bonus 800 euro solo i richiedenti che hanno un reddito non superiore a 8.174 euro per l’anno di mancata o ridotta corresponsione del mantenimento.

Infine, il decreto attuativo ricorda che in caso di figli con handicap, il bonus 800 euro per genitori separati spetta solo se l’handicap è grave, e cioè quando il figlio o la figlia necessita di assistenza permanente e continuativa ai sensi della legge 104/1992.

Bonus 800 euro per genitori separati: come funziona

Le risorse messe a disposizione per il bonus genitori separati sono attinte dall’apposito “Fondo per i lavoratori separati o divorziati al fine di garantire la continuità dell’erogazione dell’assegno di mantenimento” e corrispondono a un budget di 10 milioni di euro.

L’importo erogato ai richiedenti cambia in base alle somme non versate dell’assegno di mantenimento, fino a un massimo di 800 euro al mese per 12 mesi. Inoltre, per l’erogazione del bonus 800 euro si tiene conto del numero dei beneficiari e della disponibilità del Fondo.

Per quanto riguarda le modalità di erogazione e la procedura per richiedere il contributo economico, son stati condivisi solo alcuni dettagli, relativi principalmente alla documentazione necessaria da presentare al momento della domanda. Continua a leggere per saperne di più.

Bonus 800 euro per genitori separati: come funziona e a chi spetta

Bonus 800 euro per genitori separati: come richiederlo

I genitori separati in possesso dei requisiti per accedere al bonus 800 euro potranno fare domanda mediante il portale apposito del Dipartimento per le politiche della famiglia, che tuttavia non è ancora disponibile.

In attesa che venga lanciata la piattaforma ufficiale, è comunque necessario tenersi pronti con i documenti da presentare in sede di domanda del bonus 800 euro per genitori separati. In particolare, la domanda dovrà contenere le seguenti informazioni:

Alla domanda sarà necessario allegare la copia del documento di identità del richiedente e la copia del titolo dal quale risulta il diritto all’assegno di mantenimento.

Per valutare il diritto al bonus 800 euro, il Dipartimento per le politiche della famiglia verificherà i requisiti reddituali, incrociando i dati con l’Agenzia delle Entrate, e l’importo dell’assegno di mantenimento rivolgendosi agli uffici giudiziari.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp