Home / Bonus e Incentivi » Bonus fiscali / Bonus Affitti 2023, 2 opportunità: importi e requisiti

Bonus Affitti 2023, 2 opportunità: importi e requisiti

Scopro quali sono alcuni Bonus Affitti attivi nel 2023, quanto ti fanno risparmiare, come richiederli e quando si può.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Vediamo due Bonus Affitti attivi nel 2023, a chi spettano, quanto fanno risparmiare e come richiederli. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Bonus Affitto Giovani 2023: cos’è e come funziona

Nel panorama delle agevolazioni fiscali attive per quest’anno, il Bonus Affitto Giovani 2023 si rivela come una risorsa preziosa per quei ragazzi che, con un reddito limitato e senza una casa di proprietà, cercano un sostegno per far fronte alle spese di locazione.

Questa misura, confermata anche per l’anno in corso, consente di beneficiare di una detrazione del 20% sul canone di affitto. Si risparmieranno dei soldi, ma non si otterrà una cifra direttamente sul conto corrente.

Vediamo insieme come funziona, quali sono i requisiti per poterne usufruire e come richiederlo.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

bonus-affitti-2023-giovani-e-roma-capitale-come-fare
Bonus affitti 2023, due opportunità – Nella foto una case con scritta sul tetto “Bonus casa” e tre banconote da 50 euro sullo sfondo.

Che cos’è il Bonus Affitto Giovani 2023

Il Bonus Affitto Giovani 2023 è un’agevolazione fiscale pensata per supportare i giovani di età compresa tra i 20 e i 31 anni che si trovano ad affrontare difficoltà nel sostenere le spese di affitto. Il bonus si traduce in una detrazione del 20% sul canone di locazione da applicare in fase di dichiarazione dei redditi.

Bonus affitto giovani requisiti: chi può richiederlo

Per poter beneficiare del Bonus Affitto Giovani 2023, occorre rispettare i seguenti requisiti:

  • Un reddito complessivo inferiore a 15.493,71 euro;
  • Un contratto di locazione regolare stipulato in conformità con la Legge n. 431 del 9 dicembre 1998;
  • Il trasferimento della residenza nell’abitazione oggetto del contratto di affitto;
  • Un canone annuo non inferiore a 991,60 euro;
  • Avere un‘età compresa tra i 20 e i 31 anni non compiuti.

Nota bene: l’immobile oggetto del contratto di locazione non può coincidere con l’abitazione dei genitori. Inoltre, sono escluse dall’agevolazione fiscale le unità immobiliari di categoria A/1 – A/8 – A/9 (ossia immobili di lusso), gli alloggi pubblici e le case affittate a scopi turistici.

Durata e importi

Il Bonus Affitto Giovani 2023 permette di usufruire di una detrazione del 20% rispetto all’importo del canone di locazione annuo, fino ad un massimo di 8.000 euro suddivisi in 4 anni. Questo significa che la detrazione massima annuale è pari a 2.000 euro.

Bonus affitto giovani domanda online: come richiederlo

Per richiedere la detrazione legata all’affitto occorre presentare, in fase di dichiarazione dei redditi, i dati dell’immobile di residenza, il contratto di locazione e il valore del reddito complessivo annuo. Questi dati dovranno essere riportati nella Sezione V del modello 730/2023 al rigo E71.

Roma capitale Bonus Affitto: come funziona

Cosa offre

Il nuovo bando pubblicato da Roma Capitale offre un contributo al canone di locazione per l’anno 2023. La somma non potrà superare il costo del 40% del canone di locazione annuo e la soglia dei 2mila euro per singolo persona che farà domanda.

Il fondo verrà erogato nei limiti della disponibilità fornita dalla Regione.

Chi può beneficiarne

Possono richiedere il bonus affitti 2023 i nuclei familiari con un ISEE non superiore a 14.000€. È necessario che l’incidenza del canone sul loro ISEE sia superiore al 24%.

Requisiti per la domanda

Tra i requisiti, non devi aver ricevuto altri contributi durante il periodo della richiesta e non devi essere assegnatario di alloggi ERP.

Come fare domanda

Il sistema che gestisce le domande di contributo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, chiamato GECOA 2022, è raggiungibile dal portale istituzionale di Roma Capitale https://www.comune.roma.it/, sezione Servizi Online, Servizio “GECOA – Gestione Contributo Affitto 2022”. 

La piattaforma resterà accessibile fino al 13 agosto 2023.

Dove richiedere aiuto per la domanda online

Per il supporto nella procedura è possibile rivolgersi ai Punti Roma Facile (PRoF). Ecco il link fornito sul sito del Comune di Roma https://www.comune.roma.it/web/it/partecipa-punti-roma-facile.page.

Come richiedere informazioni

Si possono ottenere informazioni presso la sede del Dipartimento Valorizzazione Patrimonio e Politiche Abitative del Comune di Roma è attivo uno Sportello Informativo, aperto il martedì, il mercoledì ed il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.

Allo sportello non è possibile presentare domanda.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti nell’ultima settimana:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie