Bonus agricoli 2021 nel nuovo Decreto Sostegni: le 4 novità

Bonus agricoli nel nuovo Decreto Sostegni, che dovrebbe essere pubblicato entro la fine di aprile. Il ministro Patuanelli ha parlato di sostegno al reddito e garanzie dei diritti dei lavoratori. Intanto proliferano le proteste in tutta Italia e il 30 aprile c'è la minaccia di uno sciopero generale.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Bonus agricoli nel nuovo Decreto Sostegni, parola del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli. Le proteste in tutta Italia e la minaccia di uno sciopero generale il 30 aprile hanno sortito effetto e il ministro ha scoperto le carte: indennità Covid come sostegno al Reddito, ma non solo.

Bonus braccianti agricoli nel nuovo Decreto Sostegni

Lo scostamento di bilancio per il nuovo Decreto Sostegni è di 30 miliardi ma c’è chi nella maggioranza, come Matteo Salvini, chiede di arrivare a 50 per aiutare concretamente le imprese. Soldi che in parte saranno spesi, finalmente, anche per i bonus agricoli. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Il ministro dell’agricoltura Patuanelli ha riassunto in 4 punti quello che ci sarà nel prossimo Decreto:

  • Un’indennità Covid (da valutare se della stessa entità del bonus 2400 euro e per quanti mesi);
  • Nuovi ammortizzatori sociali, probabilmente una misura simile alla Naspi (ci sono già contatti con il ministro per il lavoro, Andrea Orlando);
  • Aiuti consistenti anche ai lavoratori dell’acquacoltura e della Pesca;
  • Nuove garanzie per i diritti dei lavoratori (punto abbastanza vago, che andrebbe argomentato meglio dal ministro).

Bonus agricoli, i sindacati: indennità compatibile con Rem

Il Reddito di Emergenza, soprattutto nella nuova modalità del Decreto Sostegni (Dl 41/2021), aiuterà tantissime famiglie ad affrontare il periodo di crisi economica generato dal Covid.

Il Rem però non è compatibile con gli altri sussidi presenti nel decreto, come appunto l’indennità Covid da 2400 euro per gli stagionali. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Bonus agricoli nel Nuovo Decreto Sostegni: indennità e Rem
Bonus agricoli 2021 nel nuovo Decreto Sostegni. Indennità Covid e compatibilità col Rem. Le 4 novità del Ministro Patuanelli.

I sindacati spingono affinché questa incompatibilità cada, almeno per il settore dei lavoratori agricoli. Non solo, viene anche richiesto che vengano riconosciute le stesse giornate lavorate nel 2019 anche nel 2020.

Ora l’attenzione è alta e non è detto che le istanze dei lavoratori non vengano accolte. L’apertura del ministro è stata, d’altronde, condivisa da ogni parte politica. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie