Bonus animali domestici, la richiesta dell’associazione Lav (Lega Anti Vivisezione) ha raccolto adesioni in tutta Italia. Al momento, però, l’incentivo non esiste a livello nazionale.
Ci sono però quattordici comuni dove un bonus simile e già realtà. Un elenco ai quali si aggiunge la città di Pisa dove è stato attivato il “Bonus Bau”.
Sommario:
- Bonus animali domestici 2020
- I comuni dove erogano gli incentivi
- Bonus Bau Pisa
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Bonus animali domestici: la richiesta di Lav
L’associazione Lav ha fatto al governo queste richiesta:
animal social bonus: buono spesa da 200 € per ogni cane e da 100 € per ogni gatto, iscritti all’anagrafe.
Riduzione iva sugli alimenti per gli animali, con taglio dell’aliquota dal 22% al 4%.
Buono spesa animali da 500 € per i redditi inferiori a 8.000 euro annui per finanziare l’acquisto di cibo, farmaci e cure veterinarie.
Quattrozampe social card: 1.000 € per chi, con redditi sotto i 55.000 €, adotta un cane o un gatto. Cifra che scenderebbe a 500 € per quelli sopra questa soglia.
I comuni dove erogano gli incentivi
Al momento sono quattordici i comuni italiani che hanno attivato bonus destinati a chi possiede animali domestici.
Palermo: il comune promuove l’adozione di un cane, tenuto in strutture comunali e convenzionate, offrendo 480 euro.
Può richiedere l’incentivo chi ha diciotto anni e garantisce:
- di mantenere l’animale in adeguato stato di salute con tutti i vaccini previsti
- dà il proprio consenso a far visitare il cane dopo l’adozione
Vittoria (provincia di Ragusa). Sono previsti cento euro di sconto sulla Tari, la tassa sui rifiuti, per chi ha adottato un animale nei comuni comunali. Dopo aver attestato, come accade a Palermo, lo stato di salute dell’animale.
Un funzionamento simile è previsto in altro dodici comuni:
- Avellino
- Bisceglie
- Bondeno
- Canicattì
- Cestenaso
- Locorotondo
- Montecassino
- Montecorvino Rovella
- Poggio Rusco
- Quistello
- Solarino
- Teramo
Bonus bau a Pisa
A Pisa, intanto, è nato il Bonus Bau. Il Comune ha previsto un contributo una tantum di 100 euro per sostenere le spese veterinarie.
A gestire l’erogazione del contributo sarà la Società della Salute pisana. Il Bonus Bau potrà essere richiesto da famiglie che hanno un Isee pari o inferiore a 25mila euro. Il tetto sale a 30mila euro per nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.
Ogni famiglia può richiedere, fino al 30 novembre, il bonus per un massimo di due cani (200 euro il contributo complessivo). (Qui tutti i bonus in scadenza il 31 luglio e come richiederli)
Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.
Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie