Bonus animali settore zootecnico – Il ministro Patuanelli ha finalmente firmato un decreto attuativo per rendere operativo (almeno In parte) il Fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Con questo decreto vengono sbloccati 94 milioni per le aziende zootecniche. I soldi sono divisi in base all’attività svolta, non sono ripartiti equamente.
In questo articolo vedremo quanti soldi spettano in base al bestiame posseduto e faremo una panoramica sulle modalità di domanda.
- Bonus animali settore zootecnico, lista di animali e corrispettivi
- Bonus animali settore zootecnico, domanda
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Bonus animali settore zootecnico, lista di animali e corrispettivi
Il primo decreto che permetteva l’utilizzo del bonus risale al 23 luglio 2020. Chi non ha fatto domanda avrà diritto a più soldi. Ecco il limite massimo dei soldi concessi in base all’animale allevato o macellato:
- 18 euro per ogni scrofa allevata nel primo semestre del 2020;
- 1 euro per ogni coniglio macellato nel secondo trimestre del 2020;
- 110 euro per ogni bovino fino a 8 mesi. L’importo è dimezzato che il capo è stato allevato fino a 4 mesi prima della macellazione;
- 60 euro per ogni bovino tra 12 e 24 mesi. Qui si dimezza a sei mesi invece;
- 3 euro per ogni pecora o capra allevata nel bimestre maggio/giugno;
- 6 euro per capretto macellato nel primo semestre 2020;
- 26 milioni di euro andranno poi divisi per ogni vacca da latte allevata durante il 2020. Difficile fare delle stime individuali.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Bonus animali settore zootecnico, domanda
Innanzitutto, 26 milioni sono dedicati ai beneficiari dello scorso decreto. I soldi sono calcolati sul vecchio numero di capi dichiarati. Se ce ne sono di più bisognerà fare nuova domanda.
Non è ancora possibile fare domanda, ma probabilmente saranno resi disponibili dei moduli precompilati, incrociando i dati del Ministero della Salute e quelli della Sian.

Potrebbero interessarti anche:
- Rinnovo reddito di cittadinanza: quante volte si può fare?
- Partita Iva forfettaria, quante tasse si pagano?
- Pagamenti Naspi settembre 2021 in arrivo: ecco la data
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie