Nell’articolo di oggi approfondiremo tutti i bonus attivi a giugno 2023 (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Bonus attivi a giugno 2023: elenco delle agevolazioni
- Bonus attivi a giugno 2023: Carta risparmio spesa
- Bonus attivi a giugno 2023: Carta acquisti
- Bonus attivi a giugno 2023: Bonus cultura
- Bonus attivi a giugno 2023: Bonus occhiali
- Bonus attivi a giugno 2023: Bonus trasporti
- Bonus attivi a giugno 2023: Bonus bollette
- Bonus attivi a giugno 2023: Bonus famiglia
- Bonus attivi a giugno 2023: Bonus edilizi
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus attivi a giugno 2023: elenco delle agevolazioni
La tabella qui sotto mostra tutti i bonus attivi a giugno 2023, con la sintesi di importi e requisiti.
Nell’ultima colonna trovate il link al sito ufficiale delle agevolazioni, dove potete consultare la normativa ufficiale.
Agevolazione | In cosa consiste | Importo | Requisiti economici | Altri requisiti | Link al sito ufficiale |
Carta risparmio spesa | carta ricaricabile per la spesa al supermercato | 362,5 euro | ISEE di massimo 15.000 euro | priorità ai nuclei di almeno 3 persone | sito del Ministero dell’Agricoltura |
Carta acquisti | carta ricaricabile per la spesa al supermercato e il pagamento delle bollette | 40 euro/mese | ISEE di massimo 7.640,18 euro | un componente in famiglia con meno di 3 anni di età o 65 anni compiuti | sito del MEF |
Bonus cultura | voucher | 500 euro | nessun requisito | essere nato nel 2004 | piattaforma 18app |
Bonus occhiali | voucher o rimborso | 50 euro | ISEE di massimo 10.000 euro | nessuno | piattaforma del Bonus vista |
Bonus trasporti | sconto sugli abbonamenti ai trasporti pubblici | 60 euro | reddito di massimo 20.000 euro | nessuno | piattaforma del Bonus trasporti |
Bonus bollette | sconto sulle bollette | variabile in base al tipo di utenza e alla composizione del nucleo familiare | – ISEE di massimo 9.530 euro (Bonus acqua) – ISEE di massimo 15.000 euro (Bonus luce e gas) | nessuno | sito dell’ARERA |
Bonus famiglia | contributi economici e rimborsi mensili | variabile in base all’agevolazione e alla composizione del nucleo familiare | basati sull’ISEE | dipendono dall’agevolazione | sito dell’INPS |
Bonus edilizi | detrazioni Irpef per ristrutturare e arredare | variabile in base all’agevolazione | in genere nessuno | gli acquisti e i lavori ammessi dipendono dall’agevolazione | sito dell’Agenzia delle Entrate |
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus attivi a giugno 2023: Carta risparmio spesa
La novità di giugno è l’arrivo della Carta risparmio spesa, un contributo previsto dalla legge di bilancio 2023 per cui solo di recente è giunto il decreto attuativo.
La Carta risparmio spesa spetta ai nuclei con un ISEE familiare entro i 15.000 euro all’anno e non va richiesta. Si tratta di una carta ricaricabile con un importo di 382,5 euro da usare nei supermercati convenzionati e per ottenerla basta compilare la DSU 2023 e ottenere l’ISEE in corso di validità.
In seguito l’INPS in collaborazione con i Comuni individuerà, sulla base delle carte disponibili, chi sono, tra i cittadini con ISEE di massimo 15.000 euro, i più bisognosi e quindi beneficiari della Carta risparmio spesa.
Ai beneficiari giungerà, proprio a giugno 2023, una comunicazione del Comune di residenza, che li informa su dove e quando ritirare la carta all’Ufficio Postale. La carta sarà attivata e pronta per gli acquisti solo a partire solo dal 1° luglio 2023. Trovate maggiori informazioni su quest’agevolazione nel nostro articolo dedicato a cosa comprare con la Carta risparmio spesa.
Bonus attivi a giugno 2023: Carta acquisti
A giugno 2023 sarà ancora possibile richiedere la Carta acquisti, cioè l’altra carta ricaricabile su cui si ricevono 40 euro al mese per fare la spesa e pagare le bollette. Alla Carta acquisti hanno diritto i nuclei familiari con bambini sotto i 3 anni di età e le persone che hanno compiuto 65 anni di età, se hanno un ISEE di massimo 7.640,18 euro all’anno.
La carta va richiesta e ritirata presso gli Uffici Postali. Nel nostro articolo dedicato a come compilare il modulo per la Carta acquisti, trovate le informazioni approfondite su requisiti e modalità di richiesta.
Bonus attivi a giugno 2023: Bonus cultura
Il Bonus Cultura 2023 può essere richiesto fino al 31 ottobre di quest’anno da tutti i cittadini nati nel 2004. Si tratta infatti di un contributo di 500 euro sotto forma di voucher e destinato ai diciottenni, che con quest’importo possono comprare film, musica, libri, biglietti per eventi, ecc.
Il voucher spetta a tutti i nati nel 20004, a prescindere dalla condizione economica del nucleo familiare. Per richiederla basta collegarsi alla piattaforma 18app, effettuare l’accesso con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) e seguire le informazioni contenute nella nostra guida su come richiedere il Bonus cultura.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Bonus attivi a giugno 2023: Bonus occhiali
Il Bonus occhiali, in realtà chiamato Bonus vista, è un contributo di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. Questo contributo spetta però solo se l’ISEE del nucleo familiare è di massimo 10.000 euro all’anno.
Per il resto può essere utilizzato sia come rimborso per le spese già effettuate a partire dal 2021, se si possiede la ricevuta di acquisto, sia come voucher per uno sconto sui futuri acquisti.
Il contributo va richiesto collegandosi alla piattaforma del Bonus occhiali ed effettuando l’accesso con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei servizi). Per eventuali difficoltà nella procedura potete consultare il nostro articolo su come richiedere il Bonus vista.

Bonus attivi a giugno 2023: Bonus trasporti
Il Bonus trasporti è un contributo di 60 euro che consiste in uno sconto sull’acquisto degli abbonamenti ai trasporti pubblici. Ne hanno diritto tutte le persone con un reddito complessivo annuo, imponibile ai fini Irpef, di massimo 20.000 euro.
Si faccia attenzione perché il Bonus trasporti non considera l’ISEE, ma il reddito complessivo ai fini Irpef, cioè quello che viene fuori dalla dichiarazione dei redditi. Vi abbiamo spiegato più in dettaglio cosa cambia nel nostro articolo che illustra le differenze tra reddito e ISEE.
Il contributo va richiesto collegandosi alla piattaforma del Bonus trasporti e poi autenticandosi con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica). Come sempre abbiamo redatto per voi un articolo più approfondito che spiega come richiedere il Bonus trasporti.
Bonus attivi a giugno 2023: Bonus bollette
I Bonus sociali acqua, luce e gas, meglio noti come Bonus bollette, saranno attivi anche per il mese di giugno 2023, ma questa dovrebbe essere l’ultima mensilità di vita dell’agevolazione. A partire da luglio infatti le agevolazioni sulle utenze domestiche subiranno dei cambiamenti, come vi abbiamo spiegato nel nostro articolo dedicato alle novità del Bonus bollette 2023.
Il Bonus bollette di giugno 2023 consiste in uno sconto sulle utenze idriche, elettriche e del gas a cui hanno diritto i cittadini con un ISEE di massimo 9.530 euro all’anno (Bonus sociale acqua) o di 15.000 euro all’anno (Bonus sociale luce e gas).
L’agevolazione non va richiesta, ma basta compilare la DSU e ottenere l’ISEE 2023. Per quanto riguarda gli importi questi dipendono da una serie di fattori, come il tipo di utenza e la composizione del nucleo familiare, e sono ampiamente descritti nell’articolo di approfondimento sul Bonus bollette 2023.
Bonus attivi a giugno 2023: Bonus famiglia
Un gruppo di agevolazioni ancora attive a giugno 2023 è costituito dai Bonus famiglia. Primo fra tutti l’Assegno Unico, cioè il contributo per i nuclei familiari con figli a carico sotto i 21 anni di età. L’Assegno Unico spetta a tutti i nuclei a prescindere dal reddito familiare, tuttavia i sui importi mensili sono calcolati in base all’ISEE.
Per essere più precisi i redditi più bassi ottengono una cifra pari a circa 189 euro per figlio minorenne, i redditi più alti di 54 euro per figlio. A questi importi si aggiungono alcune maggiorazioni, ad esempio in caso di disabilità del figlio, di bambini con meno di 1 anno di età e di famiglie numerose.
Per ogni dettaglio su questa agevolazione e su come richiederla all’INPS potete consultare la sezione del nostro sito dedicata in via esclusiva all’Assegno Unico.
Questo, ad ogni modo, non è l’unico Bonus famiglia attivo a giugno 2023, per le altre agevolazioni vi invitiamo a dare uno sguardo ai nostri articoli sui Bonus famiglia 2023 e sui Bonus per chi ha figli.
Bonus attivi a giugno 2023: Bonus edilizi
I Bonus edilizi sono tutti quei contributi, gestiti dall’Agenzia delle Entrate, che permetto di avere una detrazione Irpef per ristrutturare e arredare casa. Trovate un prospetto completo delle varie agevolazioni e di come usarle nel nostro articolo dedicato ai Bonus edilizi 2023.
In questa sede ci interessa sottolineare che a giugno 2023 tutti questi contributi non ammettono più cessione del credito e sconto in fattura, ma possono essere usati solo come detrazione Irpef. Questo vuol dire che non si avranno propriamente sconti o contributi in denaro, ma il totale spettante come bonus sarà sottratto alle tasse da pagare a fine anno.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico, quando rinnovare l’ISEE per non perderlo
- Assegno unico per maggiorenni Inps elenca i casi possibili
- Isee 2022 per Assegno Unico, guida per genitori conviventi
- Simulazione assegno unico 2022: ecco il calcolatore online
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie