Home / Bonus e Incentivi / Bonus auto 2020: come funziona per ottenere l’incentivo fino a 10mila euro

Bonus auto 2020: come funziona per ottenere l’incentivo fino a 10mila euro

Bonus auto 2020, come funziona l'incentivo per ottenere fino a 10mila euro.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Se volete comprare una macchina questo può essere il momento giusto. Nel Decreto rilancio si fa riferimento a numerosi incentivi, soprattutto per veicoli ecologici. Andiamo a vedere come funziona il bonus auto 2020 e a capire come arrivare al fatidico incentivo da 10mila euro.

Sommario:

Bonus auto 2020: come funziona

Si tratta di un incentivo da 1500 euro da aggiungere a uno sconto di 2mila euro del concessionario che può recuperare il soldi con credito in compensazione nel modello F24. La vettura deve avere più di dieci anni di anzianità. In totale si avrà diritto a uno sconto di 3500 euro.

Chi decide di acquistare un’auto elettrica o ibrida, e quindi a basse emissioni di CO2 (biossido di carbonio) per chilometro percorso, ha diritto a un sostanzioso risparmio. Gli incentivi sono disponibili fino al 31 dicembre 2021.

Come ottenere il bonus auto

Per richiedere l’ecobonus, bisogna  collegarsi sul sistema informatico del Ministero e seguire la procedura. Si hanno 150 giorni tra la prenotazione e l’immatricolazione dell’auto destinataria dell’incentivo.

Entro questa data bisogna registrare il numero di targa. Se dovete rottamare l’auto, la vettura deve essere consegnata – per la demolizione – entro 15 giorni dalla data di consegna della nuova auto.

Incentivo bonus auto 2020: requisiti

I bonus auto 2020 sono destinati ai veicoli di categoria M1, nuovi di fabbrica e immatricolati in Italia, che possono trasportare un massimo di nove persone (conducente compreso)

Il costo dell’auto non deve superare i 50mila euro esclusi di Iva.

Se siete degli acquirenti verrà applicato lo sconto, alle imprese sarà garantito il credito di imposta del quale usufruire in compensazione col modello F24.

(Se siete delle madri, qui abbiamo spiegato come avere il bonus mamme disoccupate e come percepire il bonus mamme domani destinate a chi ha figli piccoli. Qui invece è chiarito come ottenere la pensione per casalinghe e casalinghi e qui invece tutti i bonus Covid della Regione Campania. Qui spieghiamo come ricevere 480 euro l’anno con la Card Inps e qui vi parliamo delle date per ricevere il Reddito di Emergenza).

Bonus auto: ecco come ottenere 10.000 euro di incentivi

I bonus possono arrivare fino a 10mila euro di incentivi, ma bisogna rispettare questi requisiti. E’ necessario:

Rottamare la vecchia auto che deve avere almeno dieci anni (Euro 1, 2, 3 e 4)

acquistarne una nuova auto con emissioni variano tra lo 0 e i 20 grammi al km di CO2.

L’acquisto deve essere quindi riferito a una autovettura elettrica.

Lo Stato darà 8.000 euro a fondo perduto e 2.000 euro saranno a carico del concessionario. Se invece non avete nessun veicolo da rottamare, l’incentivo scende a 6.000 euro.

Incentivi ed Ecobonus: come funzionano

Il Decreto Rilancio prevede anche bonus per auto con motore benzina e Diesel, le Euro 6. Le vetture devono rispettare questi requisiti:

le emissioni di CO2 non devono superare i 110 g/km

il prezzo di listino deve essere inferiore ai 40.000 euro IVA esclusa.

Avete diritto a:

  1. 1.750 euro se invece non rottamate alcun veicolo

  2. 3500 euro se rottamate anche un auto con più di 10 anni: 1500 euro vengono dati dallo Stato e 200 dal concessionario. Il bonus può essere richiesto dal 1 agosto al 31 dicembre 2020.

  3. 6500 euro vi spetteranno invece in caso di rottamazione con auto dai 21 ai 60 g/km di CO2 e 3500 euro se non rottamate nulla.

Ecobonus e 10.000 euro di incentivi: sono illimitati?

I fondi non saranno disponibili per tutti. Se gli incentivi terminassero durante la procedura, potete chiedere di recedere il contratto o accordarsi con una soluzione diversa.

Ecotassa, a chi è destinata?

L’Ecotassa 2020 sarà pagata da chi ha acquistato auto ad alte emissioni di CO2. Al di sopra dei 160 g/km è prevista l’applicazione di una maggiorazione sul costo di vendita. Un aumento da un minimo di 1.100 euro a un massimo di 2.500 euro.

Dal 1 di marzo 2019 al 31 dicembre 2021, come ricorda Trend-online.com, chi acquista auto di lusso deve pagare:


–    con emissioni tra 161 ed 175 g/km, 1.100 euro

–    fino a 200 g/km, 1.600 euro

–    fino a 250 g/km, 2.000 euro

–    oltre a 250 g/km, 2.500 euro

Il pagamento della tassa va effettuato con il modello F24 ELIDE. Se invece il pagamento viene fatto dal concessionario, va conservata la copia del pagamento.

Entra nel gruppo whatsapp

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.

Entra nel gruppo whatsapp

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie