Un superbonus per le auto elettriche da 3mila a 18mila euro da concedere in base al reddito. A partire dal 2021 chi ha un Isee inferiore ai 30mila euro potrà ottenere uno sconto per le auto poco inquinanti: questa è l’idea del Ministero dell’Ambiente per rimodulare i quattro sussidi ambientali dannosi (Sad) che costano al paese 19,7 miliardi.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Bonus auto per il 2021: come funziona?
- Requisiti Isee
- Aumenta la tassa sul gasolio
- Bonus e guide utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Bonus auto per il 2021: come funziona?
L’obiettivo è quello di ridurre l’uso di auto inquinanti, come quelle a diesel, aumentando le tasse fino a pareggiare quelle sulla benzina entro il 2030. Una decisione che insieme al superbonus mira a orientare i cittadini a comprare auto meno inquinanti. Un progetto in linea con i bonus già attivi per favorire l’acquisto di auto elettriche ed ibride.
Requisiti Isee
Chi ha un Isee fino a 30mila euro potrebbe ottenere uno sconto fino a 18mila euro sull’acquisto di un’automobile di categoria M1 nuova con un prezzo inferiore a 50mila. L’auto acquistata deve essere elettrica e avere una quantità di grammi di biossido di carbonio emessi per chilometro, CO2 g/km, tra zero e 30, e va rottamata un’ auto Euro 0, Euro 1, Euro 2. Senza rottamazione il bonus sarà dimezzato (9mila euro).
L’incentivo scende a 9mila euro anche per chi ha una fascia di reddito più basso. L’obiettivo del Ministero è quello di garantire il superbonus, in misura ridotta, anche per una terza fascia Isee (ricompreso fra i 60.000 euro e i 100.000 euro), offrendo fino 3.000 euro a chi acquista un’auto con emissioni tra 31 e 60 grammi di biossido di carbonio emessi per chilometro (auto ibride più virtuose) e rottamando un veicolo Euro 3, Euro 4, o Euro 5. Nella prima fascia di reddito Isee, si può arrivare a 8.000 euro di incentivo.
Aumenta la tassa sul gasolio
Come detto il governo, a partire dal 2021, mira ad aumentare il costo della tassa sul gasolio fino ad arrivare, nel 2039, a 728,4 euro per mille litri e così riuscire a garantire, allo Stato, fino a 4,9 miliardi. Soldi utili anche a finanziare i bonus.
Bonus e guide utili
Clicca qui e leggi i bonus e le guide
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie