Home / Bonus e Incentivi / Bonus auto, si riparte: ecco tutti gli sconti

Bonus auto, si riparte: ecco tutti gli sconti

Bonus auto, si riparte: sarà inserito nel decreto energia, ecco cosa prevede e quali sono gli sconti per chi acquista auto poco inquinanti. Il bonus suddiviso in tre fasce: auto elettriche, ibride e tradizionali. Bonus anche per le moto o per riconvertire un motore termico in elettrico.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Bonus auto, si riparte: è imminente l’uscita del decreto energia che prevede nuovi sconti per l’acquisto di auto non inquinanti. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Bonus auto: 9 miliardi in 9 anni

Al momento circolano delle bozze, ma non dovrebbero essere distanti dalle misure definitive che entreranno in vigore tra qualche settimana (un po’ meno convenienti degli ecobonus). Il governo ha stanziato 650 milioni per l’acquisto agevolato di vetture a zero o ridotte emissioni. Il piano fa parte del pacchetto di misure a vantaggio dei consumatori per contrastare la lotta all’inquinamento.

Gli incentivi dovrebbero essere finanziati per altri nove anni e l’investimento complessivo sarà di 9 miliardi.

Bonus gomme auto: 200 euro di sconto

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Una cifra decisamente importante.

Bonus auto: 3 condizioni

Sono 3 le condizioni necessarie per poter accedere a questi incentivi:

  • occorre poter rottamare un veicolo che abbia almeno 10 anni e che sia di proprietà di chi lo rottama o di un suo familiare convivente da non meno di un anno;
    • l’auto che viene acquistata deve avere questi costi:
    • fino a 35mila euro per le auto elettriche;
    • fino a 45mila euro per le ibride pug-in;
    • fino a 35mila euro per le altre;
  • viene riconosciuto un bonus che è di valore diverso rispetto alle emissioni della nuova auto acquistata.

Bonus mobili ed elettrodomestici 2022: spesa massima

Bonus auto: livelli di emissioni

Nella bozza che sta circolando in queste settimane sono previsti anche tre livelli diversi di emissioni per le auto che danno diritto al bonus. E per ognuno di questi livelli è stato anche stabilito il limite massimo di spesa (non dovrebbe comprendere l’Iva al 22%, la messa in strada e l’Imposta provincia di trascrizione (la tassa di immatricolazione).

Vediamo i tre livelli:

  • primo livello: tra zero e 200 grammi di CO2/Km, il bonus dovrebbe essere di 6mila euro (tetto di spesa 35mila euro);
  • secondo livello: tra 21 e 60 grammi di CO2/Km, il bonus dovrebbe essere di 4mila euro (tetto di spesa 45mila euro);
  • terzo livello: tra 61 e 135 grammi di CO2/Km, il bonus dovrebbe essere di 2mila euro (tetto massimo di spesa 35mila euro).

Bonus auto: 3 fasce

Questo è il quadro complessivo della misura. Ma in pratica, per le tre diverse fasce, di quali auto stiamo parlando.

Verifichiamo:

  • nella prima fascia ci sono solo le auto elettriche (tutte dichiarano emissioni zero);
  • nella seconda fascia rientrano invece le plug-in hybrid (che hanno sia il motore a carburante, sia quello elettrico);
  • nella terza fascia rientra una buona parte delle auto full hybrid e anche alcune ad alimentazione tradizionale (diesel o benzina) a ridotti consumi e di conseguenza a basso inquinamento.

Bonus lavoratori part time: come funziona

Bonus auto: anche moto

Sono previsti anche bonus per l’acquisto di moto elettriche o ibride. Per tutto il 2022 chi acquista un motoveicolo (a due o tre ruote) o un quadriciclo elettrico o ibrido può ottenere lo sconto del 30% sul prezzo d’acquisto (fino a un massimo di 3mila euro).

Quando oltre all’acquisto c’è anche la rottamazione di un motoveicolo (classi Euro 0, 1, 2 o 3) lo sconto sale al 40% (fino a un massimo di 4mila euro).

Anche in questo caso, come per le auto, chi rottama deve essere proprietario del mezzo da almeno un anno.

Questi sconti sono applicati dal rivenditore direttamente sul prezzo d’acquisto. Il consumatore non deve quindi fare nulla, sarà infatti il commerciante a prenotare sulla piattaforma Mise il contributo riconosciuto.

Bonus auto: riqualificazione

Come saprete è previsto un bonus anche per la riqualificazione dell’auto. Ovvero la conversione da motore termico a elettrico. Il contributo copre fino al 60% della spesa (con un tetto massimo di 3.500 euro).

C’è anche uno sconto, sempre del 60%, sull’imposta di bollo, l’iscrizione al pra e l’imposta provinciale di trascrizione.

Ecco per quali mezzi si può ottenere il contributo per la riqualificazione dell’auto:

  • Auto per il trasporto di persone con al massimo 8 posti a sedere oltre al conducente, compresi i fuoristrada
  • Mezzi con massa fino a 5 tonnellate
  • Autobus o autotreni con massa superiore alle 5 tonnellate
  • Veicoli per il trasporto merci con massa fino a 12 tonnellate.

Può interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie