Dal primo settembre ripartiranno i bonus auto allargati a modelli a benzina e diesel. Si teme il click day, con i fondi che potrebbero esaurirsi in un battibaleno.
Il governo, alla luce del Covid-19, ha voluto dare una mano al settore automobilistico, con delle agevolazioni per modelli a benzina e diesel da affiancare agli eco-bonus per auto elettriche ed ibride, anche alla luce delle eco-tasse che penalizzano le auto che emettono più di 160 g/km di CO2.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Bonus auto: occhio all’1° settembre
- Come funzionano i bonus auto
- Bonus utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Bonus auto: occhio all’1° settembre
I 50 milioni di euro, stanziati dal 1 agosto 2020, si sono esauriti in una settimana. Ora ci sono altri cento milioni per l’acquisto di auto con motori tradizionali. Cifra doppia rispetto a quella stanziata per auto elettriche e ibride plug-in.
Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico non ci sarà un monitoraggio dei soldi ancora disponibili, gli incentivi procederanno fino a esaurimento scorte. Uno scenario che potrebbe diventare realtà poco dopo l’1 settembre.
Come funzionano i bonus auto
Il Decreto rilancio ha previsto l’introduzione di bonus per le auto con motore termico diesel e benzina, validi per chi acquista macchine con questi parametri:
- emissioni di CO2 compresi tra 61 e 90 g/km
- prezzo di listino inferiore a € 48.800 (IVA inclusa)
La somma del contributo è pari a:
- € 3.750 bonus con rottamazione di veicolo con più di 10 anni
- € 2.000 bonus senza rottamazione
La seconda fascia di incentivi, come ricorda automobile.it, riguarda vetture con questi requisiti:
- emissioni di CO2 compresi tra 91 e 110 g/km
- prezzo di listino inferiore a € 48.800 (IVA inclusa)
In questo caso il contributo è pari a:
- € 3.500 bonus con rottamazione di veicolo con più di 10 anni
- € 1.750 bonus senza rottamazione
Prima di usufruire del contributo, valido fino al 31 dicembre 2020, deve esserci l’accordo del concessionario: il bonus auto statale è previsto a fronte di uno sconto di almeno 2.000 euro da parte della rete vendita.
Bonus utili
Ecco una serie di guide, davvero utili, da non perdere:
- Tutti i bonus maggiori di 1000 euro: come richiederli
- Bonus bici: le ultime news
- Bonus vacanze: tutte le strutture che lo accettano
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie