Oggi vi parliamo di bonus auto usate 2022 e proveremo a capire quali sono quelli previsti nei prossimi mesi. Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
- Bonus auto usate 2022: cosa sono?
- Bonus auto usate 2022: ci saranno?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus auto usate 2022: cosa sono?
I bonus auto sono degli incentivi concessi dal Governo per l’acquisto di auto nuove e usate.
La maggior parte sono indirizzati per l’acquisto di auto nuove che abbiano bassi consumi ed emissioni.
Questo ci permette di capire che questi incentivi servono soprattutto a rinnovare il parco macchine italiano, facendo circolare mezzi meno inquinanti.
Ce ne sono davvero molti, ma noi ci focalizzeremo sui bonus auto usate 2022, che permettono di comprare auto di seconda mano ma che hanno comunque le caratteristiche di basse emissioni e ridotti consumi per poter usufruire degli incentivi.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus auto usate 2022: ci saranno?
Purtroppo, al contrario di quanto accaduto nel 2021, non sono previsti bonus auto usate 2022.
Questo vuol dire che chi vuole ottenere un bonus dovrà necessariamente acquistare un veicolo nuovo o a chilometro 0.
Chi sceglierà questa strada avrà una lista di incentivi che dipendono dalla quantità di emissioni per ogni km percorso dal mezzo.

La lista è divisa in tre fasce:
- Per auto con emissioni fino a 20 g/km: in questo caso è possibile richiedere un contributo di 3.000 euro, per un valore massimo dell’auto acquistata di 35.000 euro + Iva. A questi si possono aggiungere 2.000 euro in caso di rottamazione, per un totale di 5.000 euro di incentivi.
- Per auto con emissioni da 21 a 60 g/km: in questo caso è possibile richiedere un contributo di 2.000 euro, con un valore massimo dell’auto da acquistare di 45.000 euro + Iva. Il bonus diventa di 4.000 totali se c’è una rottamazione;
- Per auto con emissioni da 61 a 135 g/km: in questo caso il contributo è di 2.000 euro con l’obbligo di rottamazione e un costo massimo del mezzo da acquistare di 35.000 euro + Iva.
Ti terremo aggiornato in caso di bonus auto usate 2022 che, per ora, sono il grande assente dalla scena degli incentivi per le automobili.
Prima di chiudere, leggi quali sono i bonus in scadenza nel 2022 e quali sono i bonus per la famiglia, casa e giovani.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale: