Home / Bonus e Incentivi / Bonus baby sitter 2021: ultime notizie. I nonni?

Bonus baby sitter 2021: ultime notizie. I nonni?

Bonus baby sitter 2021, sarà inserito nel Decreto Ristori 5? In attesa della pubblicazione del decreto l'INPS ha prorogato la scadenza a fine febbraio per richiedere i contributi.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Bonus baby sitter 2021 – Il prolungamento della didattica a distanza e la situazione straordinaria che si è creata in seguito all’epidemia da coronavirus ha spinto l’INPS, dal 5 marzo 2020 al 31 agosto 2020, a mettere a disposizione il bonus baby sitter.




Bonus baby sitter 2021, le novità

Il bonus è stato introdotto come alternativa ai congedi parentale dei dipendenti. Per usufruirne bisognava prima registrarsi sulla piattaforma INPS (sia il beneficiario che chi avrebbe offerto la prestazione) e poi i soldi venivano caricati sul Libretto famiglia e poi trasferiti al baby sitter. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Il termine ultimo per usufruire del bonus è, come detto, scaduto il 31 agosto 2020. Nonostante questo, è ancora possibile fare domanda di erogazione, anche se per poco.

Bonus baby sitter 2021, la scadenza

L’INPS con il messaggio 101 e la comunicazione del 14 gennaio 2021, ha prorogato la possibilità di fare domanda, tramite apposita piattaforma, per l’erogazione del bonus, entro il 28 febbraio 2021.

Se la domanda verrà accolta, allora i soldi saranno accreditati sul «Portafoglio elettronico». Quella somma potrà essere usata per il pagamento delle prestazioni occasionali tramite il Libretto famiglia.

Bonus baby sitter 2021: ultime notizie. I nonni?
Bonus baby sitter 2021, le ultime novità e le indiscrezioni sul Decreto Ristori 5.

Bonus baby sitter nonni Decreto Ristori 5

L’inattesa e improvvisa crisi di governo ha rallentato tutti quei provvedimenti in cantiere che erano pronti ad essere pubblicati. Uno di questi è il Decreto Ristori 5, che conterrà aiuti alle famiglie e alle imprese.

Non è escluso che verrà proposto il bonus baby sitter 2021, dato che lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 30 aprile e che buona parte delle scuole è ancora in regime di DAD (Didattica a Distanza). (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Un nodo da sciogliere sarà anche l’inclusione dei famigliari, in particolari dei nonni, tra i possibili percettori del bonus baby sitter 2021. Infatti, se si dovessero confermare le regole applicate nel 2020, i nonni potrebbero ricevere comunque il bonus, a patto che non facciano parte dello stesso nucleo famigliare dei genitori. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Una scelta che fu aspramente criticata, anche da profili in vista, come quello di Carlo Cottarelli:

Potrebbero interessarti anche:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie