Bonus Baby Sitter a chi spetta: il punto sull’incentivo dedicato alle famiglie con figli che non possono andare a scuola causa Covid. Spunta anche la possibilità di rivederlo nella prossima Legge di Bilancio o, addirittura, già con il Decreto Ristori bis. Consulta la nostra pagina speciale con i tutti i Bonus per le famiglie e non.
- Bonus Baby sitter a chi spetta: l’elenco
- Bonus Baby sitter Decreto Ristori: un ritorno sperato
- Pagamenti Bonus Baby Sitter: a quanto ammonterà?
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Bonus Baby sitter a chi spetta: l’elenco
L’incentivo messo in campo a seguito dell’emergenza Covid si poteva richiedere dal 5 marzo al 31 agosto 2020. Era rivolto ai genitori con figli fino a 12 anni (alla data del 5 marzo 2020) o con età superiore ai 12 anni se disabili lavoratori dipendenti del settore privato o autonomi.
Inoltre, tra i beneficiari dell’incentivo comparivano anche i dipendenti pubblici che appartenevano al comparto sanità o della sicurezza, difesa, soccorso pubblico (Medici, infermieri, agenti di polizia, militari e così via). Si poteva usare sia per pagare i servizi di Baby sitting che la retta dei centri estivi.
Bonus Baby sitter Decreto Ristori: un ritorno sperato
Bonus Baby Sitter Decreto Ristori: il governo è al lavoro sul Dl Ristori bis. Tra le varie misure che potrebbero trovare spazio anche una nuova tranche di Bonus Baby Sitter stando alle indiscrezioni riportate da diversi organi di stampa.
In parallelo, proprio come nei primi provvedimenti sull’epidemia, dovrebbe ricomparire il Congedo parentale Covid.
Bonus Baby Sitting e Congedo parentale se riconfermati dovrebbero comunque continuare a essere alternativi l’uno all’altro: in pratica o si richiede l’incentivo o ci si mette in congedo.
Pagamenti Bonus Baby Sitter: a quanto ammonterà?
Pagamenti Bonus Baby Sitter: le prime due tranche del Bonus Baby Sitter erano di importo pari a 600 euro ciascuna (a prescindere dal numero di figli) per dipendenti privati e lavoratori autonomi e di importo pari a 1.000 euro ciascuna per i dipendenti pubblici del comparto sanità e del comparto difesa, sicurezza e soccorso. Tali importi potrebbero essere confermati ma non è ancora chiaro per quante rate.
Per quanto riguarda i pagamenti, se il Bonus ricomparirà nel Decreto Ristori Bis, con tutta probabilità, si continuerà a utilizzare il sistema di voucher erogati dall’Inps tramite il “Libretto Famiglia”.
Potrebbero interessarti:
- Pagamento pensioni novembre: anticipo con cedolino più ricco
- Bonus internet e pc: news su esclusi e proprietà dei beni
- Naspi più ricca e fondo perduto: verso il Decreto Ristori 2
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie