Bonus baby sitter 1200 euro Inps: così le famiglie possono richiederlo

Bonus baby sitter 1200 euro: guida per famiglie che vogliono richiederlo

3' di lettura

Bonus baby sitter 1200 euro Inps inserito nel Decreto Rilancio approvato ieri in senato. Si tratta di uno degli incentivi (qui ci sono tutti i bonus e come averli) destinati alle famiglie e che può essere usato per pagare centri estivi e ricreativi. Usa la lista del sommario per muoverti velocemente nell’articolo.

Sommario

Bonus baby sitter: a chi spetta

Madri e padri lavoratori con figli fino a dodici anni possono richiedere il bonus baby sitter da 1200 euro. L’incentivo è rivolto a:

  • dipendenti del settore privato;

  • iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata (di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335);

  • autonomi iscritti all’INPS;

  • autonomi iscritti alle casse professionali (previa la comunicazione da parte delle rispettive casse previdenziali del numero dei beneficiari).

Inoltre, possono richiedere il bonus anche i lavoratori dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato, alternativamente al congedo specifico di cui stiano già fruendo, se appartengono a queste categorie:

  • medici;

  • infermieri;

  • tecnici di laboratorio biomedico;

  • tecnici di radiologia medica;

  • operatori sociosanitari.

In via ulteriore, il bonus per servizi di baby-sitting spetta anche al personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico impiegato per le esigenze connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

(POTREBBERO INTERESSARTI: Pensione per casalinghe e casalinghi, tutti i bonus per famiglie e come ottenere il reddito di emergenza e se è compatibile con quello di cittadinanza)

Bonus baby sitter: pagato con il Libretto Famiglia

Il bonus baby sitter è pagato dall’INPS con Libretto Famiglia. Chi vuole riceverlo deve registrarsi sul sito INPS, nella sezione dedicata alle Prestazioni Occasionali > Libretto Famiglia, rispettivamente:

  • come utilizzatori di Libretto Famiglia;

  • come prestatori di servizi di baby-sitting.

Quando il bonus baby sitter è stato approvato dall’INPS bisogna procedere con l’appropriazione. Una procedura da fare online, attraverso il Libretto Famiglia, entro 15 giorni alla comunicazione che accoglie la richiesta.

Nel caso di lavoratori dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato, il bonus è riconosciuto dall’INPS fino a 2mila euro.

Il bonus per i centri estivi è versato con accredito su conto corrente bancario o postale, libretto postale, carta prepagata con IBAN o bonifico domiciliato presso le poste, secondo la scelta indicata nella domanda.

(POTREBBERO INTERESSARTI: Tutti i bonus della Regione Campania e le graduatorie, Come avere il bonus per l’acquisto dell’auto, tutti i bonus disabili e le graduatorie ambito per ambito)

Come presentare la domanda

Per finanziare le misure sono stati previsti 1.569 milioni di euro, destinati al congedo specifico e al bonus per i servizi di baby-sitting per i lavoratori del settore privato, iscritti alla Gestione Separata e autonomi.

Per i lavoratori pubblici dei settori 67,6 milioni di euro. Le domande di bonus saranno accolte, sussistendone i requisiti di legge, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione. La domanda può essere presentata online attraverso il servizio dedicato.

In alternativa, si può presentare con:

  • Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;

  • enti di patronato, attraverso i servizi telematici offerti gratuitamente dagli stessi.

Entra nel gruppo whatsapp

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie