Il bonus baby sitter scade il 31 agosto 2020. Salvo proroghe, che potrebbero arrivare, bisogna inviare la domanda entro quella data. Come chiarito dal Decreto Rilancio, il bonus può essere usato per pagare anche i nonni che si occupano i nipoti.
In questa pagina trovi, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti sui bonus, le agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e aziende.
Al momento sono più di 170mila le domande per il bonus baby sitter, per un importo complessivo di 884,9 milioni di euro. E il secondo sussidio Covid-19 più richiesto, dopo quello da 600 euro. Trend simile per chi ha scelto di usarlo per pagare l’iscrizione ai centri estivi.
Bonus baby-sitter: come funziona? E altri incentivi
E’ un incentivo economico che può arrivare fino a 1200 euro per chi si prende cura di bambini fino a 12 anni, nonni e zii inclusi. Le famiglie possono usufruire del bonus fino al prossimo 31 dicembre, ma devono fare domanda entro il 31 agosto (se non arriverà la proroga).
Il bonus baby sitter è pagato dall’Inps con Libretto Famiglia e nel caso siete lavoratori dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato, l’incentivo può arrivare fino a 2mila euro. Clicca qui per leggere la guida completa che ti spiega come richiedere il bonus baby sitter e clicca, invece, qui per scoprire come visionare i pagamenti online.
Bonus utili:
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie