Bonus badanti 2022 online: come avere 200 euro col patronato

Bonus badanti 2022 online: scopri quali requisiti possedere per presentare domanda e come farlo online o tramite patronati.

Romina Cardìa è una scrittrice esperta in diritti delle persone con disabilità.
Conoscila meglio

5' di lettura

Bonus badanti 2022: in questo articolo vedremo insieme in cosa consiste questo bonus, quali requisiti è necessario avere per ottenerlo e come presentare la domanda online o tramite patronato (leggi su Telegram tutte le news sul lavoro domestico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Bonus badanti 2022: finalità e importi

Il decreto-legge 50/22, con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 17 maggio 2022 ha confermato anche il bonus badanti 2022.

Se sei un/a badante, quindi, anche tu hai diritto a un bonus 200 euro badanti, stanziato dallo Stato per aiutarti ad affrontare i rincari delle bollette.

L’importo che ti spetta non verrà erogato dal tuo datore di lavoro, in quanto non agisce come sostituto d’imposta.

Continuando con la lettura di questo articolo scoprirai come fare richiesta del bonus 200 euro colf e badanti e come ti sarà pagato.

Scopri la pagina dedicata al mondo delle badanti per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul lavoro domestico ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus badanti 2022: i requisiti

Per ottenere il bonus badanti 2022 devi possedere i seguenti requisiti:

  • Avere all’attivo uno o più rapporti di lavoro di tipo domestico alla data del 18 maggio 2002 e non essere titolare di altra tipologia di rapporto di lavoro dipendente.
  • Non percepire il Reddito di Cittadinanza.
  • Non essere titolare delle prestazioni di cui all’art. 32 del D.L. 50/22, ovvero trattamenti pensionistici, pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché trattamenti di accompagnamento alla pensione, con decorrenza entro il 30 giugno 2022.
  • Avere un reddito personale assoggettabile a IRPEF – per l’anno 2021 – non superiore a 35.000 euro al netto dei contributi previdenziali e assistenziali.
  • Essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione Europea, o suo familiare, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero essere cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o del permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca di durata almeno semestrale.

Potrebbe anche interessarti come ottenere bonus 200 euro e assegno sociale. In questo articolo, invece, puoi scoprire a chi non spetta il bonus 200 euro.

Bonus badanti 2022: come presentare la domanda

Il bonus badanti 2022, quindi, sarà rilasciato solo ed esclusivamente dopo la presentazione di un’apposita domanda, attraverso la quale verrà verificata l’esistenza dei requisiti.

Se si è in possesso dei requisiti stabiliti, si procederà all’erogazione del bonus, con le modalità che ti spiegheremo a breve.

Citiamo testualmente il D.L. 50/22:L’INPS, a domanda, eroga ai lavoratori domestici (compresi i badanti n.d.r.) che abbiamo in essere uno o più rapporti di lavoro, alla data di entrata in vigore del presente decreto, nel mese di luglio 2022, un’indennità una tantum pari a 200 euro. Le domande possono essere presentate presso gli Istituti di Patronato.

Quindi, per presentare la domanda hai due possibilità:

  • Accedere direttamente al sito online dell’INPS e compilare il modulo preposto
  • Rivolgerti a un patronato, che seguirà per te tutto l’iter di presentazione.

Bisogna però chiarire che l’INPS, ad oggi, non ha ancora spiegato la procedura esatta da eseguire e non ha messo a disposizione il modulo da completare.

Tuttavia, visto che la data di erogazione del bonus 200 euro badanti è prevista per luglio 2022, siamo in attesa di una nuova circolare dell’INPS che dia tutte le informazioni in merito e di cui ti informeremo tempestivamente sul sito TheWam.net.

Scopri la pagina dedicata al mondo delle badanti per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Bonus badanti 2022: la domanda presso i patronati

Se pensi di richiedere il bonus badanti 2022 tramite portale online dell’INPS, ricorda che è necessario avere le credenziali per poter accedere con l’Identità digitale, per cui devi essere munito di Sistema Pubblico di Identità digitale (SPID) o Carta di Identità Elettronica (CIE). Se ancora non ce li hai, dovresti richiederli.

In alternativa, puoi recarti presso la sede INPS della tua città o rivolgerti a un patronato, che inoltrerà per te la domanda. Alcuni Patronati, come per esempio il Patronato Acli, ti dà già la possibilità di inoltrare, tramite il suo sito internet, tutta la documentazione necessaria da presentare subito al momento dei chiarimenti dell’INPS.

Così, nel momento in cui l’INPS avrà chiarito tutta la procedura da seguire, potrai fare immediatamente domanda per il bonus 200 euro colf e badanti tramite patronato.

bonus badanti 2022
Bonus badanti 2022: come presentare domanda online.

Bonus badanti 2022: come sarà erogato

L’INPS ha reso noto che potrai scegliere tra due modalità di pagamento del bonus badanti 2022:

1. Bonifico su conto corrente.

2. Pagamenti in contanti presso un Ufficio postale.

Potrai scegliere la modalità di pagamento durante la compilazione per la domanda per il bonus 200 euro badanti indicando, nel caso di bonifico su conto corrente, il tuo IBAN.

Ti ricordiamo di seguirci per restare aggiornato sulle ultime novità riguardo al bonus badanti 2022.

Consulta la facile tabella di TheWam, in cui ti segnaliamo le regole per ogni categoria con i requisiti e le modalità di erogazione del bonus 200 euro.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie