Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi / Bonus bebè dicembre da oggi: ecco per chi

Bonus bebè dicembre da oggi: ecco per chi

Bonus bebè dal 14 dicembre 2022, ecco di che ricarica si tratta e chi lo riceverà questo mese: importi e verifica sul fascicolo Inps.

di Sara Fannino

Dicembre 2022

Bonus bebè dal 14 dicembre 2022 andiamo subito a scoprire a chi è rivolta questa ricarica e come fare a vederla (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Bonus bebè dal 14 dicembre 2022, ecco per chi

Il bonus bebè è atteso proprio nella data di oggi, 14 dicembre 2022, ma non per tutti. A chi è rivolto l’accredito del bonus bebè dal 14 dicembre? La ricarica è destinata a tutti coloro che hanno visto comparire la data sul fascicolo previdenziale e che attendono gli arretrati.

Ricordiamo che il bonus bebè 2022 si rivolge a tutte quelle famiglie che hanno dato alla luce, hanno adottato o preso in affidamento preadottivo un figlio nel corso del 2021 e fino allo scorso 31 gennaio 2022. Il pagamento del bonus bebè dal 14 dicembre 2022 sarà rivolto unicamente a questi nuclei che hanno presentato domanda all’Inps entro lo scorso anno.

Leggi anche: Assegno unico dicembre 2022: nuova data di pagamento

Andiamo subito a capire insieme come si può verificare la data di pagamento sul fascicolo previdenziale Inps.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus bebè dal 14 dicembre 2022, verifica la data di accredito in questo modo

Come posso verificare la data di accreditoBonus bebè dal 14 dicembre 2022? Semplice, attraverso il fascicolo previdenziale del cittadino di Inps. Come per ogni prestazione erogata dall’istituto di previdenza sociale, infatti, gli accrediti possono essere visualizzati sul fascicolo previdenziale online del cittadino, che troverete a questo link.

Come muoversi una volta che si è aperta la pagina per andare a verificare il pagamento del bonus bebè dal 14 dicembre 2022? Semplice, innanzitutto, dovrete entrare nell’area personale con una delle tre identità digitali, quali SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE – Carta di Identità Elettronica e CNS – Carta Nazionale dei Servizi.

Leggi anche: Assegno unico 2023: ISEE obbligatorio per il rinnovo?

Una volta dentro, premete sul menù a sinistra la voce “Prestazioni” e, dal menù che apparirà, la voce “Pagamenti”. Qui troverete tutti i pagamenti corrisposti dall’istituto suddivisi per anno di riferimento.

Bonus bebè dal 14 dicembre 2022 a chi spetta la misura e importi

Bonus bebè dal 14 dicembre 2022 a chi spetta la misura? La misura poteva essere richiesta entro 90 giorni dall’evento inteso come nascita, adozione o affidamento preadottivo e per il 2022 riguardava unicamente gli eventi verificatisi entro il 31 dicembre 2021. Dal 2022, infatti, il bonus bebè è stato abrogato anche se spetta fino al 31 dicembre dell’anno corrente a chi l’ha richiesto nel 2021.

Leggi anche: Assegno unico su Rdc: 4 giorni per la data degli arretrati

Il bonus bebè spettava a cittadini italiani, comunitari o extra-comunitari con regolare permesso di soggiorno, residenti in Italia e conviventi con il figlio per cui era veniva inoltrata la richiesta. L’assegno mensile non prevedeva limiti di ISEE, anche se gli importi venivano corrisposti a seconda delle fasce di reddito bassa, media e alta.

Leggi anche: Assegno unico dicembre: avrò tredicesima e rivalutazione?

Quali sono gli importi che Inps corrisponderà fino al 31 dicembre 2022, compreso l’accredito del bonus bebè dal 14 dicembre 2022? Ecco le tre fasce di reddito differenti:

Leggi anche: Assegno Unico 2023, aumenta senza ISEE?

Ma non è tutto, poiché dal secondo figlio, l’importo del bonus bebè subisce un incremento pari al 20% e, pertanto, diventa:

Ecco, dunque, tutti gli importi che saranno erogati per le ricariche e gli arretrati degli assegni di natalità, comprese, come abbiamo detto poc’anzi, quelle del bonus bebè dal 14 dicembre 2022.

Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità

Bonus bebè dal 14 dicembre 2022
Bonus bebè dal 14 dicembre 2022 a chi

Come cambia nel 2023 la misura

Ricordiamo che il bonus bebè è stato abrogato nel 2022 e, al suo posto, è subentrato un nuovo sostegno alla natalità e alla genitorialità: l’assegno unico e universale. Questa misura, oltre ad inglobare al suo interno il bonus bebè, ha fatto in modo che fossero eliminati:

Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

La nuova misura, infatti, è unica perché racchiude al suo interno tutte queste misure appena citate, ed è universale perché spetta a tutte le famiglie italiane, indipendentemente dal loro reddito o dalla professione svolta. Ricordiamo, a tal proposito che sono stati sempre esclusi dai sussidi Inps i titolari di partita iva, che invece dal 2022 possono godere dell’AUU.

L’assegno può essere richiesto direttamente sul sito dell’Inps o attraverso un CAF o i servizi offerti dagli enti di patronato, mentre viene corrisposto in automatico alle famiglie beneficiarie di reddito di cittadinanza.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp