Bonus bebè: finalmente c’è la data di pagamento dell’Inps per agosto 2020. L’assegno di natalità sarà versato a partire da mercoledì 12 agosto. Per chi deve ricevere il bonus bebè per la prima volta, consigliamo di chiamare l’Inps.
Indice:- Bonus bebè: a chi spetta?
- Importo
- Come possiamo aiutarti?
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Bonus bebè: a chi spetta?
Facciamo un punto sui requisiti necessari per capire a chi spetta il bonus bebè:
- nuclei familiari con un figlio nato o adottato o in affido pre-adottivo, tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2019
- Isee familiare inferiore a 25.000 euro; (Requisito eliminato per i figli nati nel 2020)
- cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell’Unione Europea oppure, in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all’art. 9 del d.lgs. 286 del 1998.
- Per l’assegno i cittadini italiani sono equiparati i cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria (art. 27 del d.lgs. 251 del 2007);
- residenza in Italia;
- convivenza con il figlio (il figlio ed il genitore che fa richiesta devono essere residenti nello stesso nucleo familiare ed avere dimora abituale nello stesso comune);
L’assegno di natalità 2020, spetta dal mese di nascita o di entrata del bambino nel nucleo familiare attraverso una adozione o un affidamento pre-adottivo. E dura fino al compimento del primo anno di età del bimbo oppure fino al primo anno dall’ingresso nel nucleo familiare.
Bonus Bebè Agosto 2020: importo
Il bonus bebè è previsto per ogni figlio nato dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2019 e l’importo (i soldi) varia a seconda dei redditi complessivi del nucleo familiare. Ai genitori vengono versati:
960 euro (80 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 25.000 euro annui;
1.920 euro (160 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 7.000 euro annui.
L’ importo dell’assegno di natalità 2020 per i secondi figli è aumentato del 20%, fino a raggiungere un massimo di 1152 euro all’anno.
Per i figli nati o adottati dal 1° Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020, gli importi del bonus bebè 2020 sono pari a:
- 1920 euro annuali (160 euro al mese) per i nuclei familiari con un’indicatore Isee non superiore a 7000 euro, oppure a 2304 euro annui (192 euro al mese) in caso di figlio nato nel 2020, successivo al primo;
- 1440 euro annuali (120 euro al mese) per le famiglie con un valore Isee superiore a 7000 euro ed inferiore a 40000 euro, oppure ad euro 1728 euro anni (144 euro al mese) per i figli nati nel 2020 successivi al primo,
- 960 euro annuali (80 euro al mese) per i nuclei familiari con Isee superiore a 40.000 euro o 1152 euro annui (96 euro al mese) per i figli nati o adottati nel 2020 successivi a primo.
Per avere aggiornamenti sulla vostra situazione, dopo aver presentato la domanda nei primi giorni di aprile, dovete contattare l’Inps attraverso il servizio Inps risponde online.
Come possiamo aiutarti?
Se hai trovato questo articolo interessante, dai un’occhiata ai link che abbiamo raccolto. Sono guide e approfondimenti su argomenti molto simili.
- Tutti i bonus per le famiglie con basso Isee
- Sconti e incentivi per chi ha figli a carico
- L’assegno universale per figli: come funzionerà?
- Agosto 2020: il calendario dei pagamenti Rem, Naspi, Rdc e bonus Renzi
Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.
Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.