Pagamenti del bonus bebè di luglio 2021 in arrivo. Si tratta di due accrediti ravvicinati che arriveranno fra fine luglio e inizio agosto. In questo articolo spieghiamo qual è la data prevista per il pagamento, a chi spetta e come controllare il giorno del versamento.
INDICE
- Pagamento bonus bebè luglio 2021: quando arriva?
- Bonus bebè luglio 2021: a chi spetta e importi
- Assegno unico: quali bonus spariranno nel 2022
- Ricevi le ultime news su finanza personale, bonus e lavoro
Pagamento bonus bebè luglio 2021: quando arriva l’assegno di natalità?
Il pagamento del bonus bebè arriverà oggi, venerdì 23 luglio 2021, per molti beneficiari, altri dovranno aspettare il 2 agosto. L’accredito del sussidio, riservato ai neo-genitori, non è infatti previsto per tutti nello stesso giorno.
Per controllare lo stato di pagamento e la data dell’accredito bisogna verificare il proprio fascicolo previdenziale: l’area riservata del sito Inps accessibile con l’utilizzo delle credenziali personali. Si tratta del Pin del dispositivo, dello SPID, della CIE (Carta d’Identità elettronica) o della CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
L’importo del bonus bebè varia da 160 euro per Isee fino a 7mila euro e arriva a 80 euro, la quota più bassa che spetta a chi ha Isee superiori a 40mila euro.
La misura di sostegno è compatibile con l’assegno temporaneo, in vigore dal 1° luglio e da richiedere entro il 31 dicembre 2021.
Bonus bebè luglio 2021: a chi spetta e gli importi
L’assegno di natalità, meglio conosciuto come Bonus bebè, spetta per tredici mesi a tutte le famiglie per il primo anno di ogni nuovo figlio nato o per il primo anno dall’ingresso del bambino nel nucleo familiare a seguito di adozione o affido.
L’importo mensile per le famiglie con ISEE fino a 7.000 euro è di 160 euro al mese.
Per un ISEE tra 7.000 euro e 40.000 euro il bonus ammonta a 120 euro al mese.
Per ISEE superiori a 40.000 euro senza presentazione di una DSU aggiornata, per l’importo del bonus è di 80 euro.
Se sei interessato, ti spiego in modo veloce come avere il bonus bebè
Ricevi tutte le news sul reddito di emergenza e i bonus per famiglia, sugli altri incentivi e sulle notizie dal mondo del lavoro direttamente su whatsapp. Ricevi tutti gli aggiornamenti sulla finanza personale entrano nel nostro canale Telegram o sul gruppo Facebook dedicato a questo argomento.

Assegno unico: quali bonus spariranno dal 2022?
L’assegno per temporaneo per chi ha figli a carico, come anticipato, è compatibile con tutti gli altri contributi per famiglie. Dal 2022, invece, dovrebbe diventare operativo l’assegno unico che andrà a sostituire:
- Bonus per tre figli minori
- Assegno di natalità o bonus bebè
- Premio alla nascita
- Fondo di sostegno alla natalità
- Detrazioni Irpef
- Assegni per il nucleo familiare (Anf)
L’assegno temporaneo spetta a disoccupati, liberi professionisti, incapienti e dipendenti pubblici e privati che non ricevono gli assegni familiari (Anf) e rispettano questi requisiti:
Se vuoi fare domande sul pagamento del bonus bebè, su altri sussidi o sui temi legati al mondo del lavoro seguici su Instagram.
Per ricevere tutte le ultime notizie, entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Aggiungiti a 79mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie