Bonus bebè: pagamenti fino a 640 euro a maggio

A maggio sono previsti i pagamenti degli arretrati del bonus bebè 2021. Vediamo a chi spetta l'aumento del cosiddetto assegno primo figlio Inps.

3' di lettura

Il pagamento del bonus bebè è fermo da gennaio 2021. Molte famiglie sono preoccupate. Ora arriva una buona notizia dall’Inps, anche per quanto riguarda gli arretrati.

Vediamo quanto dovrebbe essere pagato l’assegno primo figlio Inps e come comportarsi per ottenere fino a 640 euro per ogni figlio.

INDICE

  1. Domanda bonus bebè
  2. Bonus bebè pagamenti 2021 da maggio
  3. A quanto ammonta il bonus bebè
  4. Fai una domanda

Domanda bonus bebè: chi ne ha diritto

La domanda per il bonus bebè può essere presentata sul sito dell’Inps da cittadini italiani, comunitari o extracomunitari con titolo di soggiorno valido.

Bisogna farlo entro novanta giorni dalla nascita del bambino o dall’ingresso in famiglia con adozione o pre-adozione nel 2021 (e 2020 fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare per adozioni e affidamenti preadottivi). 

Come presentare la domanda

Bisogna andare nell’area “Tutti i servizi” del sito Inps e accedere con le proprie credenziali (Pin, Spid o Carta nazionale del servizi) al servizio Assegno di natalità – Bonus Bebè (Cittadino). In questa guida spieghiamo quali documenti sono necessari per poter richiedere il rinnovo dell’ISEE ordinario.

In alternativa si può usare:

  1. Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
  2. enti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

L’utente riceverà un sms dall’Inps che spiega a che punto è l’istruttoria. Tutti i dati sono visibili dal menù interno, sul sito Inps, “Consultazione domande”. 

Bonus bebè pagamenti 2021 da maggio

Il pagamento del bonus bebè, a causa di problemi tecnici, nel 2021 è stato erogato solo a gennaio.

Ora l’Inps ha assicurato che i pagamenti riprenderanno a maggio e comprenderanno anche gli arretrati. Per un totale, in alcuni casi, di quattro mesi e con importo da 640 euro.

A quanto ammonta il bonus bebè

Gli importi dell’incentivo bebè sono determinati in base a 3 fasce di ISEE e sono incrementati del 20% per ogni figlio successivo al primo:

  1. ISEE non superiore a 7.000 euro: 1.920 euro annui o 2.304 euro annui in caso di figlio successivo al primo, quindi 160 euro al mese per il primo figlio o 192 euro al mese per figli successivi al primo;
  2. ISEE superiore a 7.000 euro e non superiore a 40.000 euro: 1.440 euro annui, o 1.728 euro annui in caso di figlio successivo al primo, quindi, 120 o 144 euro al mese;
  3. ISEE superiore a 40.000 euro: 960 euro annui o 1.152 euro annui per figli successivi al primo, cioè 80 euro mensili per il primo figlio o 96 euro mensili per i successivi.

Come calcolare l’importo

Il calcolo dell’assegno tiene conto del valore ISEE minorenni del bambino nato o adottato per il quale si richiede il beneficio.

Non esiste un tetto massimo di reddito per accedere al bonus (fino al 2019 il limite di reddito era fissato a 25.000 Euro).

In assenza di Isee il cosiddetto bonus primo figlio Inps verrà calcolato al minimo. Come accade anche per altre misure di sostegno destinate alle famiglie.

Hai ricevuto il pagamento del bonus bebè?

Aggiungiti a più di 70mila lettori e facci sapere come è andata. Scegli il gruppo Facebook che preferisci: tutti i bonusofferte di lavoropensioni.

Se hai domande specifiche sul reddito di cittadinanza o su altre indennità, invece, puoi scrivere a [email protected]

Ecco chi ha già scelto di seguirci:

Oltre 61mila persone sono iscritte al Canale YouTube.

Oltre 45mila persone sono aggiornate su Facebook su Instagram (in basso ti diciamo come entrare)

Oltre 50mila persone hanno scelto di ricevere le ultime news su Telegram e Whatsapp.

In questa pagina scopri di più sul progetto di TheWam, la nostra comunità e la squadra.

Spero di risentirti presto. Un saluto, Andrea.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie