Bonus Bebè ottobre 2020: quando avverrà il pagamento per questo mese dell’incentivo dedicato a tutti i nuovi nati (ma anche ai figli dottati o in affido pre-adottivo) tra il primo gennaio e il 31 dicembre di quest’anno? Una panoramica sulla data prevista per l’accredito, l’importo, i requisiti per inoltrare domanda.
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Bonus Bebè ottobre 2020: pagamento
Il Bonus Bebè non viene erogato in una data precisa e uguale per tutti ogni mese. Dunque, si possono solo fare ipotesi per quanto riguarda il giorno del pagamento ad ottobre 2020. Basandosi sull’esperienza degli scorsi mesi è possibile dire che i pagamenti non dovrebbero partire più tardi del 21 ottobre (come accaduto a gennaio).
Molto più probabile, d’altra parte, che le erogazioni del Bonus dedicato ai nuovi nati comincino già tra il 17 e il 18 di questo mese (così è andata a febbraio, marzo, aprile, giugno e settembre mentre a luglio 2020 i primi assegni sono partiti giorno 9, ad agosto 2020 giorno 12 e a maggio giorno 14).

Importo, requisiti e domanda
Il Bonus Bebè è un incentivo dedicato a tutti i nuovi nati (ma anche ai figli adottati e in affidamento) per tutto il primo anno di vita (di adozione o affido). Per riceverlo bisogna rispettare alcuni requisiti legati al reddito: in base al reddito si riceve un determinato importo.
L’assegno mensile è pari a 160 euro mensili per chi ha un Isee non superiore ai 7mila euro, di 120 euro per chi ha un Isee non superiore ai 40mila euro e di 80 euro al mese per chi supera la soglia di 40mila euro di reddito Isee.
È prevista una maggiorazione del 20% dell’importo per ogni figlio successivo al primo. Fondamentale ricordare che la domanda va inoltrata all’Inps entro 3 mesi dalla nascita (dall’adozione o dall’affido).
Sempre attraverso il proprio Fascicolo previdenziale sul portale dell’ente si può consultare l’importo spettante e lo stato dei pagamenti mese per mese.
Bonus Mamma Domani
Da ricordare che oltre al Bonus Bebè, le neomamme possono contare anche su un altro incentivo, il Bonus Mamma Domani (Presto potrebbero essere accorpati come abbiamo spiegato qui). Quest’ultimo spetta a tutte le donne a partire dall’ottavo mese di gravidanza o per ogni figli adottato o in affidamento.
Consiste nell’erogazione di un assegno da 800 euro. Per fare domanda non è necessario rispettare alcun requisito di reddito ma è fondamentale avere la cittadinanza italiana: la richiesta deve essere effettuata entro un anno dalla nascita del figlio, dell’adozione o dell’affido. Di seguito una serie di guide utili scelte dalla redazione di TheWam.net.
- Come richiedere il reddito di cittadinanza
- Niente reddito di cittadinanza? Ecco dei bonus alternativi
- Ecco i bonus per chi ha Isee inferiore ai 10mila euro
- Bonus Tiroide? Ecco come funziona
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie