Home / Bonus e Incentivi / Settembre 2020: calendario pagamenti Naspi, Rdc, Rem e tutti i bonus

Settembre 2020: calendario pagamenti Naspi, Rdc, Rem e tutti i bonus

Le date previste per i versamenti dei maggiori incentivi e misure di sostegno economico.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Ecco tutti i pagamenti dei bonus e degli incentivi previsti per il mese di settembre 2020. Reddito di cittadinanza, Naspi, bonus baby-sitter e bonus bebè, scopriamo le date dei versamenti e come fare a richiedere i nuovi sussidi.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Indice:

  1. Reddito di cittadinanza:

  2. Reddito di emergenza (Rem)

  3. Naspi pagamento luglio 2020

  4. Bonus Renzi con Naspi

  5. Bonus Bebè

  6. Bonus Pc e “i suoi fratelli”

  7. Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus

Reddito di cittadinanza: pagamento agosto

Per chi riceve il reddito di cittadinanza la data di versamento è il 27 settembre. In ogni caso, sul sito di riferimento, di solito viene inserita la voce “in lavorazione”, quando si stanno perfezionando i pagamenti. I soldi vengono versati sulla “Carta Reddito di cittadinanza” o carta Rdc. Quella di settembre sarà l’ultima rata del reddito di cittadinanza per chi ha iniziato a percepirlo ad aprile del 2019. E’ possibile rinnovarlo se si rispettano i requisiti indicati in questa guida.

(POTREBBERO INTERESSARTI: Tutti i bonus per le famiglie con basso Reddito, Pensione per casalinghe e casalinghi)

Il reddito di emergenza (Rem)

Il Reddito di emergenza è un sussidio che prevede dai quattrocento agli ottocento euro ogni mese, per le famiglie in difficoltà economica che si sono trovate ad affrontare l’emergenza Covid.

In questa guida abbiamo spiegato passo passo come averlo. Col Decreto di agosto, ora, si sta pensando a una proroga.

Chi ha presentato domanda, entro agosto, riceverà i soldi entro il 15 settembre 2020. Ora c’è grande attesa per la comunicazione dell’Inps che spiegherà come richiedere la terza mensilità del Rem. Per ora, in un primo messaggio, l’Inps si è limitata a chiarire alcuni requisiti da rispettare.

Il Rem viene erogato dall’INPS con:

  • Bonifico bancario/postale;

  • Accredito su Libretto postale;

  • Bonifico domiciliato con pagamento in contanti presso gli uffici postali.

Naspi: pagamento luglio 2020

il Decreto agosto prevede altri due mesi per l’indennità di disoccupazione, valida anche per chi ha visto scadere l’ammortizzatore sociale fra il 1 maggio 3 il 30 giugno. L’erogazione dei 60 giorni sarà automatica e gestita dall’Inps. La data di pagamento dovrebbe rispettare quella degli altri mesi e quindi fra il 10 e il 15 settembre 2020. Tra il 23 e il 30 settembre 2020 è invece atteso il pagamento del bonus Renzi con la Naspi. Incentivo (il bonus Renzi) che sarà sostituito dai cento euro in busta dei paga, dei quali vi abbiamo parlato in una guida dedicata.

Attenzione: la data di versamento della Naspi può cambiare da persona a persona a seconda del periodo di invio della domanda. Dopo essersi registrati sul sito dell’Inps, conviene quindi tenere d’occhio la propria posizione.

L’indennità viene versata dall’INPS con:

  • Accredito su conto corrente bancario o postale;

  • Libretto postale;

  • Bonifico presso ufficio postale nel CAP di residenza o domicilio del richiedente.

Bonus bebè settembre 2020: pagamento

Il pagamento del bonus bebè o assegno di natalità dell’Inps è previsto dall’11 settembre 2020 Il sussidio viene corrisposto direttamente dall’INPS tramite:

  • Bonifico domiciliato;

  • Accredito su conto corrente bancario o postale;

  • Libretto postale;

  • Carta prepagata con IBAN intestato al richiedente.

Bonus Pc e i “suoi fratelli”

Nei prossimi giorni è attesa la pubblicazione del bonus da 500 euro per i Pc e la connessione internet, riservato alle famiglie con un certo Isee e le aziende. Proprio a settembre dovrebbe essere pubblicato il decreto attuativo, intanto in questa guida abbiamo raccolto tutte le indicazioni già emerse.

L’assegno universale per i figli dovrebbe diventare realtà da gennaio 2021. In tanto, però, sono stati pubblicati i primi requisiti da rispettare per poterlo richiedere.

Novità, per la finanziaria 2021, sono attese anche rispetto alle tasse per le cartelle esattoriali da pagare. Si sta pensando a un’ulteriore proroga.

Le guide utili:

  1. Tutti i bonus del governo Conte

  2. Tutti i bonus in scadenza

  3. Carta acquisti

  4. Assegni familiari: la guida completa
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie