Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Bonus benzina studenti

Bonus benzina studenti

Nuovo Bonus benzina per studenti, vediamo di cosa si tratta.

7' di lettura

Presto al via un nuovo Bonus benzina per studenti pendolari e lavoratori, vediamo meglio in cosa consiste (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Che cos’è il nuovo Bonus benzina per studenti?

È al vaglio del governo l’introduzione di un nuovo Bonus benzina da 150 euro destinato a lavoratori e studenti. A confermarlo è stato il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha anche spiegato come l’esecutivo sia al momento alla ricerca dei fondi necessari per la sua attivazione. Il bonus richiede infatti una dotazione da 2 miliardi di euro.

Come funziona il Bonus benzina per studenti?

Prima di tutto, è bene chiarire che attualmente non esiste ancora nulla di concreto rispetto a questo Bonus benzina che si trova davvero in una fase embrionale della sua esistenza. Nonostante però questo bonus non sia ancora formalmente attivo, il Ministero dell’Agricoltura ha chiarito come dovrebbe caratterizzarsi la misura.

Ovvero si tratterà dell’introduzione di una nuova “Carta acquisti”, sotto molti aspetti identica alla Carta Dedicata a Te, solo sarà diverso il gruppo di beneficiari e anche gli acquisti che potranno essere effettuati.

In pratica, il nuovo Bonus benzina dovrebbe essere una nuova carta prepagata, emessa da Poste Italiane e carica dell’importo di 150 euro. Questa somma potrà essere usata esclusivamente per pagare i rifornimenti di carburante presso i distributori convenzionati.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

A chi spetta il Bonus benzina per studenti?

Per adesso, stando sempre alle notizie fornite dal Ministro, la nuova card del Bonus benzina dovrebbe essere destinata a studenti pendolari e lavoratori con un valore ISEE entro i 25.000 euro.

Tuttavia, lo ripetiamo, al momento si tratta solo di proposte e non è detto che questi requisiti non siano modificati in fase di attuazione della misura.

Quel che è certo è che non si tratterà di voucher o buoni sconto, ma i beneficiari del Bonus benzina otterranno una carta prepagata. Sarà necessario semplicemente fare rifornimento alla pompa di benzina e presentare la carta al momento del pagamento. L’ammontare totale della spesa verrà automaticamente scalato dall’importo presente su di essa.

Come richiedere il Bonus benzina per studenti?

Il Bonus benzina per studenti non è ancora stato attivato e quindi, al momento, non può essere richiesto. Non si esclude un’entrata in vigore direttamente nel 2024 e non sappiamo nemmeno se ci sarà o meno bisogno di una domanda di richiesta.

Questo perché il Bonus benzina per studenti e lavoratori è stato paragonato spesso dal Ministro alla Carta Dedicata a Te, la quale non andava richiesta. I beneficiari sono infatti stati selezionati in modo autonomo dall’INPS tra i nuclei familiari che nel 2023 hanno richiesto l’ISEE in corso di validità e hanno un valore non superiore a 15.000 euro.

Tuttavia, avendo un numero limitato di carte a disposizione, non tutti i nuclei che rispettavano questo requisito ISEE hanno ottenuto la Carta Dedicata a Te. L’INPS, in collaborazione con i Comuni, ha selezionato i beneficiari stilando una graduatoria al fine di identificare le famiglie maggiormente bisognose.

Stando sempre alle poche notizie che abbiamo il Bonus benzina dovrebbe essere destinato ai nuclei con un ISEE non superiore a 25.000 euro. Non sappiamo però se anche per questa social card l’individuazione dei beneficiari avverrà in automatico, dopo la richiesta dell’ISEE, o se invece sarà necessario inviare una domanda di richiesta.

Lo ripetiamo, al momento le informazioni in nostro possesso sono troppo limitate per sapere se e come andrà richiesto il Bonus benzina per studenti.

Bonus-benzina-per-studenti-pompa
In foto, una persona fa rifornimento presso una pompa di benzina.

Quali sono le alternative al Bonus benzina per studenti?

Al momento, non ci sono contributi destinati agli studenti che riguardano l’acquisto di carburante. Tuttavia, gli studenti pendolari, se non possono ottenere un’agevolazione sull’acquisto della benzina, possono aver uno sconto sul prezzo degli abbonamenti al trasporto pubblico.

Il 1° ottobre 2023 sarà infatti possibile richiedere nuovamente il Bonus trasporti, cioè un buono sconto del valore massimo di 60 euro e valido per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico.

Il Bonus trasporti spetta agli studenti?

Il Bonus trasporti spetta a chiunque abbia un reddito personale non superiore a 20.000 euro, studenti compresi. Inoltre, può essere richiesto dai genitori per un figlio minorenne a carico.

Quindi, in attesa che sia attivato il Bonus benzina per studenti, i pendolari possono comunque richiedere il Bonus trasporti per ottenere almeno uno sconto sul costo dei trasporti pubblici.

Come richiedere il Bonus trasporti 2023?

Come riportato sulla piattaforma del Bonus trasporti, si apre una nuova opportunità per la presentazione delle domande a partire dalle 8:00 del 1° ottobre 2023. Questa opportunità riguarda la possibilità di usufruire dei eventuali fondi residui dovuti dalla mancata utilizzazione dei bonus richiesti nel mese di settembre 2023.

In pratica, ciò si tradurrà in un click-day in cui, qualora vi siano fondi residui non utilizzati per i bonus, verranno assegnati nuovi voucher. Si prega di notare che questi bonus disponibili tendono a esaurirsi molto rapidamente, pertanto coloro che desiderano ottenere il voucher devono presentare la domanda il più presto possibile il 1° ottobre 2023.

Il numero di bonus disponibili per la richiesta a ottobre potrebbe infatti essere limitato, poiché si tratta di una redistribuzione dei fondi residui e non di una nuova assegnazione di risorse.

Per richiedere il bonus il 1° ottobre 2023 sarà necessario accedere alla piattaforma del Bonus trasporti e selezionare l’opzione “Entra come cittadino“. Successivamente, potete scegliere di effettuare l’accesso utilizzando le vostre credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), a seconda delle vostre preferenze. In seguito, vi basta seguire tutti i passaggi che vi abbiamo descritto nella nostra guida che spiega come richiedere il Bonus trasporti.

Bonus-benzina-per-studenti-trasporti
La piattaforma del Bonus trasporti.

FAQ: Domande frequenti sul Bonus trasporti

Quante volte si può richiedere il bonus trasporti 2023?

Ogni accesso alla piattaforma permette di richiedere un solo buono, per sé stesso o per un figlio minore fiscalmente a carico. Per effettuare ulteriori richieste, è necessario effettuare un nuovo accesso al portale.

Quanto è valido il bonus trasporti?

Il buono è valido per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, sia locale che regionale e interregionale, e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Non sono fornite informazioni specifiche sulla durata temporale della sua validità nel testo fornito.

Come sapere se il bonus trasporti è stato accettato?

Il testo non fornisce informazioni dirette su come verificare l’accettazione del bonus trasporti. Tuttavia, generalmente, dopo aver effettuato una richiesta di questo tipo, si riceverebbe una notifica o una comunicazione attraverso l’applicazione web o via email che conferma l’accettazione o il rifiuto della richiesta.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sugli ultimi bonus disponibili, a chi spettano e come ottenerli:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie