Home / Bonus e Incentivi / Bonus biciclette: dati verificati dallo Spid ma sull’App è mistero

Bonus biciclette: dati verificati dallo Spid ma sull’App è mistero

Il Garante della Privacy ha dato parere favorevole all'utilizzo del Sistema pubblico di identità digitale per verificare i dati personali di chi riceverà il bonus. Non c'è ancora una data per l'App, si spera sia entro il 15 agosto.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura
  1. Il Garante della Privacy ha dato l’ok per utilizzare lo Spid nel controllo dei dati per ottenere il bonus biciclette

  2. I duecentodieci milioni di euro stanziati dal governo potrebbero non bastare per far partire l’incentivo destinato alla mobilità sostenibile

  3. Non c’è ancora una data per l’App che permetterà di usare il bonus biciclette, intanto sono spuntati i requisiti: non sarà importante l’Isee, ma il luogo di residenza


Il bonus biciclette continua a essere un miraggio. Il Garante per la protezione della privacy, intanto, ha dato il via libera sull’utilizzo dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale) per verificare i dati personali di chi riceverà l’incentivo.

Le novità e le anticipazioni si susseguono, del bonus biciclette e della fantomatica App neanche l’ombra. La sensazione è che il governo si sia incartato sulle previsioni di spesa.

Duecentodieci milioni di euro sono pochi rispetto alle richieste piovute da tutta Italia.

Sommario (Clicca sulle voci nell’elenco numerico e leggi subito la parte dell’articolo che più ti interessa):

  1. Bonus biciclette: a chi spetta

  2. App e Spid: cosa c’è da sapere

  3. Bonus biciclette: link utili

  4. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi

Bonus biciclette: a chi spetta

Ricordiamo che il bonus bicicletta prevede uno sconto (non dei soldi in contanti) fino a 500 euro per chi compra mezzi ecologici: non solo bici (incluse quelle elettriche), ma anche monopattini elettrici e segway.

La richiesta per il bonus non è legata all’Isee ma alla residenza. Può richiederlo chi abita:

  • nei capoluoghi di Regione o di Provincia (anche se con meno di 50mila abitanti); 

  • nei Comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti;

  • nei Comuni delle 14 Città metropolitane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma Capitale, Torino, Venezia

Quando sarà pubblicata l’App si potrà richiedere il buono spesa e vedere dove spenderlo.

Per gli acquisti, fatti dal 4 maggio 2020 fino al giorno in cui sarà pubblicata l’App, a ricevere il bonus (fino al 60% di sconto sulla spesa) saranno i cittadini.

Nella seconda fase toccherà ai commercianti recuperare la spesa in compensazione. Lo faranno al momento della dichiarazione dei redditi.

Bonus biciclette, app e Spid

Per richiedere il bonus biciclette sarà fondamentale lo scontrino parlante con l’indicazione del codice fiscale dell’acquirente (chi compra) e del prodotto comprato.

Sulla piattaforma si può ottenere il buono spesa da presentare al negoziante, vedere i negozi che lo accettano e consentire a chi vende le bici di recuperare i soldi.

Per usare la piattaforma sarà necessario lo Spid. Se non ce l’avete ancora, cliccate su questo link e avviate la procedura per ottenerlo online.

Link utili

Bonus biciclette, i dettagli sempre aggiornati forniti dal Ministero dell’Ambiente (Qui il link)

Bonus per compare scooter elettrici (Qui il link)

Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.

Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie