Home / Bonus e Incentivi / Bonus biciclette 2020 applicazione web: requisiti e guida per l’incentivo di mobilità

Bonus biciclette 2020 applicazione web: requisiti e guida per l’incentivo di mobilità

Ecco spiegato a chi è destinato e come richiederlo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Il bonus mobilità, ribattezzato bonus bicicletta 2020, è un incentivo pensato per chi acquista una bici o un monopattino elettrico. L’idea di questa misura di sostegno è quella di promuovere il trasporto ecologico.

Il bonus, fino a 500 euro, dovrebbe avere una copertura economica superiore ai 125 milioni.

Il bonus bicicletta 2020: a chi spetta?

Il bonus spetta ai maggiorenni (devono avere 18 anni compiuti) con residenza (non domicilio) in:

  • comuni con più di 50mila abitanti
  • capoluoghi di regione e di provincia, città metropolitane con meno di 50mila abitanti

Bonus bicicletta: il video che spiega come ottenerlo

Tratto dal canale Bike for Good

Ma cos’è questo bonus bicicletta?

Il bonus bicicletta è uno sconto. Non si riceveranno, quindi, soldi in contanti. Ci sarà invece una riduzione sull’acquisto dei mezzi di trasporto come bici e monopattino. Il tetto massimo è di 500 euro.

Bonus biciclette: l’applicazione web per riceverlo

Il ministero dell’Ambiente ha spiegato che il bonus potrà essere richiesto attraverso un’applicazione web. Al momento (1 giugno 2020) l’applicazione non c’è ancora. Funzionerà così:

  • Dal 4 maggio fino al giorno in cui partirà l’app, il cittadino potrà comprare bici e monopattino a prezzo pieno e chiedere il rimborso (il rimborso lo riceve chi compra). Alla richiesta del rimborso, dopo che sarà attivata l’App, bisognerà allegare il documento che prova la spesa (serve munirsi di fattura e non scontrino, iban e attestazione di residenza).
  • Nella fase due (dopo la pubblicazione dell’app) sarà il negoziante a ricevere il rimborso del 60%, mentre il cittadino pagherà solo il 40% della spesa. Questo attraverso un buono digitale, che chi accede al bonus (il cittadino) riceverà dopo aver scaricato l’applicazione. Sulla piattaforma sarà possibile leggere l’elenco di tutti i negozianti che parteciperanno all’iniziativa.

L’applicazione sul sito del Ministero dell’Ambiente

L’applicazione sarà disponibile sul sito del Ministero dell’Ambiente, entro sessanta giorni dalla pubblicazione del provvedimento in Bacheca Ufficiale.

Per accedere bisognerà utilizzare il Sistema pubblico di Identità Digitale. Lo SPID è necessario per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati che aderiscono con un’unica Identità Digitale (username e password) da computer, tablet e smartphone. Qui il link per avviare la procedura.

Entra nel gruppo whatsapp

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.

Link utili per approfondire

Bonus mobilità sul Ministero dell’Ambiente

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie