Bonus bollette a bar e ristoranti, tutte le misure

Bonus bollette a bar e ristoranti nel decreto Aiuti Ter, tutte le misure che sono state previste dal governo. Vediamo a chi sono rivolti i contributi che il governo ha inserito interno all'ultimo provvedimento.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Bonus bollette a bar e ristoranti, vediamo quali sono le altre misure contenute nel decreto Aiuti ter. (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Tra i provvedimenti ce n’è uno, come accennato, che aiuta in particolare bar, ristoranti e pizzerie. Prevede un credito di imposta del 40% sul costo delle bollette per le aziende energivore. Ma nell’ultimo decreto questa possibilità è stata estesa anche alle imprese che consumano meno di 16,5 Kwh (e fino a un minimo di 4,5 Kwh). Un limite che consentirà anche a bar, ristoranti e pizzerie di rientrare nelle agevolazioni.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Si parla di numeri importanti: rientrano infatti due milioni di esercizi commerciali.

Questa misura concede un respiro di sollievo ai titolari dei locali, ma ha un limite: la durata. Sarà in vigore solo per due mesi.

Sul decreto Aiuto Ter c’è anche il bonus 150 euro; vediamo a chi spetta. Vediamo anche come funziona per le famiglie il decreto da 17 miliardi ai contributi; e quali sono tutti i Bonus attivi dopo il decreto Aiuti Bis.

Vediamo cos’altro contiene il decreto Aiuti Ter, il provvedimento votato a tempo record per consentire al Paese di superare questo periodo di difficoltà, legato in particolare ai costi dell’energia e ai tassi di inflazione mai così alti da decenni.

Bonus bollette a bar e ristoranti: Sanità, Rsa e cliniche private

Ci sono nuovi fondi anche per il Servizio sanitario nazionale. 400 milioni, che saranno ripartiti fra le Regioni e saranno utilizzati per arginare i rincari per il settore ospedaliero. Sono inserite nel provvedimento anche le Rsa e le strutture private, che avevano lanciato un accorato appello al governo.

Questo fondi serviranno a contrastare gli aumenti del costo dell’energia e gli effetti, che ancora si sentono, dei due anni di pandemia.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus bollette a bar e ristoranti: accise carburanti

Il taglio sulle accise dei carburanti è stato esteso fino al 31 ottobre. Si conferma dunque lo sconto di 30 centesimi su benzina e diesel. Era previsto fino al 17 ottobre.

Le aliquote sono quindi state così ricalcolate:

  • benzina 478,40 euro per mille litri;
  • oli da gas o gasolio usato come carburante 367,40 euro per mille litri;
  • gpl 182,61 euro per mille chilogrammi;
  • gas naturale usato per autotrazione zero euro per metro cubo;
  • l’Iva sul gas per autotrazione è fissata al 5%.

Bonus bollette a bar e ristoranti: bonus trasporti, più fondi

Sono stati anche stanziati nel decreto Aiuti Ter altri fondi per il bonus trasporti, quel contributo da 60 euro per l’acquisto di abbonamenti a bus e tram. Saranno disponibili per il 2022 altri 10 milioni di euro.

Viene riconosciuto a chi ha un reddito inferiore a 35mila euro. I cittadini potranno richiederlo fino a dicembre. A oggi la misura ha avuto un discreto successo: è stato richiesto da 730.000 persone.

Il contributo serve per ridurre le spese delle famiglie. E in una fase di rincaro generalizzato dei costi ha una sua indubbia utilità.

Bonus bollette a bar e ristoranti: rigassificatore

Provvedimenti anche sul rigassificatore di Piombino. Si va avanti e dai primi mesi del 2023, potrebbe consentire di portare in Italia altri 5 miliardi di metri cubi di gas.

Dopo aver tagliato a 120 giorni i tempi per l’autorizzazione (nel decreto di agosto), ora si riducono anche i quella per la burocrazia. Per il governo non si può perdere altro tempo. Il motivo? Si tratta di una questione di sicurezza nazionale, indispensabile per garantire le forniture necessarie al Paese.

Bonus bollette a bar e ristoranti: aziende agricole

Nel decreto Aiuti ter è stato previsto anche un sostegno alle aziende agricole. Sono stati stanziati 190 milioni. Consentiranno di finanziare interventi per abbassare i costi del gasolio agricolo, utilizzato per i trasporti e per alimentare le serre.

Sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022 in aggiunta al credito di imposta per i costi energetici e del gas (tra il 30 e il 40%).

Bonus bollette a bar e ristoranti: enti locali

Sostegno anche ai Comuni e alle Regioni che sono in difficoltà per l’aumento dei costi energetici. Gli aiuti saranno aumentati di 200 milioni.

Aiuti Ter ha esteso dunque i contributi anche agli enti locali che sono in sofferenza per i rincari delle materie prime.

Bonus bollette a bar e ristoranti: cinema e teatri

Nel decreto Aiuti ter anche 40 milioni da distribuire a cinema, teatri e luoghi di cultura per arginare gli effetti del costo dell’energia. Le ripartizioni e le modalità per ricevere i contributi saranno decise entri trenta giorni dall’entrata in vigore del provvedimento.

Bonus bollette a bar e ristoranti: pannelli solari

C’è anche un’altra disposizione: i beni demaniali del ministero dell’Interno potranno essere dati in concessione per l’installazione dei pannelli fotovoltaici. Per attivare questa procedura sono a disposizione anche i fondi del Pnrr.

Ma non solo: sia Ministero dell’Interno e sia terzi concessionari potranno formare delle comunità energetiche rinnovabili nazionali con altre pubbliche amministrazioni centrali e locali. Anche per impianti importanti e quindi superiori a 1 mw.

Bonus bollette a bar e ristoranti, tutte le misure

Bonus bollette a bar e ristoranti: prestiti garantiti

Facilitato infine l’accesso alle imprese per prestiti garantiti (gratuitamente) dalla Sace a un tasso ridotto. Prestiti che sono rivolti alle aziende in difficoltà con il pagamento delle bollette. Le banche e le finanziarie hanno accettato le misure che sono state proposte dal presidente del Consiglio, Mario Draghi.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie