Home / Bonus e Incentivi / Bonus bollette: tutti gli aiuti nella legge di bilancio 2023

Bonus bollette: tutti gli aiuti nella legge di bilancio 2023

Bonus bollette nella legge di bilancio 2023. Scopri gli aiuti voluti dal Governo Meloni per aiutare famiglie e imprese

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Bonus bollette nella legge di bilancio 2023. Il Governo Meloni ha introdotto diverse novità sul tema energia e caro bollette nella prossima manovra finanziaria (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il testo, che è stato votato oggi (29/12/2022) in Senato, prevede delle novità sul Bonus sociale, sugli oneri impropri delle bollette e su teleriscaldamento e pellet.

Indice:

Bonus bollette nella legge di bilancio 2023: tutti gli aiuti

Tra Bonus bollette, abbassamento delle aliquote Iva e blocchi alle sospensioni delle forniture del gas, la legge di bilancio è piena di novità sul tema energia.

Nella tabella seguente potrai consultare quali sono le principali misure mentre nei prossimi paragrafi le approfondiremo tutte nel dettaglio:

Bonus bollette nella legge di bilancio 2023In cosa consistono in breve
Aiuti alle impreseCrediti di imposta sul consumo di luce e gas
Novità sulle bolletteCancellazione degli oneri impropri
Bonus socialeInnalzamento del tetto ISEE per beneficiarne
Teleriscaldamento e pelletRiduzione dell’aliquota Iva
Stop alle sospensioni di forniture
di gas
Blocco delle sospensioni di fornitura del gas
per i clienti finali
Bonus bollette nella legge di bilancio 2023

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

🔴 NUOVO BONUS BOLLETTE 👉🏻UFFICIALE, ECCO I REQUISITI DI REDDITO E CONSUMI ✅ nuovi bonus 2023

Bonus bollette nella legge di bilancio 2023: aiuti alle imprese

Nel testo della legge di bilancio non mancano gli aiuti alle imprese sul tema delle bollette. Su circa 35 miliardi che il Governo ha destinato alla manovra, ben 21 miliardi saranno dedicati a famiglie e imprese proprio sul tema dell’energia.

Fino al 30 marzo 2023 saranno rifinanziati i crediti di imposta per le imprese energivore e non. In particolare la misura contiene un:

  • credito d’imposta che passa dal 30 al 35 per cento per bar, ristoranti ed esercizi commerciali;
  • credito d’imposta che viene aumentato dal 40 al 45 per cento per le imprese energivore e gasivore.

Bonus bollette nella legge di bilancio 2023: niente oneri impropri

Leggendo una bolletta, tra le varie voci di spesa, compare sempre quella dedicata agli “oneri impropri“. Si tratta di vincoli fiscali extra che vengono applicati dallo Stato sulle forniture di luce e gas.

Come era previsto nel testo originario della manovra, gli oneri impropri saranno del tutto cancellati a partire dal 2023.

Bonus bollette nella legge di bilancio 2023: il Bonus sociale

È intenzione del Governo poi ampliare anche la platea dei beneficiari del Bonus sociale. la soglia ISEE massima stabilita salità a 15mila euro per il 2023.

Il Bonus sociale è un incentivo erogato e gestito direttamente dall’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Negli anni precedenti andava presentata una apposita domanda per beneficiare del sussidio.

Dal 1° gennaio 2021 invece questo Bonus viene erogato autonomaticamente in base alle dichiarazioni ISEE che i cittadini presentano ogni anno all’INPS.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus bollette nella legge di bilancio 2023: teleriscaldamento e pellet

Oltre ai Bonus bollette, la legge di bilancio contiene importanti novità anche sul teleriscaldamento e sul pellet.

Per il 1° trimestre del 2023 è prevista la riduzione dell’Iva al 5 per cento per i servizi di teleriscaldamento. In sostanza, chi sfrutta questo sistema di riscaldamento, ha diritto alla riduzione dell’aliquota per l’acquisto delle materie prime utili a produrre e riscaldare l’acqua presente nelle tubazioni.

Per tutto il 2023 poi, scenderà al 10 per cento l’Iva sul pellet. Questa materia prima, che negli ultimi anni si è diffusa ancora di più nelle case degli Italiani, con lo scoppio della guerra in Ucraina ha raggiunto prezzi altissimi come gas e benzina.

Bonus bollette: tutti gli aiuti nella legge di bilancio 2023
Foto dei soldi impiegati per pagare le bollette della luce

Bonus bollette nella legge di bilancio 2023: niente gas staccato

Cambiano anche le regole in merito all’interruzione delle forniture di gas a famiglie e imprese. A seguito di un emendamento parlamentare, il Governo ha deciso che i procedimenti di interruzione della fornitura del gas naturale sono sospesi fino al 31 gennaio 2023.

Questo blocco sarà attuato solo dopo la pubblicazione di un’apposita delibera da parte dell’Arera ed è valido per tutti i clienti finali.

Sottolineamo che, secondo il decreto legislativo 164 del 23 maggio 2000, per cliente finale si intende “il consumatore che acquista gas naturale per uso proprio”.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie