Bonus bollette: guida aggiornata con tutti gli aiuti

Le previsioni sull’aumento dei prezzi sono tutt’altro che confortanti. Per questo sono necessari nuovi bonus bollette.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Per contrastare l’aumento dei prezzi e in particolare il caro energia, il nostro governo ha introdotto dei bonus bollette a favore delle famiglie in difficoltà. A questi bonus si aggiungono altri incentivi erogati da alcune aziende a favore dei dipendenti. Ecco un elenco aggiornato degli aiuti per i prossimi mesi (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Indice:

Bonus bollette: le soluzioni per contrastare l’aumento dei prezzi

Dopo mesi di prezzi altalenanti dovuti anche alla situazione della guerra tra Ucraina e Russia, il costo del gas è in leggero calo. Ciò che invece non accenna a diminuire è il prezzo dell’energia.

Infatti, secondo le stime dell’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, per la fine dell’anno il costo delle bollette per famiglie e imprese aumenterà circa del 59%. Per evitare uno scenario più drammatico di quello attuale, il governo sta cercando di intensificare gli aiuti destinati ai cittadini, attraverso dei bonus a supporto delle persone in difficoltà.

Tra questi, vi sono per esempio il potenziamento del bonus bollette prorogato fino alla fine del 2022, il bonus 600 euro in busta paga per i lavoratori dipendenti e alcune misure introdotte dalle imprese per supportare dipendenti e consumatori.

Nei prossimi paragrafi forniremo un quadro completo degli aiuti attivi finora. Leggi anche le ultime notizie sul bonus 150 euro.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus bollette: bonus sociale luce e gas

Cominciamo la nostra guida con il bonus bollette, una misura ormai conosciuta dai cittadini e prorogata di volta in volta nel corso dell’anno, prima con il Decreto Aiuti bis e poi con il più recente Decreto Aiuti ter.

Noto anche come bonus sociale luce e gas, il bonus bollette è stato introdotto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per contrastare l’aumento vertiginoso delle utenze di luce e gas e aiutare quelle famiglie che hanno serie difficoltà economiche.

Il bonus consiste in uno sconto direttamente sulle bollette di luce e gas, che sarà retroattivo e cioè applicato a partire da gennaio 2022 per le famiglie che sono rientrate nelle soglie ISEE richieste nel corso dell’anno. In base al Decreto Aiuti bis, il bonus bollette era attivo fino a settembre 2022, ma con il terzo Decreto Aiuti questo è stato prorogato fino alla fine dell’anno. In questo modo, saranno coinvolti negli sconti altre 600mila famiglie.

Per avere diritto al bonus sociale è necessario che il reddito ISEE del nucleo familiare non sia superiore a 12mila euro annui, oppure a 20mila euro in caso di famiglie con quattro o più figli a carico. Di conseguenza, rientrano automaticamente nel requisito reddituale anche i percettori di Reddito e Pensione di cittadinanza.

Ma oltre alla soglia ISEE c’è anche un altro requisito da rispettare: uno dei componenti del nucleo familiare deve essere intestatario dei contratti di fornitura elettrica o di gas. Per essere valido, il contratto di fornitura deve essere attivo o al massimo soispeso temporaneamente per morosità.

Inoltre, in presenza di un componente della famiglia che ha bisogno di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate a energia elettrica, si può anche ricevere il bonus per disagio fisico. Per ricevere questo bonus è necessario farne richiesta al proprio Comune presentando un certificato della Asl di competenza.

Come ottenere il bonus bollette? Ti interesserà sapere che non c’è bisogno di presentare alcuna domanda. Ciò che dovrai fare, invece, è compilare la Dsu da allegare all’ISEE e inserirla nella tua pagina personale del sito INPS. In caso di necessità, è sempre possibile affidarsi a un CAF o ente di patronato convenzionato. A quel punto, in presenza dei requisiti richiesti, il bonus bollette sarà distribuito ai cittadini in modo automatico, come sconto sulle bollette.

Per avere ulteriori informazioni sul bonus bollette, ti consigliamo di consultare questo approfondimento.

Bonus bollette da 600 euro

Un altro aiuto per contrastare l’aumento delle bollette è costituito dal bonus da 600 euro, ossia un’agevolazione introdotta dal Decreto Aiuti bis destinato ai lavoratori dipendenti.

Come si può immaginare dal nome, si tratta di un assegno di 600 euro erogato ai dipendenti dalle aziende private. Non ci sono limiti di reddito per ottenerlo.

Il bonus 600 euro può essere erogato in due modalità. Nel primo caso, il datore di lavoro paga direttamente il dipendente; mentre nel secondo caso, quello prediletto dalle aziende, è previsto un rimborso delle spese sostenute, accuratamente documentate, sulla busta paga del beneficiario.

Ricordiamo inoltre che i soldi del bonus 600 euro non concorreranno al versamento dei contributi ai fini pensionistici.

Per avere maggiori informazioni sul bonus 600 euro, leggi questa guida dettagliata.

Bonus bollette: la guida aggiornata

Bonus bollette: Enel

Oltre alle misure promosse dal governo, anche alcune aziende hanno cominciato a muoversi per supportare dipendenti e consumatori contro il caro energia e in generale, l’aumento dei prezzi da diversi mesi a questa parte.

Per esempio, una di queste aziende è Enel, che lo scorso 3 ottobre 2022 ha annunciato che riconoscerà ai propri utenti un bonus di 10 centesimi per ogni chilowattora di consumo in meno da ottobre a dicembre 2022, rispetto allo stesso periodo del 2021. Il bonus bollette di Enel sarà conteggiato sulla seconda bolletta del 2023, oppure sulla bolletta di chiusura, in caso di recesso o voltura.

Nell’agevolazione concessa dall’azienda sono incluse le forniture a prezzo fisso nei mesi in cui il valore medio del prezzo unico nazionale (il Pun) sarà superiore a 400 euro al megawattora. Se il contratto è stato stipulato negli ultimi 12 mesi, il consumo del prossimo trimestre sarà confrontato con i consumi effettuati col precedente fornitore.

Bonus bollette: Intesa Sanpaolo

Come Enel, anche Intesa Sanpaolo ha deciso di sostenere i cittadini contro il caro energia di questi ultimi mesi. In particolare, la prima banca italiana ha stanziato ulteriori 8 miliardi di euro per le famiglie in difficoltà nel pagamento delle bollette. Nello specifico, queste risorse sono così distribuite:

  1. Cinquecento milioni destinati ai clienti della banca da almeno sei mesi con Isee massimo di 40mila euro e con un reddito mensile di almeno 500 euro. Questa categoria di persone potrà chiedere un prestito, fino a un massimo di 6mila euro, a un tasso fortemente agevolato, senza costi accessori e restituibile a rate in 20 anni;
  2. Cinque miliardi saranno disposti per le sospensioni e rimodulazioni di mutui e prestiti nei casi di necessità;
  3. Due miliardi e mezzo verranno destinati alla possibilità di rateizzare, fino al 31 dicembre 2022, acquisti e pagamenti, utenze comprese, a tasso zero, per una durata di sei mesi.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie