Home / Bonus e Incentivi / Bonus caldaia 2020: requisiti, quanto spetta e come ottenere il supersconto

Bonus caldaia 2020: requisiti, quanto spetta e come ottenere il supersconto

Vediamo come funziona l'agevolazione per sostituire l'impianto e quando è possibile utilizzare il Superbonus al 110%.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Come beneficiare del bonus caldaia 2020 per comprare un nuovo impianto: scopriamo che requisiti deve avere la casa dove sarà istallato e l’importo massimo.

Il bonus caldaia 2020 prevede una aliquota fiscale (che si traduce in risparmi) del 65%, o del 50%. Descriviamo poi le novità introdotte dal Superbonus 110%: vi spieghiamo come fare a ottenere l’agevolazione, le modalità di pagamento, l’invio della comunicazione con Enea e i documenti da conservare.

Indice:

  1. Che requisiti deve avere la casa?

  2. Bonus caldaie 2020: le aliquote

  3. Come funziona l’agevolazione fiscale?

  4. Caldaia e Superbonus al 110% e altri bonus

  5. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi

Che requisiti deve avere la casa?

  1. l’immobile accatastato od in fase di accatastamento

  2. essere in regola con il pagamento di tasse sull’immobile

  3. impianto di riscaldamento già presente e non da istallare

Bonus caldaia 2020: le aliquote

Il Bonus caldaie 2020 prevede aliquote del 65% o del 50%. Quali differenze?

Aliquota 65%: se l’intervento serve a sostituire gli impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione che siano di classe A o superiori. Inoltre devono essere istallati sistemi termoregolazione evoluti in classe V, VI o VIII; In alternativa si possono installare impianti ibridi: con sistema integrato tra caldaia a condensazione e pompa di calore.

Aliquota 50%: installazione di una caldaia a condensazione di classe A.

Come funziona l’agevolazione fiscale?

E’ una detrazione dell’Irpef divisa in dieci rate annuali e che parte dalla dichiarazione dei redditi 2021, per 10 anni consecutivi.

Esempio: caldaia a sistema ibrido di 10mila euro. Per dieci anni, ogni anno, si potrà avere una detrazione di 650 euro (6500 euro è infatti il 65% di 10mila euro).

Se l’Irpef è inferiore alla quota della detrazione, la tassa viene azzerata ma non si potrà recuperare la cifra in eccesso.

Caldaia e Superbonus al 110%

Per usufruire del Superbonus al 110%, rispetto all’istallazione di una nuova caldaia di classe A, a condensazione o a biomassa, bisogna eseguire anche uno degli interventi detti trainanti. (In questa guida spieghiamo come fare e i documenti necessari da presentare)

Link:

  1. Tutti i bonus auto 2020

  2. Tutti i bonus per la casa

  3. Tutti i bonus per il reddito

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie