Home / Fisco e tasse / Bonus caldaia 2021: documenti e procedura rapida

Bonus caldaia 2021: documenti e procedura rapida

In questo articolo vediamo insieme come fare richiesta per ottenere il bonus caldaia 2021 in scadenza il 31 dicembre di quest'anno: ecco tutti i documenti necessari

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Il 31 dicembre è fissata la scadenza per richiedere il bonus caldaia 2021: come fare per ottenere la detrazione fiscale sull’acquisto di un apparecchio più efficiente? Scopriamolo insieme in questo articolo sul tema (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

INDICE

Cos’è il bonus caldaia 2021

Se sei interessato alla sostituzione della caldaia, hai diritto a una detrazione fino al 65% e per un massimo di 30.000 euro per ogni unità immobiliare in cui effettuerai spese del genere.

La detrazione IRPEF, ossia il bonus caldaia 2021, può essere ottenuta per l’acquisto di un apparecchio più efficiente fino al 31 dicembre 2021.

L’agevolazione è pari al 65% per sostituzioni di impianti di riscaldamento con caldaie a condensazione di classe A o superiore, con installazione di sistemi di termoregolazione di classe V, VI oppure VIII.

Se invece non vuoi installare il sistema di termoregolazione, potrai beneficiare di una detrazione al 50%.

Non è inclusa nel bonus invece la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale centralizzato con uno individuale o autonomo.

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Documenti e procedura per la richiesta

Per ottenere il bonus caldaia 2021 dovrai effettuare i pagamenti per l’acquisto degli apparecchi con metodi tracciabili e conservare la relativa documentazione.

Dovrai poi consegnare bonifici, fatture, documentazione firmata del tecnico incaricato del lavoro al tuo consulente fiscale o al caf di riferimento entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Il bonus caldaia 2021 spetta a:

  • proprietari o nudi proprietari;
  • titolari di usufrutto, uso, abitazione o superficie di un immobile;
  • locatari o comodatari.

Ti ricordiamo che per questa agevolazione non sono richiesti specifici requisiti di reddito (e Isee).

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sul bonus caldaia 2021 non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie