Home / Bonus e Incentivi / Nuovo Bonus carburante 2023: cos’è e come funziona

Nuovo Bonus carburante 2023: cos’è e come funziona

Bonus carburante 2023: servirà ad aiutare tutte le persone in condizioni di bisogno economico. Vediamo a cosa sta lavorando il Governo, a chi dovrebbe spettare nel dettaglio il Bonus, come si dovrebbe ottenere e utilizzare.

Romina Cardìa è una scrittrice esperta in diritti delle persone con disabilità.
Conoscila meglio

5' di lettura

A chi spetterà il Bonus carburante 2023? Dovrò richiederlo o mi verrà erogato in automatico dopo il controllo del reddito posseduto? (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsAppTelegram e Facebook).

Bonus carburante 2023: cos’è

Il Bonus carburante 2023 è un contributo una tantum per le famiglie con un reddito non superiore a 20.000 o 25.000 euro annui.

L’aiuto economico è una delle proposte che il Governo sta valutando contro il caro benzina. Viene anche chiamato “Bonus 150 euro benzina” o “Buono benzina famiglie”.

Questa soluzione potrebbe sostituire il mancato taglio delle accise, puntando ad aiutare unicamente una fascia della popolazione, quella redditualmente più debole.

Il Bonus carburante 2023 potrebbe anche ripetersi a dicembre, cioè si potrebbe trattare di due contributi trimestrali.

Precisiamo che questo bonus è solo una proposta, cioè non è stato ancora istituito, è al vaglio del Governo. Intanto, vediamo chi ha diritto al Bonus carburante e come funziona.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

A chi spetta

Il Bonus carburante 2023 che il Governo sta vagliando, spetterebbe ai nuclei familiari con redditi più bassi. Il tetto di reddito annuo ipotizzato è pari a 20.000 o 25.000 euro.

Inoltre, stando alle prime anticipazioni:

  • non è escluso che potrebbero esserci sconti extra sui carburanti per le famiglie numerose;
  • non è stato reso noto se il Bonus è da intendersi a persona o a famiglia.

Ovviamente, vi aggiorneremo non appena saranno forniti ulteriori requisiti per il diritto al Bonus.

Arriva la proposta di un nuovo Bonus benzina per studenti pendolari e lavoratori, vediamo di cosa si tratta.

Come dovrebbe funzionare

Il Bonus carburante 2023 sarà erogato in modalità telematica come contributo una tantum su una card elettronica oppure come voucher. In particolare:

  • nel primo caso, la misura mirata sui rincari di benzina e gasolio avrebbe un funzionamento simile alla Carta risparmio spesa o alla Carta Dedicata a te, ovvero una sorta di social card per le famiglie con reddito basso;
  • nel secondo caso, avrebbe un funzionamento simile al Bonus psicologo e richiederebbe la necessità di coinvolgere i rifornitori e i distributori di carburante con appositi protocolli d’intesa.

Le modalità di funzionamento del Bonus non sono state ancora definite. La gestione del Bonus, comunque, sarebbe affidata sempre a INPS, Comuni e Poste Italiane per la distribuzione delle carte.

Scoriamo anche se la Carta Dedicata a Te scade a settembre, come si fa ad attivarla e utilizzarla.

Come richiederlo

Non è stato ancora chiarito se il Bonus carburante 2023 dovrà essere richiesto e come. Dopo l’approvazione della misura, su cui si sta ancora decidendo il funzionamento, bisognerà attendere per conoscere quali sono eventualmente le regole per fare domanda.

Probabilmente la procedura di attivazione del Bonus carburante sarà telematica, ma non è detto.

Scopriamo quando scade il Bonus serramenti e quali sono i requisiti per ottenere l’agevolazione e sostituire gli infissi.

Bonus carburante 2023
Bonus carburante 2023. Nella foto: un benzinai fa rifornimento a un’automobile

Non solo Bonus carburante 2023

Visto la fortissima inflazione, il Governo sta lavorando ad altre misure e bonus nel tentativo di alleggerire gli italiani, in particolar modo quelli che hanno redditi molto bassi e che si trovano in una situazione di bisogno economico, dovuta proprio all’inflazione.

Per tali motivi, l’Esecutivo ha messo in campo i cosiddetti “bonus contro il caro vita”, ovvero aiuti, contributi o agevolazioni concessi a cittadini e famiglie per affrontare i rincari registrati nell’ultimo anno.

Tra questi vi sono il Bonus sociale elettrico, che prima del 30 settembre 2023 sarà rinnovato. Poi vi sono anche il Reddito Alimentare o gli aiuti contro il caro spesa.

Infine, vale la pena ricordare che nel 2023 è disponibile ancora il Bonus benzina da 200 euro per i lavoratori dipendenti privati per far fronte al rialzo del prezzo dei carburanti. La misura è estesa al 31 dicembre 2023 così come previsto dal Decreto trasparenza prezzi carburanti convertito in Legge.

FAQ (domande e risposte)

Qual è il rifornitore di benzina più economico a settembre 2023?

Se desideri trovare il rifornitore di benzina più conveniente a settembre 2023, è importante effettuare una ricerca accurata. I prezzi della benzina possono variare da una stazione di servizio all’altra e possono essere influenzati da promozioni o sconti speciali. Per individuare il rifornitore più economico nella tua zona a settembre 2023, ti consigliamo di utilizzare app e siti web dedicati alla comparazione dei prezzi dei carburanti. In questo modo, potrai risparmiare sul costo del pieno e gestire meglio le tue spese di carburante.

Come posso risparmiare denaro sull’acquisto di benzina nel settembre 2023?

Per risparmiare denaro sull’acquisto di benzina nel settembre 2023, puoi considerare alcune strategie:

  • Guida in modo efficiente: mantieni una guida regolare, evita brusche accelerazioni e frenate, e rispetta i limiti di velocità per migliorare il consumo di carburante.
  • Monitora i prezzi: tieni d’occhio i prezzi della benzina nella tua zona e scegli le stazioni di servizio con i prezzi più convenienti.
  • Condividi i viaggi: se possibile, condividi i viaggi con amici o colleghi per suddividere i costi del carburante.
  • Mantieni la manutenzione del veicolo: assicurati che il tuo veicolo sia ben manutenuto, con pneumatici gonfiati correttamente e un motore in buone condizioni.
  • Esplora alternative: valuta alternative al tuo veicolo, come il car sharing, il carpooling o il trasporto pubblico, quando possibile.
  • Guida in modalità eco: se il tuo veicolo dispone di una modalità di guida eco, utilizzala per migliorare l’efficienza del carburante.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sugli ultimi bonus disponibili, a chi spettano e come ottenerli:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie