Quali sono i bonus casa e gli incentivi utili per ristrutturare casa con piccole cifre? Vediamo insieme tutte le agevolazioni previste, i requisiti per ottenerle e i documenti da presentare (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Bonus casa ristrutturazione edilizia: cos’è
Buone notizie per chi decide di effettuare lavori di ristrutturazione edilizia in un’abitazione singola.
Anche per il 2022, infatti, è possibile usufruire di una detrazione fiscale del 36% per spese fino a 48.000 euro per ogni unità immobiliare.
Ancora più rosea la situazione per quanto riguarda le spese relative agli interventi iniziati dopo il 26 giugno 2012 e prima del 31 dicembre 2019: in questo caso c’è un aumento della detrazione al 50% con un tetto massimo di 96.000 euro.
Quest’ultima agevolazione è prevista anche per chi acquista un immobile ristrutturato ad uso abitativo.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Il bonus viene suddiviso in 10 o 5 quote annuali di pari valore.
Di seguito, ti riportiamo un elenco esaustivo di tutte le opportunità di cui potrai beneficiare durante le ristrutturazioni:
- Con casa intestata a due persone e un unico titolare di bonifico, la detrazione spetta a entrambi se il documento fiscale riporta la percentuale di spesa sostenuta da chi non figura sui documenti;
- Se stai comprando casa e disponi soltanto del compromesso di vendita, puoi ottenere la detrazione se quest’ultimo è stato regolarmente registrato entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi in cui richiederai il bonus e se le spese verranno effettivamente sostenute da te;
- Puoi richiedere la detrazione anche per i lavori di ricostruzione o di ripristino in seguito a danni da evento sismico, per l’eliminazione di barriere architettoniche e per l’installazione di misure anticrimine, ad esempio, di rafforzamento di cancellate o recinzioni, grate sugli infissi, spioncini, saracinesche, allarmi;
- È possibile richiedere il bonus casa per le spese relative alle prestazioni dei professionisti che si sono occupati di progettazione, messa in regola, acquisto di materiali, redazione della relazione di conformità, perizie e sopralluoghi, oneri di urbanizzazione;
- Rientrano nelle possibilità di detrazione fiscale anche le spese di ristrutturazione all’interno dei condomini (oltre che dei singoli appartamenti), se i lavori riguardano i luoghi destinati a uso comune.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavorosempre aggiornate nella tua zona.
Requisiti e documenti per i bonus casa
Dopo aver visto quali sono gli interventi ammessi nell’ambito dei bonus casa e delle agevolazioni per ristrutturazione, vediamo chi può richiedere i contributi e come fare.
Può beneficiare della detrazione sulle spese per ristrutturazione edilizia chi è soggetto ad Irpef: non è necessario essere il proprietario dell’immobile da ristrutturare.
- Nel dettaglio, hanno diritto alla detrazione:
- i proprietari o nudi proprietari dell’immobile;
- i titolari di usufrutto, diritto di uso, di abitazione o di superficie;
- i locatari o comodatari;
- i soci di cooperative;
- gli imprenditori individuali per gli immobili che non rientrano tra i beni strumentali o tra la merce della loro attività;
- le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice o equiparati e le imprese familiari, sempre per gli immobili che non rientrano tra beni strumentali e merce;
- gli istituti autonomi per le case popolari e gli enti che hanno le stesse finalità, purché costituiti e già operanti prima del 31 dicembre 2013.
- Altre categorie di cittadini che possono accedere ai benefici sulla ristrutturazione edilizia se intestatari di bonifici e fatture per le relative spese sostenute sono:
- familiari conviventi di chi possiede o detiene l’immobile da ristrutturare;
- coniuge separato assegnatario dell’immobile di proprietà dell’altro coniuge;
- componente dell’unione civile;
- convivente more uxorio non intestatario dell’immobile per le spese sostenute dal 1° gennaio 2016.
Eccoci arrivati al momento di individuare i documenti necessari per richiedere il bonus casa per lavori effettuate su singolo unità immobiliari:
- copia del bonifico di pagamento;
- fatture o ricevute relative ai lavori eseguiti.
Diverso invece il caso di interventi effettuati su parti comuni di un condominio, per le quali bisognerà presentare:
- la domanda di accatastamento se l’immobile non è stato ancora censito;
- la delibera con cui l’assemblea del condominio ha deciso di effettuare i lavori;
- la tabella millesimale di ripartizione delle spese del condominio;
- se l’immobile non è abitato dal proprietario, la dichiarazione di consenso di quest’ultimo ai lavori;
- concessioni, autorizzazioni e burocrazie varie;
- le ricevute del pagamento IMU.
Ti ricordiamo che le agevolazioni vengono richieste in sede di dichiarazione dei redditi.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sulle opportunità per ottenere bonus casa e altri incentivi non esitare a scriverci su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie