Oggi parliamo del cosiddetto “bonus casa Enea 2022“, dal nome dell’Agenzia che lo gestisce le pratiche, in particolare condivideremo la tabella dei lavori ammessi alle detrazioni. Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus casa Enea 2022: cos’è?
Il bonus casa Enea fa parte di quella serie di incentivi edilizi che permette di aumentare l’efficienza energetica della casa.
Questo bonus prevede il 50% di detrazioni delle spese sostenute dal proprio Irpef.
Nel frattempo, scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Le rate saranno divise in parti uguali e spalmate su un periodo di 10 anni.
Il tetto di spesa massimo ammissibile è stato fissato a 96.000 euro.
Andiamo a vedere ora quali sono i lavori ammessi per ottenere le detrazioni del bonus casa Enea 2022.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus casa Enea 2022: tabella lavori ammessi
Ecco di seguito la tabella che descrive quali lavori danno diritto a beneficiare delle detrazioni previste dal bonus casa Enea 2022:
Componenti e tecnologie | Tipo di intervento |
---|---|
Strutture edilizie | – riduzione della trasmittanza (capacità di un materiale di farsi attraversare dalla luce incidente) delle pareti verticali che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno, dai vani freddi e dal terreno; – riduzione delle trasmittanze delle strutture opache orizzontali e inclinate (coperture) che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno e dai vani freddi; – riduzione della trasmittanza termica dei pavimenti che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno, dai vani freddi e dal terreno; |
Infissi | riduzione della trasmittanza dei serramenti comprensivi di infissi che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno e dai vani freddi |
Impianti tecnologici | – installazione di collettori solari (solare termico) per la produzione di acqua calda sanitaria e/o il riscaldamento degli ambienti; – sostituzione di generatori di calore con caldaie a condensazione per il riscaldamento degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, o per la sola produzione di acqua calda per una pluralità di utenze ed eventuale adeguamento dell’impianto; – sostituzione di generatori con generatori di calore ad aria a condensazione ed eventuale adeguamento dell’impianto; – pompe di calore per climatizzazione degli ambienti ed eventuale adeguamento dell’impianto; – sistemi ibridi (caldaia a condensazione e pompa di calore) ed eventuale adeguamento dell’impianto; – micro-cogeneratori (Pe<50kWe); – scaldacqua a pompa di calore; – generatori di calore a biomassa; – installazione di sistemi di contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati per una pluralità di utenze; – installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo (limitatamente ai sistemi di accumulo i dati vanno trasmessi per gli interventi con data di fine lavori a partire dal 01/01/2019); – teleriscaldamento; – installazione di sistemi di termoregolazione e building automation. |
Elettrodomestici1 ma solo se collegati a un intervento di recupero del patrimonio edilizio iniziato a decorrere dal: – 1° gennaio 2018 per le spese sostenute nel 2019 – 1° gennaio 2019 per le spese sostenute nel 2020 | – forni – frigoriferi – lavastoviglie – piani cottura elettrici – lavasciuga – lavatrici – asciugatrici |
Prima di chiudere l’articolo, ricorda di rivolgerti a un tecnico esperto per farti guidare nella richiesta del bonus casa Enea 2022, così da evitare errori o rischiare sanzioni.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie