Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Per quali bonus serve l’ISEE

Per quali bonus serve l’ISEE

Tra Bonus nuovi e altri riconfermati, molti si chiedono per quali bonus serve l'ISEE aggiornato. Lo vedremo dettagliatamente in questo articolo.

di Imma Duni

Gennaio 2023

Per quali bonus serve l’ISEE? In questo approfondimento vedremo un elenco di Bonus per ricevere i quali è necessario munirsi di ISEE aggiornato (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Tra Bonus nuovi e altri riconfermati, molti si chiedono per quali bonus serve l’ISEE aggiornato. Lo vedremo dettagliatamente in questo articolo.

Indice

Per quali Bonus serve l’ISEE aggiornato: Bonus famiglie

Gli incentivi e i sostegni alle famiglie sono al primo posto tra gli obiettivi del nuovo Governo Meloni.

Secondo gli ultimi dati dell’INPS più del 56% delle famiglie italiane ha un ISEE inferiore ai 10.000 euro; un dato a dir poco preoccupante, vuol dire che più della metà dei cittadini vive sulla soglia di povertà.

Per queste famiglie è importantissimo aggiornare il proprio ISEE, tramite il proprio CAF di fiducia, proprio per non perdere gli incentivi e per poterne ottenere di nuovi.

Infatti alcuni Bonus sono stati riconfermati, altri invece sono una novità di questo 2023 e qui potrete trovare tutti i dettagli.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Se l’inflazione non si arresterà, molte famiglie italiane andranno incontro ad un 2023 ancora più povero, perché al già difficile fattore delle basse entrate, si unisce l’altissima inflazione che ha colpito il nostro paese e l’Europa tutta.

Ecco perché per queste famiglie è importante aggiornare il proprio ISEE e successivamente fare domanda dei vari Bonus presenti, che possono far tirare loro un sospiro di sollievo.

La legge di bilancio 2023 mantiene molti degli sgravi vantaggiosi rivolti alle famiglie a basso reddito già in vigore nel 2022; vediamo per quali Bonus serve l’ISEE:

Alcuni Bonus, però, in questo 2023 non ci saranno più, e sono i seguenti:

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Per quali Bonus serve l’ISEE aggiornato: Bonus casa e sociale

Per quali Bonus serve l’ISEE? Il Bonus bollette, noto come Bonus sociale, nel 2022 ha aiutato tante famiglie con un ISEE basso a fronteggiare il caro bollette. Con l’ultima legge di bilancio la misura è stata riconfermata dal Governo Meloni per il 2023, anzi è stata ampliata.

Questo sostegno economico, che durerà certamente fino a fine marzo 2023, riguarda le famiglie con basso reddito o nuclei numerosi con 4 o più figli.

Ecco i requisiti, modificati, per poter godere del Bonus:

È importantissimo dunque, per godere di questo sostegno anche in questo 2023, munirsi di ISEE aggiornato.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Secondo il Ministro dell’Economia, Giorgetti, la data del 31 marzo è stata fissata per rispettare l’orientamento dell’Unione Europea che chiede di aggiornare e modulare gli interventi di volta in volta, in base a come si evolve la situazione.

Il contributo viene elargito dall’ARERA, autorità di regolazione per energia reti e ambienti. Questo ente stabilisce di volta in volta l’ammontare del Bonus bollette. La cifra viene aggiornata in base a diversi criteri:

Per quali Bonus serve l’ISEE? Bonus elettricità:

Per quali Bonus serve l’ISEE? Bonus gas:

Per quali Bonus serve l’ISEE: Bonus casa?

Per quanto riguarda gli aiuti economici finalizzati ad acquistare o ristrutturare casa, resteranno in vigore i seguenti sussidi:

Per quali bonus serve l'ISEE
Per quali bonus serve l’ISEE: nella foto un uomo scrive su un’agenda.

Per quali Bonus serve l’ISEE aggiornato: in cosa consiste quest’ultimo

Quali sono le scadenze da rispettare, sulla consegna dell’ISEE, se non si vogliono perdere bonus e reddito di cittadinanza?

L’ISEE, indicatore della situazione economica reale e attuale di una famiglia, è alla base dell’erogazione di diversi incentivi economici.

Di solito la validità di questo documento è di un anno, o comunque fino al 31 dicembre dell’anno in cui è stato ottenuto.

Le scadenze riguardanti l’ottenimento dell’ISEE variano a seconda del beneficio economico che si vuole mantenere od ottenere.

Il 31 dicembre 2022 è scaduto l’ISEE e molti italiani si rivolgeranno al proprio CAF o patronato di fiducia per farsi preparare il nuovo documento 2023.

Molti bonus e contributi, come bonus luce e gas, Assegno Unico Universale e lo stesso reddito di cittadinanza, sono legati alla situazione economica familiare e vengono erogati solo se si rispettano determinate soglie ISEE.

L’ISEE serve a valutare la situazione economica delle famiglie.

Di solito questa certificazione vale un anno. Può essere richiesto a partire dal 1° gennaio e resta valido fino al 31 dicembre dello stesso anno di richiesta.

Quali documenti bisogna presentare per poter rinnovare la certificazione?

Per poter ottenere la certificazione ISEE 2023 è necessario consegnare la documentazione riguardante la situazione economica patrimoniale e reddituale riferita al periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2021, ovvero:

Abbiamo visto per quali Bonus serve l’ISEE. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp