Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus condizionatori 2022: tutte le modalità per ottenerli

Bonus condizionatori 2022: tutte le modalità per ottenerli

Scopri come usufruire degli sconti garantiti dal bonus condizionatori 2022. Ecco a cosa fare attenzione.

di Chiara Del Monaco

Giugno 2022

Bonus condizionatori 2022. L’estate è arrivata con prepotenza e la necessità di un climatizzatore si fa sentire. Vediamo allora come funziona il bonus climatizzatori e in che modo ottenerlo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Quest’anno il Governo ha deciso di attuare degli interventi importanti per ridurre il consumo di metano e avviare il nostro Paese alla graduale indipendenza energetica. Tra gli interventi approvati vi sono per esempio “l’operazione termostato” per la regolazione della temperatura negli edifici pubblici e il bonus condizionatori per incentivare l’istallazione di climatizzatori meno inquinanti nelle strutture private.

È proprio su quest’ultimo che ci concentreremo in questo approfondimento. Dai un’occhiata allo speciale di TheWam.net su tutti i bonus per la casa attivi nel 2022 e scopri subito a quali sconti hai diritto.

Indice

Bonus condizionatori 2022: cos’è e come funziona

Il bonus condizionatori è un incentivo fiscale pensato per agevolare famiglie e imprese nell’acquisto di climatizzatori e pompe di calore o nella loro sostituzione con impianti meno inquinanti, all’interno degli edifici privati.

Il bonus, che è valido fino al 31 dicembre 2022, consente di ottenere una detrazione fiscale che varia a seconda che sia abbinato all’Ecobonus (65%), al Bonus mobili e ristrutturazioni (50%) o al Superbonus (110%). Dunque, la condizione per ottenerlo è aver aderito a una di queste agevolazioni.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Per il resto, non sono previsti limiti di ISEE e il denaro speso per acquistare i nuovi impianti verrà restituito come credito di imposta tramite la dichiarazione dei redditi.

Inoltre, è bene precisare che il bonus si applica solo sull’istallazione di queste tipologie di impianti:

Vediamo allora nel prossimo paragrafo chi ha diritto al bonus condizionatori 2022.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus condizionatori 2022: a chi spetta

Per richiedere il bonus condizionatori 2022 non sono previsti molti requisiti, ma quelli che ci sono devono essere rispettati alla lettera.

Per quanto riguarda il tipo di beneficiario, non c’è nessuna restrizione particolare. Infatti, chiunque può richiedere l’incentivo, che sia una persona fisica o un’impresa, purché detentore dell’immobile per cui viene richiesto. Si può essere proprietari della casa, affittuari o comodatari, l’importante è avere i diritti di godimento sugli immobili interessati e sostenerne le spese.

La seconda condizione per accedere al bonus riguarda i lavori di ristrutturazione o manutenzione coinvolti nel proprio immobile. In particolare, è necessario che questi siano iniziati dopo il 1° gennaio dell’anno precedente a quello in cui si acquista il condizionatore. Per esempio, per avere diritto alla detrazione del 50% su un climatizzatore acquistato nel 2022, gli interventi di ristrutturazione della tua casa devono essere iniziati dopo il 1° gennaio 2021.

Infine, oltre alla detrazione fiscale sui lavori di ristrutturazione, puoi scegliere di fruire del bonus anche tramite la cessione del credito o lo sconto in fattura.

Bonus condizionatori 2022: Bonus mobili 50 %

Il primo caso in cui è possibile utilizzare il bonus condizionatori 2022 è per interventi di ristrutturazione ordinaria o manutenzione straordinaria, che consentono di avere una detrazione del 50%.

Nello specifico, la detrazione del 50% è prevista per l’acquisto di un condizionatore che abbia una classe energetica minima A+ e spetta con i seguenti bonus:

Forse potrebbe interessarti la tabella con le detrazioni fiscali in base agli interventi ammessi.

Bonus condizionatori 2022: Ecobonus 65%

Un altro tipo di intervento compatibile con il bonus condizionatori 2022 è la riqualificazione energetica di una casa tramite l’Ecobonus. Ma che cosa significa?

In questo caso, con riqualificazione energetica si intende la sostituzione di un impianto già posseduto con uno di classe energetica superiore. Tramite l’Ecobonus, la detrazione prevista per l’acquisto di un climatizzatore sale al 65% e riguarda solo ed esclusivamente i condizionatori con pompa di calore ad alta efficienza.

La spesa massimo detraibile è di 46.154 euro da suddividere in 10 quote annuali.

Per conoscere altri bonus relativi alla casa, ecco un approfondimento sul bonus casa 2022.

Bonus condizionatori 2022: Superbonus 110%

Sicuramente quest’anno avrai sentito parlare del Superbonus 110%, un’agevolazione fiscale dedicata all’edilizia che coinvolge una serie di interventi.

Anche se non è riportato esplicitamente tra questi ultimi, il bonus condizionatori 2022 potrebbe rientrare nel Superbonus, per esempio attraverso la sostituzione dell’impianto di condizionamento. In questo caso, è possibile beneficiare di una detrazione del 110%, ma solo a condizione che questo intervento avvenga insieme ad altre opere di manutenzione “trainanti”, come:

La spesa massima detraibile va dai 30mila ai 60mila euro a seconda degli interventi.

Inoltre, per fruire dell’agevolazione bisogna dimostrare (attraverso l’Attestato di Prestazione Energetica) il miglioramento di due classi energetiche dell’edificio oppure il raggiungimento della classe più alta.

Bonus condizionatori 2022: ecco come ottenerli

Bonus condizionatori 2022: come richiederlo

Richiedere il bonus condizionatori 2022 è abbastanza semplice. Infatti, non c’è bisogno di fare domande o procedure interminabili, ma è sufficiente comunicare nella dichiarazione ISEE fli interventi eseguiti.

La detrazione fiscale sarà applicata dall’anno successivo a quello dell’esecuzione dell’intervento.

Il rimborso avverrà in fasce mensili o annuali, in base al tipo di incentivo che avrai scelto.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp