Bonus cultura 2003: si parte! Dalle 12 di oggi 17 marzo 2022 è infatti possibile richiedere il famoso voucher da 500 euro spendibile in attività e prodotti culturali. Vediamo subito come richiederlo. (Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo chi sono i beneficiari del sussidio, come spenderlo e quali sono i passaggi da fare per richiederlo.
Bonus cultura 2003: i beneficiari
Entriamo subito nel vivo dell’articolo e partiamo col chiarire chi sono i destinatari di questo incentivo.
Il bonus cultura 18 app è destinato quest’anno solo ai 2003. Si tratta di chi ha raggiunto la maggiore età (18 anni) l’anno scorso.
Per i 2004, che saranno maggiorenni entri marzo, bisognerà comunque aspettare il prossimo anno.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.
Bonus cultura 2003: come richiederlo
Come richiedere il bonus 500 euro? La procedura è molto semplice ed è tutta online. Il primo requisito fondamentale è essere in possesso o dell’identità digitale SPID o della Carta d’identità elettronica (CIE).
Non sai come attivarle? Scopri le nostre guide:
- Come attivare lo Spid;
- Come attivare la CIE (Carta d’identità elettronica).
Ecco i passaggi seguenti:
- Entra nella homepage www.18app.italia.it, utilizzando le tue credenziali di identità digitale SPID o la tua Carta di identità elettronica (CIE), e autorizza l’accesso a 18app;
- conferma i dati visualizzati e accetta le condizioni d’uso;
- ti verrà inviata una email di conferma dell’esito positivo della registrazione ad avvenuto completamento della procedura. Si raccomanda di conservare copia della e-mail di conferma dell’avvenuta registrazione fino alla scadenza del bonus (28 febbraio 2023)

Come spiega il sito ufficiale dell’incentivo, una volta completata la registrazione potrai consultare il tuo portafoglio da 500 euro e spendere il Bonus Cultura 18app quando vuoi in diverse tranche, generando degli appositi buoni in base all’importo che più fa per te.
Ricorda: non esiste nessuna applicazione ufficiale del Bonus Cultura 2003. L’unico sito a cui fare affidamento è 18app.italia.it
Bonus cultura 2003: come spenderlo
I 500 euro del bonus cultura possono essere impiegati per l’acquisto di numerosi prodotti sia in negozi fisici sia online, compreso Amazon. L’importante è che si tratti di esercenti convenzionati con l’incentivo (scopri qui chi sono i siti e i negozi che accettano il sussidio). È possibile infatti comprare:
- Biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici;
- Prodotti musicali;
- Libri;
- Abbonamenti a quotidiani e periodici (anche in formato digitale);
- Corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere.
Per spendere il bonus ci sarà tempo fino al 28 febbraio 2023, mentre per puoi richiederlo fino al 31 agosto di quest’anno.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico: