Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus Cultura 2021, nuovo importo e come funziona. Le FAQ

Bonus Cultura 2021, nuovo importo e come funziona. Le FAQ

Bonus Cultura 2021: quanti soldi prevede e come spenderli rispetto alle limitazioni. Come registrarsi sul 18app.italia.it con SPID e come generare il buono.

di Francesco Fantucchio

Gennaio 2021

Bonus Cultura 2021, nella Legge di Bilancio 2021 è stato rifinanziato anche per l’anno prossimo. Significa che anche i ragazzi nati nel 2002 avranno diritto alla «Card Cultura».

L’anno scorso il Bonus Cultura permetteva una spesa di massimo 500€, ma per il 2021 i soldi stanziati sono stati di meno. Nella Legge di Bilancio 2020, infatti, il governo gli aveva dedicato 190 milioni di euro.

Quest’anno invece i soldi a disposizione per il Bonus Cultura 2021 sono 150 milioni. Secondo le prima indiscrezioni, questa differenza di 40 milioni significherà una riduzione del Bonus Cultura 2021 da 500€ a 300€.

Indice:

Bonus Cultura 2021, cos’è e a chi spetta?

Cos’è 18App e come funziona

Cosa si può comprare e come

Contatti utili e Scarica le FAQ

Bonus Cultura 2021, cos’è e a chi spetta?

Il Bonus Cultura è un’iniziativa che vuole promuovere la cultura tra i più giovani. In particolare, è dedicata a chi ha compiuto 18 anni nel 2019 e nel 2020. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)

Chi sarà beneficiario del Bonus Cultura riceverà un credito da poter spendere, attraverso l’applicazione web 18App, nei negozi che hanno aderito all’iniziativa. (Clicca qui per leggere tutti i bonus famiglia in arrivo nel 2021)

La riconferma di questo bonus è una delle tante misure pensate al governo per provare a far ripartire l’economia e permettere anche alle famiglie meno agiate di avere uno stile di vita dignitoso. Ecco un video sulle altre misure in cantiere. Trovi altre video guide su bonus, bandi e offerte di lavoro sul nostro canale YouTube:

Bonus Cultura 2021, cos’è 18App e come funziona

La fruizione del Bonus Cultura 2021, così come quello dello scorso anno, funzionerà attraverso la Piattaforma Web 18App. Si tratta di un servizio online, che non ha ancora una app scaricabile, quindi non la troverete né sul PlayStore (Android) né sull’App Store (Apple). (Entra nel nostro gruppo facebook dedicato ai bonus)

È possibile registrarsi sul sito web www.18app.italia.it sia da cellulare che da computer. Per registrarsi c’è bisogno della SPID, l’identità digitale (guida completa sulla SPID).

Al momento è ancora in corso la «procedura di avvio» per chi ha compiuto 18 anni nel 2020, quindi bisognerà aspettare ancora che tutto sia definito per potersi registrare.

Chi invece ha compiuto 18 anni nel 2019 e si è registrato sulla piattaforma prima del 31 agosto 2020, può spendere i suoi buoni fino al 28 febbraio 2021.

Per acquistare un bene (oggetti o servizi consentiti) bisogna prima generare un buono. Per farlo, si deve seguire una procedura guidata sulla piattaforma. Si sceglierà prima se il negozio dove vogliamo spendere è Bonus Cultura 2021 vende online o fisicamente; poi si genererà il buono.

È possibile annullare i buoni, ma per quelli generati per musei, monumenti o parchi, la procedura è più lunga. Il consiglio è quindi muoversi comunque con un certo anticipo.

Bonus Cultura 2021, cosa si può comprare e come

I ragazzi potranno spendere il Bonus Cultura 2021 solo per determinati prodotti. Secondo il decreto n. 177/2019 e le indicazioni del Ministero dell’Economia e quello dei Beni Culturali, con l’incentivo si possono acquistare:


Il regolamento del Bonus Cultura 2021, inoltre, vieta categoricamente qualsiasi forma di monetizzazione dei prodotti acquistati con il Bonus. Significa che è vietato rivendere i prodotti comprati o trarre vantaggio economico in qualsiasi altro modo.

È anche proibito cedere il proprio buono a qualcun altro e comprare lo stesso prodotto due volte. Si suppone infatti che chi compra un prodotto due volte, ha intenzione di comprarlo a nome di qualcun altro, oppure rivenderlo. Nello specifico, il regolamento riporta che è vietato:


Nonostante queste limitazioni, con il Bonus Cultura 2021 è prevista la restituzione dei beni. Si può fare solo sostituendo il prodotto da restituire con altri dello stesso valore. Non si possono avere soldi indietro oppure comprare altri beni non previsti dai regolamenti. L’importante è fare il reso entro la scadenza del beneficio (per chi ha aderito l’anno scorso è il 28 febbraio 2021).

Come anticipato, il Bonus Cultura 2021, darà a disposizione dai 300€ ai 500€. La spesa non avrà dei limiti, quindi si potranno spendere quei soldi anche tutti in una volta, a patto che si comprino due prodotti uguali.

bonus cultura 2021 come funziona faq libri
Con il Bonus Cultura 2021 puoi comprare libri, dvd e biglietti ai concerti.

Bonus Cultura 2021, contatti utili e FAQ

Se hai altre domande sul Bonus Cultura 2021 leggi questo documento, contiene le risposte alle domande più frequenti (FAQ). C’è anche un focus su come fare la SPID.

Inoltre, in caso dovessi riscontrare problemi tecnici o, per qualsiasi ragione, non riuscissi a connetterti sul sito 18App, puoi scrivere a [email protected] , specificando nell’oggetto dell’e-mail “Problemi tecnici”.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp