Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus decoder: 7 giorni alla scadenza, poi scende l’importo

Bonus decoder: 7 giorni alla scadenza, poi scende l’importo

Bonus decoder 2021, come funziona, requisiti, qual è l'importo e quale la scadenza da non perdere per approfittare del bonus fino a 50 euro.

di The Wam

Agosto 2021

Il 22 agosto è l’ultimo giorno disponibile per richiedere il bonus decoder con importo pieno. Chi farà domanda dopo quella data avrà diritto, se rispetta i requisiti, a un importo decurtato (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Il beneficio fa il paio ed è cumulabile (potete avere fino a 130 euro di sconto!) con il nuovo bonus tv per la sostituzione dei vecchi televisori. Se siete interessati al nuovo bonus tv fino a 100 euro leggete questa guida.

In questo articolo ci concentreremo soltanto sul bonus decoder, sui requisiti, la domanda e l’importo spettanti.

Bonus decoder, cos’è

Il bonus decoder ha un valore di 50 euro e serve per compare decoder per la ricezione del nuovo standard del digitale terrestre, che il 20 giugno 2022 renderà inutilizzabili i vecchi dispositivi.

Le risorse a disposizione sono di circa 150 milioni di euro e il programma funziona fino a esaurimento fondi. Considerando che la scadenza è fissata al 31 dicembre 2022, significa che più tardi si fa domanda e più è probabile che siano finiti i soldi.

Bonus decoder, importo

L’importo, fino al 22 agosto 2021, sarà di 50 euro. Dal giorno successivo scenderà a 30 euro.

La decisione di far scendere l’importo è stata presa direttamente dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ritiene sufficienti 30 euro per soddisfare l’acquisto di un nuovo ricevitore.

La decurtazione dell’importo è stata resa ufficiale con la pubblicazione del Decreto del MISE del 7 agosto 2021, che, nelle premesse, non lascia spazio a interpretazioni:

Ritenuto, in ragione dell’estensione della platea dei beneficiari e della tendenziale diminuzione dei prezzi, di dover rimodulare l’ammontare dei contributi di cui al decreto ministeriale del 18 ottobre 2019, riducendolo a 30,00 euro o al minor valore pari al prezzo di vendita se inferiore.

Bonus decoder, requisiti qualche precisazione

L’importo è fino a 30/50 euro, significa che saranno coperte le spese anche per spese minori.

Per ottenere il bonus decoder bisognerà aver presentato la dichiarazione sostitutiva unica e quindi avere un ISEE di non oltre 20.000 euro.

L’utilizzo è singolo, si riferisce al nucleo familiare e permette l’acquisto di un solo apparecchio.

Si possono comprare decoder di nuova generazione con ricevitori dvb-t2 con codifica hevc main 10. Se le specifiche sono compatibili con questi standard è possibile acquistare anche televisioni.

La richiesta va consegnata al negozio, che provvederà a comunicarla al MISE.

Bonus decoder: 7 giorni alla scadenza, poi scende l'importo
Bonus decoder: 7 giorni alla scadenza, poi scende l’importo

Potrebbero interessarti anche

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp